NEWS

Mercato delle auto usate in Italia: +8,5% a ottobre 2024

Pubblicato 06 novembre 2024

Grazie a 534.809 trasferimenti di proprietà, il mese di ottobre 2024 conferma il segno positivo nel mercato delle auto usate.

Mercato delle auto usate in Italia: +8,5% a ottobre 2024

ANDAMENTO POSITIVO - Se da un lato il mercato delle auto nuove in Italia fatica, quello dell’usato mostra segnali di ripresa. Secondo i dati diffusi dall’ACI, il mercato delle vetture usate nel mese di ottobre 2024, ha registrato un incremento dei passaggi netti di proprietà dell’8,5% rispetto a ottobre 2023, con 534.809 operazioni. I trasferimenti netti nel mese guadagnano il 9,7% e le minivolture (vendite di un veicolo a un concessionario) il 6,9%. Nel consuntivo dei 10 mesi del 2024, la crescita è del 7,8% con 4.473.787 passaggi complessivi rispetto ai 4.149.489 di gennaio-ottobre 2023.

I TIPI DI ALIMENTAZIONE - Il diesel, che nel mercato del nuovo, sia in Italia che in Europa, sta perdendo costantemente quote, nella compravendita di vetture usate conferma la sua leadership. Tuttavia, le vetture a gasolio continuano a ridurre il loro peso, scendendo al 42,9% di quota dal 45,3% dei primi 9 mesi dell’anno, portando al 45,1% il cumulato dei 10 mesi. Al secondo posto si posizionano le vetture con motore a benzina, con una quota stabile al 39,5% nel mese (-0,3%) e al 38,6% nel cumulato. Le ibride occupano una terza posizione, con l’8,6% nel mese e 7,6% nel cumulato, seguite dal Gpl, che si attestano al 4,8% sia nel mese che nel periodo gennaio-ottobre 2024. Il metano si posiziona al 2,1% in ottobre e al 2,2% nei 10 mesi. Infine, elettriche e plug-in salgono rispettivamente a 0,9% e 1,1% del totale (0,8% e 1,0% nel cumulato).

I TIPI DI CLIENTI - Per quanto riguarda la tipologia di trasferimenti, gli scambi tra privati e aziende, rimangono predominanti; nel mese perdono 0,8 punti di quota e rappresentano il 56,3% di tutti i passaggi di proprietà (55,9% nel cumulato). In leggera ripresa (+0,7%) gli scambi tra operatore a cliente finale, al 39,0% nel mese (39,6% in gennaio-ottobre). Crescono le autoimmatricolazioni (3,8%), mentre cedono le compravendite provenienti dal noleggio (0,8% complessivo nel mese e nel cumulato).

L’ETÀ DELLE AUTO - Scende la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità, passando dal 48,5% dei 9 mesi precedenti al 47,7%, con il 48,4% nel cumulato dei 10 mesi. Giù anche la quota delle vetture da 4 a 6 anni, che nel mese vale l’11,9%, in calo di 0,4 punti rispetto ai 9 mesi precedenti, scendendo al 12,3% nel cumulato. I trasferimenti di auto fino a 4 anni di anzianità coprono il 23% a ottobre. Mentre la quota delle automobili che hanno dai 6 ai 10 anni di vita si attesta al 17,4% e al 17,0% nel cumulato; 12,3% quella delle auto da 2 a 4 anni (11,7% in gennaio-ottobre) e 4,4% quella delle vetture da 1 a 2 anni (4,2% in gennaio-ottobre). 



Aggiungi un commento