Questo periodo dell’estate è uno dei più intensi per lo sviluppo delle auto in territorio europeo. Uno dei luoghi preferiti dai costruttori è certamente il circuito del Nürburgring che viene affittato in esclusiva dalle case per varie sessioni di prova. Qui, quasi tutti, hanno sedi distaccate destinate ai tecnici e alle apparecchiature per la messa a punto dei prototipi. Ed è proprio in occasione di una di queste sessioni di prova che abbiamo fotografato una serie di Mercedes piuttosto diverse tra loro, tutte in fase avanzata di sviluppo, destinate a vedere la luce tra la fine del 2017 e la prima metà del 2018.
MERCEDES CLASSE A - La Mercedes A fotografata al Nürburgring (foto qui sopra) è quella con la carrozzeria a cinque porte. Le camuffature sono ancora piuttosto pesanti anche se l’arrivo della Classe A nelle concessionarie non è troppo lontano, essendo previsto intorno a marzo 2018. La piattaforma utilizzata sarà la MFA2, seconda generazione di quella che equipaggia l’attuale modello: più leggera, si potrà adattare a tutte le numerose varianti previste, sorelle della A a livello meccanico (B, CLA, GLA, A a 4 porte). I motori dovrebbero essere un’evoluzione di quelli odierni e non mancherà la versione AMG 45 che potrebbe raggiungere i 400 CV.
MERCEDES CLS - Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, essendo la Mercedes CLS derivata dalla Classe E, non cambierà nome in CLE, come sarebbe logico con la nuova struttura dei nomi della Mercedes varata nel 2014 (qui per saperne di più). La terza generazione della Mercedes CLS sta ultimando i test di sviluppo e potrebbe essere presentata entro la fine del 2017 per essere in vendita nel corso del 2018. Come accennato l’ossatura di base, i motori e la meccanica saranno condivisi con la recente Classe E, rispetto alla quale la CLS avrà una linea più filante e una personalità del tutto indipendente, come si vede dalle foto nonostante le camuffature (qui sopra). Anche gli interni dovrebbero essere più raffinati, come da tradizione del modello, e non mancheranno la versione ibrida e la sportivissima AMG 63.
MERCEDES-AMG GT4 - Ispirata alla AMG GT Concept sarà la berlina più sportiva della casa di Stoccarda e potrebbe chiamarsi Mercedes-AMG GT4. Sviluppata interamente dalla AMG, ma non sulla base di un modello di serie della Mercedes, avrà un carattere unico, supersportivo ed esclusivo. Nonostante le camuffature (foto qui sopra) si intravede una vettura dalle linee muscolose e ben proporzionate, che vestiranno una meccanica da vera supercar: oltre al telaio in alluminio, se venisse confermata la soluzione adottata sulla Concept, dovremmo aspettarci il 4.0 V8 biturbo abbinato ad un motore elettrico per una potenza superiore agli 800 CV. Il debutto è previsto nel corso del 2018.
MERCEDES-AMG GT BLACK SERIES - Secondo le indiscrezioni la Mercedes starebbe sviluppando una versione ancora più spinta della Mercedes-AMG GT R a sua volta più estrema della GT di serie. Come testimoniamo le foto scattate nei giorni scorsi nei pressi del Nürburgring (qui sopra) la Mercedes-AMG GT Black Series dovrebbe avere una carrozzeria ancora più larga e un’aerodinamica rivista per supportare le velocità maggiori che si potranno raggiungere grazie alla potenza ancora più elevata del suo motore 4.0 V8, che potrebbe superare i 600 CV. Consideriamola la risposta della Mercedes alla recente Porsche 911 GT2 RS. La GT Black dovrebbe arrivare entro la fine del 2018.