DOPO IL 4 E L’8 VIENE IL 6 - La Mercedes-AMG GLE 53 Hybrid segna il debutto del terzo sistema ibrido plug-in ad alte prestazioni della casa tedesca. Si tratta di un’unità basata sul motore 3 litri a 6 cilindri in linea, che segue i due precedenti: quello basato sul 4 cilindri 2 litri, che ha esordito con la C63 AMG, e quello basato sul 4 litri V8, montato sulla GT 4 porte.
LA POTENZA NON MANCA - Il powertrain che vedremo sulle nuove AMG della serie 53 è composto dal 6 cilindri turbo 3.0 con 449 CV di potenza (14 CV in più rispetto a prima), che ha ricevuto aggiornamenti software, e un radiatore supplementare, e da un motore elettrico da 135 CV e 480 Nm di coppia inserito nel cambio. Quest’ultimo è abbinato a una batteria da 31,2 kWh e alla trazione integrale AMG Performance 4Matic+. La potenza complessiva del sistema è di 544 CV, con una coppia di 750 Nm.
LA RICARICA - L'accelerazione da 0 a 100 km/h della Mercedes-AMG GLE 53 Hybrid richiede 4,7 secondi con una velocità massima di 250 km/h. La velocità massima raggiungibile in modalità elettrica è di 140 km/h, con un’autonomia elettrica dichiarata e omologata secondo lo standard WLTP di 80-86 km (82-87 km la versione Coupé, nelle foto). Il caricatore di bordo ha una potenza di ricarica di 11 kW, utilizzabile per la ricarica a corrente alternata. A richiesta è disponibile un caricatore rapido da 60 kW per la corrente continua, che consente di “fare il pieno” dal 10 all'80% in 20 minuti.
LA RICONOSCI SUBITO - Esteticamente la Mercedes-AMG GLE 53 Hybrid è riconoscibile da particolari elementi di design all'interno e all'esterno. Nello specifico, si può notare la presa d'aria di raffreddamento integrata al centro della protezione anteriore (è aperta perché qui è posizionato il radiatore supplementare), i badge specifici, i cerchi in lega da 21 pollici, e dell'impianto frenante ad alte prestazioni dotato di dischi freno ventilati internamente di 400x38 millimetri sull'asse anteriore con pinze fisse a sei pistoncini e di 370x32 millimetri sull'asse posteriore con pinze flottanti a singolo pistoncino.
ALL’INTERNO È SEMPRE LEI - All'interno, il sistema multimediale MBUX prevede funzioni specifiche per il powertrain ibrido, tra cui il menu di ricarica e i display nel quadro strumenti e sullo schermo multimediale, che forniscono informazioni, sullo stato di carica e sulla temperatura della batteria ad alta tensione, nonché sull'autonomia elettrica.
I PROGRAMMI DI GUIDA - Oltre ai noti programmi di guida Comfort, Sport, Sport+, Smoothness e Individual, la nuova Mercedes-AMG 53 Hybrid dispone di due programmi di guida specifici per l'ibrido: Electric e Battery Old. Con il primo il solo motore elettrico è disponibile fino a una velocità massima di 140 km/h. Mentre con il programma Battery Hold, il motore a combustione e quello elettrico funzionano con una potenza massima di circa il 25% (viene mantenuto costante il livello di carica della batteria). L'uso del motore elettrico viene limitato per ottenere un basso consumo energetico, che viene compensato dal recupero.
QUANTO COSTA - Prezzi da 125.515 euro per la Mercedes-AMG 53 Hybrid e di 133.851 euro per la versione Coupé.