È UN BELL’ACCONTENTARSI - Anche la Mercedes GLC Coupé riceve il motore benzina V6 da 3.0 litri, con sovralimentazione biturbo, che rappresenta una scelta più “conservativa” rispetto ai muscolosi e impegnativi V8 della AMG: la potenza rimane comunque elevata (367 CV), ma i consumi ed i costi di gestione non sono pari a quelli di un otto cilindri. La vettura assume la denominazione completa Mercedes-AMG GLC 43 Coupé, si avvale delle quattro ruote motrici e regala prestazioni di ottimo livello, come riassunto dai 4,9 secondi per coprire lo 0-100 km/h e dalla velocità massima pari a 250 km/h (autolimitata). Il 3.0 prevede l’iniezione diretta della benzina, produce 520 Nm di coppia e si abbina al cambio automatico a 9 rapporti, modificato dalla AMG per effettuare cambi di marcia più incisivi. Il conducente può scegliere le modalità d’utilizzo Sport, Sport Plus e Manual.
BASTA UN TOCCO PER CAMBIARLA - L’estetica della Mercedes-AMG GLC 43 Coupé riprende il carattere sportiveggiante del motore e prevede una serie di novità alla griglia anteriore, ai paraurti, ai terminali di scarico e alle ruote, disponibili nelle misure da 19 a 21 pollici. L’impianto frenante è maggiorato e la trazione integrale privilegia l’asse posteriore, dove arriva il 69% della coppia, in maniera da replicare lo stesso comportamento su strada di un’automobile a trazione posteriore: ne beneficia il piacere di guida. La dinamica su strada è regolabile tramite il sistema Amg Dynamic Select, che gestisce le impostazioni del cambio, delle sospensioni, dello sterzo e del motore secondo le modalità Eco, Comfort, Sport, Sport Plus e Individual. Le sospensioni sono idrauliche e si possono gestire anch’esse tramite la pressione di un tasto, in maniera da privilegiare il comfort o la sportività. La Mercedes dichiara un peso di 1.780 chili e percorrenze medie nell’ordine dei 11,9 km/l.
IN VENDITA DA DICEMBRE - La Mercedes-AMG GLC 43 Coupé adotta una strumentazione personalizzata, sedili meglio profilati e particolari interni in metallo. Non mancano comunque tocchi di praticità, come ad esempio il divano posteriore frazionabile nello schema 40:20:40 e un vano bagagli dalla capacità piuttosto generosa, nonostante il taglio molto accentuato del lunotto posteriore: secondo la Mercedes si possono stivare da 491 a 1.400 litri. Nella dotazione di serie sono inclusi anche il monitor nella plancia da 7 pollici e la connettività bluetooth, mentre si pagano a parte l’impianto audio Burmster, la connettività internet per l’abitacolo ed il più risoluto schermo da 8.4 pollici. La Mercedes-AMG GLC 43 Coupé verrà esposta al Salone dell’automobile di Parigi (1-16 ottobre) e sarà in vendita da dicembre.