BATTAGLIA APERTA - In principio furono l’Audi A6 Allroad e la Volvo V70 Cross Country a mescolare la sostanza di una wagon con l’estetica di una suv. Oggi l’esperimento viene messo in pratica dalla Mercedes, che lancia un’interpretazione sul tema della Classe E SW e partecipa al Salone dell’automobile di Parigi con la Mercedes E All-Terrain, modello a trazione integrale allestito per brevi tratti di guida in fuoristrada: le appendici in plastica sulla carrozzeria, non a caso, riparano il corpo vettura dal pietrisco e dalle strusciate contro gli arbusti. La Mercedes E All-Terrain sarà in vendita dalla primavera 2017 e intacca il “monopolio” della A6 Allroad, priva finora di una concorrente diretta: in pochi mesi l’Audi si troverà ad affrontare la Mercedes e anche la nuovissima Volvo V90 Cross Country (qui per saperne di più).
ASSETTO REGOLABILE - Gli accorgimenti di natura estetica regalano alla Mercedes E All-Terrain un aspetto, più rustico, anche se la vera sostanza di questa versione è da rintracciare a livello meccanico: sono presenti la trazione integrale 4matic, il sistema per gestire la modalità di guida e le sospensioni ad aria. Queste ultime si chiamano Air Body Control e consentono di intervenire sull’altezza da terra, che passa dai 12,1 cm della posizione di riposo ai 15,6 cm (+3,5 cm) di quella per affrontare gli ostacoli. Nella dotazione è incluso il Dynamic Select, regolabile su cinque modalità, che gestisce vari parametri del motore, del cambio, dello sterzo, del controllo di stabilità e adatta la risposta dell’auto alle condizioni del fondo stradale. È prevista inoltre la modalità All-Terrain, che mantiene l’assetto sollevato di 2 cm (fino a 35 km/h) e fornisce una serie di indicazioni utili per la guida in fuoristrada, come ad esempio l’angolo di sterzata o la bussola.
SOLO DIESEL - La Mercedes E All-Terrain sarà ordinabile inizialmente con il motore a gasolio 2.0 litri da 194 CV, riservato alla E 220 d, ma in futuro è già stato confermato l’arrivo di un sei cilindri turbodiesel. Di serie il cambio automatico a 9 rapporti. La All-Terrain si può ordinare con cerchi da 19 o 20 pollici e risulta di 2,9 cm più alta rispetto alla E Wagon: 1,4 cm sono aggiunti dai pneumatici, 1,5 cm dalla maggiore altezza delle sospensioni.