A TUTTO SPORT - Il prototipo Mercedes-AMG GT Concept (foto qui sotto), visto al Salone di Ginevra 2017, darà origine a una berlina molto sportiveggiante, attesa nel 2018, per competere con la Porsche Panamera. La GT sarà quindi un modello più costoso della CLS, della quale entro fine 2017 dovrebbe debuttare la terza generazione, nonostante le due berline condividano la stessa filosofia costruttiva: entrambe hanno linee filanti e slanciate, un padiglione molto rastremato e vetri laterali meno generosi rispetto alle classiche berline. Le due berline condivideranno anche la lunghezza generosa, per entrambe nell’ordine dei 500 cm. A differenza della CLS, però, la GT dovrebbe avere carreggiate allargate e un passo maggiore per una superiore dinamica di marcia, grazie anche ai motori V8 della AMG con 600 CV (niente turbodiesel insomma) in seguito anche abbinati al motore elettrico per realizzare un sistema ibrido.
TRAZIONE INTEGRALE - Un primo esemplare della Mercedes-AMG GT è stato fotografato su strada nel corso dei tradizionali test di sviluppo. Le immagini pubblicate dal sito internet Auto Motor und Sport mostrano un’auto già molto vicina a quella che arriverà in concessionaria, a sua volta fedele al recentissimo prototipo: il cofano appare lungo e imponente, il montante anteriore piega con decisione e la coda appare molto slanciata, per effetto del lunotto, che si rifà al posteriore della coupé. La Mercedes-AMG GT di serie non avrà i profili aerodinamici montati alle estremità della carrozzeria, che evidenziavano la presenza del fondo piatto, ma riprenderà comunque alcune soluzioni dalle Mercedes-AMG più specialistiche. La trazione sarà integrale. La GT potrebbe arrivare entro fine 2018.