MOTORE SUPERSTAR - Dopo le A 45 e CLA 45, il listino delle sportive della casa tedesca si amplia ancora con la Mercedes-AMG CLA 45 Shooting Brake, che, per l’occasione si indossa un’inedita veste sportiva e sotto il cofano può contare sullo stesso nuovo motore AMG delle sorelle, il 2 litri quattro cilindri offerto in due step di potenza, 387 CV per la versione base (con una coppia massima di 480 Nm a 4750-5000 giri) e 421 CV per la S (con una coppia massima di 500 Nm a 5000-5250 giri). Il quattro cilindri turbo è in grado di spingere la CLA 45 Shooting Brake S da 0 a 100 km/h in 4 secondi e di farle raggiungere 270 km/h; la versione base può contare su uno 0-100 km/h in 4,1 s con il tachimetro che si ferma a 250 km/h (che diventano 270 con il pacchetto optional AMG Driver’s). Ad assicurare cambiate secche e decise ci pensa il nuovo cambio a doppia frizione a otto rapporti Speedshift.
UN’AUTO DA DRIFTING - Questa potenza è ben sfruttabile grazie alla trazione integrale AMG Performance 4MATIC+, che offre una distribuzione selettiva della potenza alle ruote dell'asse posteriore a seconda della situazione di guida. Per gli amanti della derapata è inoltre disponibile la modalità Drift (di serie sul modello S, inclusa nel pacchetto opzionale AMG Dynamic Plus per il modello base), che che permette di disconnettere il differenziale anteriore rendendo la vettura una trazione posteriore, per consentire un più facile sovrasterzo di potenza. Inoltre il guidatore può impostare l’assetto della vettura agendo sul selettore Dynamic Select, che adegua anche l’erogazione del motore, la velocità della cambiata e la risposta dello sterzo: cinque le opzioni disponibili.
SCOCCA RINFORZATA - I tecnici hanno ampiamente rinforzato la scocca della Mercedes-AMG CLA 45 Shooting Brake, grazie all’impiego di una leggera piastra in alluminio imbullonata sotto il motore. A questo si aggiungono anche delle lamiere di rinforzo che collegano i longheroni ai montanti anteriori, con lo scopo di limitare il movimento dell’anteriore. La CLA 45 Shooting Brake ha un impiento frenante adeguato alle potenze in gioco; per la versione base troviamo all’anteriore pinze a 4 pistoncini e dischi da 350 millimetri (6 pistonicini e 360 per la S), e sul posteriore dischi da 330 millimetri.
“CATTIVA” PER VOCAZIONE - L’estetica della Mercedes-AMG CLA 45 Shooting Brake è grintosa. Nel frontale troviamo la caratteristica mascherina con le lamelle verticali, che con i sottili fari anteriori, il cofano piatto e aerodinamico, i larghi passaruota e lo splitter, conferiscono autorevolezza al frontale. Altrettanto grintosa è la vista posteriore, caratterizzata da due doppi terminali tondi (82 mm di diametro, che diventano 90 per la variante S) e dall'ampia zona dell’estrattore. Pur non essendo una “famigliare” tipica, i 505 litri del bagagliaio e la “bocca” di accesso larga 87,1 cm dovrebbero permettere di stipare un discreto quantitativo di bagagli, inoltre le operazioni di carico e scarico sono facilitate dall’apertura elettroattuata del portellone.
GRINTA ANCHE DENTRO - Nell’abitacolo della Mercedes-AMG CLA 45 Shooting Brake ritroviamo elementi di colore rosso che percorrono tutta la plancia e, congiuntamente al volante in pelle nappa e microfibra, alla pedaliera sportiva in acciaio legato spazzolato con gommini antisdrucciolo, ai tappetini neri con scritta AMG e ai sedili con chiara impostazione sportiva, conferiscono un carattere deciso all’ambiente. Completa il quadro la presenza del sistema multimediale MBux, dotato di funzioni specifiche, come l’AMG Track Pace, che può memorizzare un circuito (mostrandolo nel monitor) e prendere i tempi sul giro, dando anche consigli per migliorare la performance.