Mercedes GLA, la sportiva si chiama 45 AMG

07 gennaio 2014

La Mercedes arricchisce l’offerta dei Suv ad alte prestazioni con la GLA 45 AMG. Sotto il cofano il 2.0 quattro cilindri da 360 CV.

Mercedes GLA, la sportiva si chiama 45 AMG
ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO - Via la vistosa ala posteriore e le altrettanto appariscenti decalcomanie laterali, cerchi in lega di dimensioni leggermente più “umane” e la GLA AMG Concept, presentata lo scorso novembre al salone di Los Angeles,  si trasforma in Mercedes GLA 45 AMG. Per gli amanti dei muscoli in bella mostra, nessuna paura: ad aggiungere la tipica “cattiveria” dei modelli di Affalterbach ci pensano la griglia a doppia lama, le grandi prese d’aria, lo splitter anteriore, il diffusore posteriori e gli immancabili quattro terminali di scarico sdoppiati. I cerchi sono a 5 doppie razze da 19 pollici, verniciati in grigio titanio con finiture a specchio. Gli incontentabili possono optare per i 20 pollici a 10 razze disponibili anche in nero opaco oltreché affidarsi al catalogo degli accessori. Quest’ultimo comprende un pacchetto aerodinamico ancor più spinto, diversi elementi in fibra di carbonio, le pinze freno verniciate in rosso e il pacchetto Night con finiture in nero per alcuni particolari. 
 
Mercedes GLA 45 AMG
 
ANCHE PER LEI “CUORE” DA RECORD - La Mercedes GLA 45 AMG è il terzo modello della gamma Mercedes (dopo A e CLA) ad adottare il 2.0 quattro cilindri turbo da 360 CV e 450 Nm di coppia, rigorosamente assemblato a mano e dotato di iniettori piezoelettrici, basamento in alluminio e pistoni forgiati. Rispetto alle “sorelle” minori A e CLA 45 AMG, la Mercedes GLA 45 AMG risulta più lenta di soli due decimi nell’accelerazione da 0 a 100 km/h, coperta in 4,8 secondi, e raggiunge la stessa velocità massima limitata elettronicamente a 250 km/h. Il tutto percorrendo in media, secondo la Mercedes, 13,3 km con un litro di benzina. Il cambio è l’AMG Speedshift DCT a 7 marce a doppia frizione, dotato di doppietta automatica in scalata, launch control e tre modalità di gestione: Controlled Efficiency, Manual e Sport. La trazione integrale AMG 4MATIC con frizione a lamelle a comando elettroidraulico è in grado di distribuire la coppia fra gli assali fino ad un rapporto del 50:50 (in condizioni di guida “normale” la GLA sfrutta la trazione anteriore per migliorare l’efficienza). Il controllo di stabilità con torque vectoring (frena la ruota interna per contrastare il sottosterzo) è settabile su tre livelli: On, Sport Handling Mode e Off. 
 
Mercedes GLA 45 AMG
 
LA EDITION 1 PER ESAGERARE - La dinamica di marcia della Mercedes GLA 45 AMG può contare sull’assetto sportivo con molle e ammortizzatori specifici e barre stabilizzatrici di dimensioni maggiori. Optional l’ancora più specialistico assetto Performance AMG. Lo sterzo è di tipo parametrico con servoassistenza variabile in base alla velocità, l’impianto frenante è ad alte prestazioni con dischi autoventilati e perforati. La nuova GLA 45 AMG debutterà il 13 gennaio a Detroit e sarà commercializzata a partire da metà marzo con le prime consegne previste per luglio. Come da recente tradizione Mercedes, la GLA sarà disponibile anche nella versione speciale Edition 1 che richiama fortemente la concept californiana: dal kit aerodinamico ai dettagli in rosso passando per le strisce AMG sulle fiancate. 
Mercedes GLA
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
147
74
50
46
66
VOTO MEDIO
3,5
3.496085
383


Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 14:09
4
Devo dire che questa tanto attesa(?) GLA45 AMG è stata finora una gigantesca lacuna nella gamma Mercedes! Ci mancava proprio una Classe A sui trampoli con 360 cavalli e un cartellino che supererà i 50.000€... La sportiva ideale, il sogno di ogni appassionato che si rispetti... Altro che Alfa 4C, questo è il miglior modo per spendere 50.000 carte... E poi è anche molto meno bella della filante versione normale, la hanno appesantita... Già inutile prima, qui è davvero ridicola...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 15:22
3
Ahahahaha grande xD Purtroppo è ciò che richiede il mercato (vedi anche rsq3)
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 17:31
4
.
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 14:23
2
L'auto a prescindere è pessima. E' uguale alla A e ne sembra una versione cross country piuttosto che un modello a se. E già il fatto di sembrare una A "campagnola", dice la sua. Questa versione AMG poi è una buffonata. Insomma, non è un modello che si addice ad una versione sportiva. Pienamente bocciata, come gli acquirenti che compreranno questo sanitario da 360cv.... Mercedes con la A e la CLA pareva aver preso un buon andazzo, poi con questa GLA e la nuova C si è persa di nuovo.
Ritratto di napolmen
7 gennaio 2014 - 15:15
......ottima per attirare clienti per la 180cdi in qualke salone!!!! trovo pessimo quel navigatore posticcio....
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 15:25
3
Cos'ha che non va la nuova C? Comunque l'Amg non fa una selezione sui modelli "degni" da preparare lo fa con tutti, infatti ci aspettano ulteriori modelli by AMG...
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 15:51
2
Che si tratta di una S rimpicciolita. Audi docet.
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 16:05
3
Un'ammiraglia innaugura un nuovo corso stilistico? Non ci vedo nulla di male, visto che è sempre stato cosi... Ancor prima di Audi...
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 17:33
4
Ma una segmento C non degna del nome Mercedes, schiacciata da una ruspa, trasformata in CLA, S, C, GLA e in tutte le altre Mercedes con faccia come questa.. L'unica che rimane di mio gradimento, oltre a SLK e SLS, è la CLS. Nel senso che mi piace ancora parecchio, le altre mi hanno stufato...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 18:13
3
La C non è degna di essere una mercedes? Ma sei rimasto negli anni 80 per caso? E' una vita che classe c, e ed s hanno linee molto simili... Stai cadendo ora dalle nuvole??? xD Per me la più bella è la SL che spicca su tutte le altre...
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 18:43
4
Son che hai gusti orridi xD, ma ho scritto segmento C... Mi riferivo alla Caccaclasse A, bella e neanche malissimo, m non ha niente più di una Focus, tranne una stella sul naso e un prezzo molto alto... La SL mi piaceva molto all'inizio, ma ora mi ha un posto stufato, quelle linee lunghe e pesanti e quel frontale un po'...strano, molto orientale, piacciono a primo impatto, ma dopo poco no... Comunque la SL è molto più bella in versione Shooting Brake creata dalla StudioTorino, con quel bel posteriore, un po' come la stupenda CLS Shooting Brake... Ciao!
Ritratto di gio.G
7 gennaio 2014 - 18:53
20
Fabri ma invece di passare l esistenza a commentare ogni singola cosa commentabile e sparare tante cavolate perché ogni tanto non ci risparmi la tuo opinione. :) Stanchi dopo un po
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 19:47
4
Appena dico qualcosa di "cattivo" contro un'auto teutonica, sparo tante cavolate? Ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni ed è giusto rispettarle.. Comunque, mi piacerebbe tanto sapere quali sarebbero queste cavolate che ho detto...
Ritratto di gio.G
7 gennaio 2014 - 21:39
20
Non ho voglia di elencarle, ma fidati che son tante. Ad esempio dire che la Classe A è allo stesso livello della Focus. Poi dai, abbi il buon gusto di risparmiarti i commenti sulla guida come faccio io dato che non possiamo guidare e non sappiamo cosa vuol dire
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 21:51
3
Ahahaha non hai capito che era ironico sulla classe A? Oggi fabri ha un diavolo per capello ;)
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 19:28
3
Ah tu dicevi della classe A ;) Sempre studenda la classe SL, il genere shooting brake non mi piace ciao!
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 19:48
4
A me invece piacciono auto come Shooting Brake o coda tronca, tipo TZ3, CLS SB... Sono particolari ed esclusive, la Callaway Aerovette sarebbe perfetta... Ma purtroppo non ho ne patente ne 70.000€ da spenderci...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 20:02
3
A me sembrano solo inutili :))) Si salvano solo la Rapide (anagramma del mio nome) Bertone Jet2 e la FF (anche se non è una vera e propria shooting Brake)... Le trovo molto "pesanti" di linea ma va a gusti ;)
Ritratto di fabri99
7 gennaio 2014 - 21:09
4
.
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 17:35
2
Si ma li hanno preso proprio la S e l'hanno rimpicciolita. E' brutto spendere una certa cifra per una vettura senza identità. Sembra posticcia. Del tipo "non ho idea come farla, quindi prendo la Classe S e la faccio in formato mini" http://1.bp.blogspot.com/-nEf18Ykgpgg/Uq7kG-NR-iI/AAAAAAAAUSU/DMvsp5UBpes/s1600/13C1004_20+copy.jpg http://media.newstreet.it/cache/gallery/n_2504/mercedes-classe-s-la-migliore-al-mondo_5_foto_1340_1004.jpg
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 18:15
3
E' brutto per chi? Non mi pare che i loro clienti si siano lamentati di questo, stesso discorso per audi e bmw... PS Il link mi da errore 404...
Ritratto di Fr4ncesco
7 gennaio 2014 - 19:06
2
La maggior parte delle persone che comprano auto non ne capiscono di macchine. L'acquirente medio penserà: "Ah che bella, sembra una Classe S". Su questo ragionamento la Mercedes ci guadagna indubbiamente (se ci sono gli stupidi, sfruttiamoli), ma ci perde nei confronti degli appassionati e dei puristi che a quanto si vede, sono sempre più esigui. Per i link ti basta vedere qualsiasi S attuale su Google e confrontarla con la nuova C.
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 19:30
3
Appunto!
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 15:32
3
Per favore non fatela ALTRIMENTI CI ARRABBIAMO... Un simile motore dovrebbe equipaggiore altri modelli più sportivi come una anti 4c (per dire)... Volendo, se 360cv possono sembrare pochi, è possibile elaborarlo sino a 450cv (225cv/l) http://www.motori.it/tuning/17283/mercedes-classe-a-45-amg-by-mcchip-dkr.html
Ritratto di Giuse90
7 gennaio 2014 - 17:16
se vuoi 450 cv ti prendi una M4 non una classe A...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 18:00
3
Infatti è un tuning, devi prima acquistare la versione "normale" prima di prendere il kit ;) Volendo si può anche mettere sulla CLA...
Ritratto di MatteFonta92
7 gennaio 2014 - 17:19
3
Quando qualcuno capirà finalmente il senso di quest'auto faccia il favore di avvertirmi, perché a me ancora sfugge...
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 18:03
3
Venderla ai mercati asiatici dove le suv ad alte prestazioni (ottenbili con vetture normali con molta meno cavalleria) sono molto richieste!!!
Ritratto di MatteFonta92
7 gennaio 2014 - 18:08
3
Intendevo un motivo che non fosse il mero profitto... altrimenti è troppo facile! XD
Ritratto di Mattia Bertero
7 gennaio 2014 - 18:22
3
Beh, credo che tutte le case automobilistiche producano solo per trarre dei ricavi economici, con questi tempi poi.... I tempi delle auto fatte artigianalmente e belle per pochi sono finiti da molto tempo ormai.
Ritratto di MatteFonta92
7 gennaio 2014 - 18:25
3
Lo so... ciò non toglie che questa filosofia produttiva sia comunque una vera tristezza.
Ritratto di Mattia Bertero
7 gennaio 2014 - 18:37
3
Una parola sola: capitalismo.
Ritratto di PariTheBest93
7 gennaio 2014 - 18:34
3
Ah perché i tedeschi hanno altri ideali oltre il profitto??? xD
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 gennaio 2014 - 18:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Mattia Bertero
7 gennaio 2014 - 18:18
3
Una Mercedes degli ultimi modelli che mi piace (strano visto che gli altri modelli non mi piacciono, si vede che questa ha qualcosa di diverso) ma il motore è fin troppo esagerato per il tipo di macchina. Ne sarebbero bastati al meno 100 in meno. Tanto, visto che la velocità è autolimitata ai 250 Km/h, cosa servono 360 Cv???
Ritratto di Maurof12
7 gennaio 2014 - 18:53
più spazio rispetto alla classe a, questa è l'ideale, leggermente più lunga e alta solo 5 cm in più...quanto basta per avere un po' di bagaglio in più, comunque come altezza siamo a livello credo 149 cm se non l'hanno abbassata ancora un po'...come una giulietta....definirlo un suv è esagerato...infine andando a vedere quanto costa il 2200 diesel da 170 cv ( pochini se andiamo a vedere) con allestimento premiun...credo che convenga questa...a parte il bollo..se ci fosse un 250 cv ci farei un pensierino....gran macchina!!!
Ritratto di Maurof12
7 gennaio 2014 - 18:53
più spazio rispetto alla classe a, questa è l'ideale, leggermente più lunga e alta solo 5 cm in più...quanto basta per avere un po' di bagaglio in più, comunque come altezza siamo a livello credo 149 cm se non l'hanno abbassata ancora un po'...come una giulietta....definirlo un suv è esagerato...infine andando a vedere quanto costa il 2200 diesel da 170 cv ( pochini se andiamo a vedere) con allestimento premiun...credo che convenga questa...a parte il bollo..se ci fosse un 250 cv ci farei un pensierino....gran macchina!!!
Ritratto di alenMB
7 gennaio 2014 - 20:21
se vedete quasi tutte le auto di adesso si assomigliano,per dire modelli bmw uguali dalla serie 1 alla 7 dalla x1 alla x5,audi tutte uguali,alfa giulietta non e altro che una alfa mito ingrandita...quindi la mercedes non e l'unica che lo fa e comunque la mercedes ha cambiato sempre i loro modelli metti a confronto classe s dell 90 con questa del 2014,classe c del 99 con questa del 2014.classe a del 98 con questa del 2013 classe e del 90 con questa del 2013
Ritratto di enry-t
8 gennaio 2014 - 10:01
Concordo che probabilmente sia un'auto inutile...diciamocelo probabilmente come la A 45 AMG anche se ho letto un gran bene di quest'auto per quanto riguarda motore e telaio e sfruttabilità su strada. Bisogna dire che probabilmente il milionario della situazione comprerebbe la GLA 45 AMG come terza auto, magari per la moglie... e da usare personalmente ogni tanto giusto per sfizio... :-D Comunque scherzi a parte secondo me la GLA 45 AMG nel rallye farebbe davvero un figurone!!!
Ritratto di enry-t
8 gennaio 2014 - 10:01
Concordo che probabilmente sia un'auto inutile...diciamocelo probabilmente come la A 45 AMG anche se ho letto un gran bene di quest'auto per quanto riguarda motore e telaio e sfruttabilità su strada. Bisogna dire che probabilmente il milionario della situazione comprerebbe la GLA 45 AMG come terza auto, magari per la moglie... e da usare personalmente ogni tanto giusto per sfizio... :-D Comunque scherzi a parte secondo me la GLA 45 AMG nel rallye farebbe davvero un figurone!!!
Ritratto di carmelo.sc
8 gennaio 2014 - 10:48
Non voglio fare il fan Mercedes, anzi anche a me questa gla non fa impazzire, ma sinceramente non capisco tutte queste lamentele. Le case tedesche producono un modello per ogni segmento, cercando di colmare anche il minimo vuoto nella gamma. Questo si chiama investire per VENDERE. Infatti i numeri sono sempre a favore loro. Alcuni modelli non saranno spettacolari, ma ad alcuni clienti possono piacere, ed ecco che le tedesche hanno tutta la scelta possibile immaginabile. Molto meglio di fiat e alfa che hanno 4 modelli per forza e aspettano che scenda il messia per mettere in produzione nuovi modelli!!
Ritratto di DanieleVTS
8 gennaio 2014 - 12:08
4
Si sa che alcuni modelli o versioni non devono avere particolarmente ragione di esistere per vedere ugualmente la luce. Forse, anzi quasi certamente è anche il caso di questa nello specifico. Parlando a livello personale, tanto mi piace la A, e ancor di più la CLA nonostante il prezzo decisamente più salato, quanto non riesco ad apprezzare questa GLA. Non è suv, non è berlina e non è nemmeno simile alle comuni crossover, il che sotto certi aspetti può anche considerarsi un pregio; tuttavia con questo supermotore chi la comprerà? E' vero che più che per i numeri di vendita qui si parla di un'operazione commerciale dato che sono modelli rivolti ad un pubblico in qualche modo di nicchia, ma siamo sicuri che non vada a fare concorrenza in casa alla A AMG? Staremo a vedere, sicuramente come per quasi tutte le vetture della Stella la versione anabolizzata AMG ci sta, ma qui forse non ha molto senso...
Ritratto di nikomo
8 gennaio 2014 - 14:12
Molto bella molto gritosa ho visto la versione classe A dal vero.... una vera bomba il motore bellissimo da sentire .... Prestazioni impressionanti per un 2000 4 cilindri..consumi molto bassi..... poi ci sono gli interni veramente molto curati ... molto bella ci faccio un pensierino ma nella Versione A semplice che costa un po meno..
Ritratto di nikomo
8 gennaio 2014 - 14:12
Molto bella molto gritosa ho visto la versione classe A dal vero.... una vera bomba il motore bellissimo da sentire .... Prestazioni impressionanti per un 2000 4 cilindri..consumi molto bassi..... poi ci sono gli interni veramente molto curati ... molto bella ci faccio un pensierino ma nella Versione A semplice che costa un po meno..
Ritratto di nikomo
8 gennaio 2014 - 14:12
Molto bella molto gritosa ho visto la versione classe A dal vero.... una vera bomba il motore bellissimo da sentire .... Prestazioni impressionanti per un 2000 4 cilindri..consumi molto bassi..... poi ci sono gli interni veramente molto curati ... molto bella ci faccio un pensierino ma nella Versione A semplice che costa un po meno..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser