MANCA POCO - Come sarà la prossima Mercedes CLA? Se la concept mostrata lo scorso anno al Salone di Monaco (qui la notizia) aveva anticipato qualcosa, a partire dalla nuova piattaforma modulare MMA adatta sia a motori elettrici che termici, al recente Festival d'Hyères la casa tedesca ha portato un prototipo del modello di serie, ancora camuffato ma praticamente pronto per la produzione, che può raccontare molto sulla prossima generazione della coupé compatta. La terza generazione della Mercedes CLA arriverà nelle concessionarie nella seconda metà del 2025.
PROPORZIONI CONOSCIUTE - Nonostante una livrea camuffata, le proporzioni della nuova Mercedes CLA sono chiare e rimandano a quelle delle generazioni precedenti con una linea molto aerodinamica e un tetto discendente che si unisce a una coda appena accennata. I fari sottili richiamano quelli della concept car dell’anno scorso, anche se il disegno delle luci diurne è diverso e più convenzionale. Anche dietro i fanali sono circolari, come sulla show car.
ADATTA AI VIAGGI LUNGHI - Sul prototipo di queste foto, la calandra è completamente coperta, il che ci fa pensare che si tratti della variante completamente elettrica. Con la nuova piattaforma MMA, per le versioni elettriche, la Mercedes promette un’autonomia di oltre 750 km e ricariche veloci grazie all’architettura a 800 V, che permette di sfruttare potenze fino a 250 kW per accumulare abbastanza energia per percorrere 400 km in 15 minuti. Il motore della versione elettrica della nuova CLA dovrebbe avere una potenza di 238 CV, scaricati a terra dalle ruote posteriori grazie a un cambio a due marce.
UN CERVELLO TUTTO NUOVO - Restano ancora misteriosi gli interni della Mercedes CLA del 2025, che dovrebbero essere caratterizzati da una plancia che ospita fino a tre display su tutta la sua larghezza. Ciò che si sa è che con la nuova CLA debutterà anche il nuovo sistema operativo MB.OS progettato internamente dalla stessa Mercedes e in cui l’intelligenza artificiale svolge un ruolo molto importante.