NEWS

Mazda MX-5: due “speciali” per l’America

01 aprile 2015

La spider giapponese, che sarà in vendita in Nord America a partire dall'estate, viene offerta in due allestimenti esclusivi.

Mazda MX-5: due “speciali” per l’America
UNA RICCA DOTE - Al salone di New York, sono stati svelati due allestimenti “speciali” della Mazda MX-5 (denominata Miata negli Usa) che saranno disponibili per il mercato nordamericano: Club Edition (nelle foto) e Launch Edition. La prima si distingue per i cerchi in lega da 17 pollici, lo splitter anteriore, lo spoiler posteriore e, per le versioni equipaggiate con il cambio manuale a 6 marce, anche per il differenziale autobloccante, la  barra duomi e gli ammortizzatori Bilstein. La dotazione di serie include inoltre: il sistema multimediale Mazda Connect con schermo touchscreen da 7 pollici, specchietti verniciati in piano black e impianto audio Bose a nove altoparlanti. Sono invece a richiesta i cerchi in lega forgiati della BBS di 17 pollici, i freni anteriori Brembo, le minigonne laterali e il diffusore posteriore. 
 
 
SOLO PER MILLE - La Mazda MX-5 Launch Edition è una versione limitata a soli 1.000 esemplari ordinabili dal 5 maggio. A caratterizzarla è la vernice Soul Red della carrozzeria con interni in pelle Sport Tan e una dotazione particolarmente completa. Sono di serie: cerchi in lega di 17 pollici, sedili riscaldati, clima automatico, Mazda Connect con navigazione satellitare, impianto audio Bose a nove altoparlanti e pacchetto di sicurezza i-Activesense che comprende il monitoraggio dell’angolo cieco e del traffico in fase di retromarcia, avviso di cambio di corsia involontario e il controllo automatico degli abbaglianti. Ricordiamo che la Mazda MX-5 sarà in vendita in Italia da settembre 2015 con prezzi a partire da circa 26.000 euro.
Mazda MX-5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
310
81
29
22
29
VOTO MEDIO
4,3
4.31847
471


Aggiungi un commento
Ritratto di Moreno1999
1 aprile 2015 - 21:20
4
Io AMO quest'auto in una maniera assurda. Il mio sogno possibile!
Ritratto di juvefc87
1 aprile 2015 - 22:50
se la vecchia aveva parecchie pecche, questa ora è anche esclusiva come linea!
Ritratto di ferrariforever
2 aprile 2015 - 09:19
La macchina dei miei sogni!
Ritratto di Gordo88
2 aprile 2015 - 09:37
1
Notevoli gli interventi "sottopelle" sulla club edition con assetto bilstein diff autobloccante e barra duomi tutti interventi che incrementano ancora il già ottimo piacere di guida della versione di serie!! (e limitano un pò il comfort). Inoltre con spolier e minigonne è più "cattiva", speriamo che un allestimento del genere possa arrivare in un futuro prossimo anche da noi
Ritratto di NeroneLanzi
2 aprile 2015 - 10:11
Veramente quelle dotazioni, in Europa, sono già tutte di serie sulla sportline e in generale (tolti i Bilstein) su tutte le 2.0. Almeno stando ai listini tedeschi usciti alcuni giorni fa. Rispetto alla Club manca sostanzialmente solo l'opzione dei BBS e dei Brembo
Ritratto di Gordo88
2 aprile 2015 - 14:43
1
Ah ok non sapevo della diversa dotazione tecnica in base al motore 1.5 o 2.0. Comunque già montare degli ammo seri bilstein sono tanta roba e influiscono non poco sull' handling, provare per credere!!
Ritratto di NeroneLanzi
2 aprile 2015 - 15:28
Si, infatti credo che prendere la 2.0 sia abbastanza insensato se non la si prende in allestimento sport. L'unica eccezione è se si pensa di lavorarci sopra. A quel punto tanto vale prendere il 2.0 non sportline con il differenziale e la barra per poi cambiare l'assetto con un set di coilover.
Ritratto di AlphAtomix
2 aprile 2015 - 09:50
Stupenda
Ritratto di rikykadjar
2 aprile 2015 - 09:52
3
Bella! E con indubbie qualità meccaniche, ma secondo me era più bella la vecchia serie precedente.
Ritratto di NeroneLanzi
2 aprile 2015 - 10:08
Redazione: "e, per le versioni equipaggiate con il cambio manuale a 6 marce, anche per il differenziale autobloccante, la barra duomi e gli ammortizzatori Bilstein". Non esistono versioni senza il 6 marce sulla ND. Forse intendevate "per le versioni equipaggiate con il 2.0" (che sono le uniche che offrono appunto quelle dotazioni)
Ritratto di orsogol
2 aprile 2015 - 12:26
1
Quando non si vuole stupire a tutti i costi escono le cose migliori. Linea equilibrata e armoniosa ma non per questo meno accattivante. Ottimo lavoro Mazda! Speriamo che FCA non peggiori la sua versione.
Ritratto di swiss air
2 aprile 2015 - 13:48
Una spider con foto che girano da un anno in Italia a settembre ????. Perfetto ottima politica aziendale , così la uso a marzo 2016
Ritratto di Paglianti
2 aprile 2015 - 13:55
Questa nuova mx5 mi piace molto, unica cosa che nn mi convince i fanali posteriori. Comunque continuo a preferire la gt86.
Ritratto di porsche 356
2 aprile 2015 - 16:05
molto bella sembra una mini Jaguar che non è per giovani mentre questa Mazda è perfetta, per gente allegra. Speriamo nella FCA che faccia l'erede della Barchetta.
Ritratto di NeroneLanzi
2 aprile 2015 - 16:54
Ma anche no. La 124 avrà la trazione dalla parte giusta. Non dico che la barchetta non fosse divertente, ma con la TA era un'anatra zoppa
Ritratto di Roberto Carnevale
3 aprile 2015 - 18:05
E' carina come quasi tutte le spider. Però se la base col 1,5 parte da € 26 non è proprio a buon mercato. Però è un'auto di nicchia (seconda auto?) e per chi se la può permettere è un ottimo e divertente mezzo da guidare. Le Mazda, comunque sono tutte valide, e questa non fa eccezione. Però smettiamola con commenti che rasentano l'adorazione, sono eccessivi e fuori luogo.
Ritratto di SSS94
4 aprile 2015 - 13:17
effettivamente anche secondo me è un po' cara, la base avrebbero dovuto piazzarla intorno ai 21-22mila massimo...per il resto sembra ottima, non vedo l'ora di provarla...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 01 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser