NEWS

La Mercedes farà un pick-up

27 marzo 2015

Il lancio è previsto entro il 2020 e sarà il primo di una marca “premium”, a conferma del crescente successo di questo tipo di auto.

La Mercedes farà un pick-up
NOTIZIA DAL VERTICE - Con un comunicato stampa in cui è citato addirittura Dieter Zetsche, presidente del gruppo Daimler e capo della divisione auto della casa, la Mercedes ha anticipato che entro il 2020 lancerà un nuovo modello, mai prodotto da un costruttore connotato come marchio di prestigio e lusso: un pick-up. In pratica, la casa tedesca punta a ripetere l’operazione che una ventina d’anni fa la portò a essere la prima casa di prestigio a proporre una suv, con la Mercedes ML.
 
PER IL MONDO - Nel testo diffuso non ci sono informazioni sulle caratteristiche del veicolo, ma la precisazione che si tratterà di un pick-up di taglia “midsize” fa comprendere che apparterrà alla categoria dei pick-up diffusi un po’ in tutto il mondo salvo che gli Stati Uniti, dove il mercato vuole veicoli più grandi. 
 
CAMIONCINO SARÀ LEI - La Mercedes spiega la sua decisione citando la forte diffusione dei pick-up, motivandola con la grande versatilità d’uso che essi offrono. E l’arrivo di un marchio come la Mercedes lascia immaginare che si andrà verso una presenza sempre maggiore dei pick-up-salotto, ben lontani dalla logica di mezzo di lavoro all’origine di questa tipologia di automezzo.
 
ESPERIENZA SOLIDA - Pur con la personalità molto ricercata che ci si può aspettare, il pick-up della Mercedes sarà comunque prodotto dalla divisione Veicoli Commerciali della casa della Stella, quella che produce i vari Vito e la Classe V. Ciò anche se è da tenere presente che nell’ambito della collaborazione con la Nissan era stato citato anche un progetto come questo. Ciò potrebbe significare che per parte del progetto la Mercedes utilizzerà componenti o addirittura la piattaforma dei pick-up Nissan, che ovunque sono apprezzati protagonisti della categoria.  
 
APLOMB DI CLASSE - La Mercedes ha diffuso anche il disegno di un pick-up con una vistosa stella al centro della calandra, decorata con una vistosa mascherina molto “nerboruta”. I tratti della carrozzeria paiono molto curati e in sintonia con lo stile che sta caratterizzando la gamma delle auto Mercedes. In particolare quelli della fascia più alta.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
27 marzo 2015 - 20:32
2
Non sarebbe il primo pick-up premium, fino a qualche anno fa c'era uno marchiato Lincoln e c'è stata una variante pick-up (esattamente una via di mezzo tra un pick-up e un SUV) dell'Escalade o anche dell'Hummer. Comunque non c'è da stupirsi, la Mercedes già fa veicoli da lavoro ed un 4x4 con cassone tutto sommato ci sta. Piuttosto non sarebbe così premium, come non lo sono lo Sprinter, il Citan, il Vito...
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
27 marzo 2015 - 20:54
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
28 marzo 2015 - 00:10
2
Non penso, perchè parlano in generale dicendo di essere i primi (non specificando dimensioni ecc, ma lasciando intendere tutto il genere), quando invece ci sono stati già dei precedenti. Ma non è la prima volta che una Casa "insinua" un primato, anzi, nello stesso articolo, sempre la Mercedes, dice di essere stata la prima a proporre un SUV di prestigio... E allora il Range Rover? Il Rayton Fissore?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
28 marzo 2015 - 08:58
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
28 marzo 2015 - 14:18
2
Nell'uso del termine c'è una sottile differenza tra SUV e fuoristrada. Termine che alla presentazione del primo ML era anche abbastanza sconosciuto e la ML, viste le ridotte, poteva considerarsi una fuoristrada a tutti gli effetti, mentre la Land Rover, sul sito stesso, presenta la Range Rover come un SUV di lusso. Penso che le dichiarazioni delle Case andrebbero prese con le "pinzette", perchè ovviamente cercano di gettare l'acqua al proprio mulino. Tu conosci le auto e in buona fede cerchi di intendere in quelle affermazioni un minimo di professionalità, però i molti penseranno che la Mercedes sarebbe la prima a fare un pick-up premium e che sia la prima ad aver fatto un SUV di lusso.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
28 marzo 2015 - 14:34
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Fr4ncesco
28 marzo 2015 - 21:54
2
Esattamente, nient'altro da aggiungere, hai riassunto il nocciolo della questione. Saluti a te e buon weekend!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
29 marzo 2015 - 09:48
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di lucios
29 marzo 2015 - 11:37
4
.....dalla GELANDEWAGEN, potrebbe uscire anche un camioncino oltre che un pick-up!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
27 marzo 2015 - 20:45
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di giovi11
27 marzo 2015 - 20:58
3
Scommetto che quando i designer erano riuniti per proporre idee uno di loro ha avuto il coraggio di parlare! Comunque dal disegno sembra bello. Ora però BMW e Audi farano lo stesso come sempre: quando è uscita la ML la BMW nel 2000 ha presentato la X5 e l'Audi nel 2005 con la Q7 un po' in ritardo.
Ritratto di AyrtonTheMagic
30 marzo 2015 - 11:39
1
ma perché allora uno con una Classe S oggi non si lamenta che la Mercedes ha prodotto anche furgoni da lavoro che niente hanno in comune con il lusso????? Ti dice niente MB100? Cercalo su google e poi rifletti su quanto hai scritto...
Ritratto di tommaso tampucci
27 marzo 2015 - 23:08
ma pagano dei designer per fare queste oscenità?
Ritratto di el doni
28 marzo 2015 - 07:30
Molto simile come filosofia allo Hyundai Santa Cruz presentato circa due mesi fa..la Ford é una vita che produce pick up di lusso lo stesso dicasi per Chevrolet e Dodge..per cui ci andrei piano nel dire che Mercedes é il primo costruttore..semmai sta cercando nuove vie per guadagnare profitti e per farsi pubblicità,forte del successo di cui sta godendo in questo periodo
Ritratto di TheStig_97
28 marzo 2015 - 11:49
Io non mi stupirei più di tanto, ormai i marchi premium vanno esplorando sempre più segmenti che prima erano concepibili solo dalle generaliste. Il disegno mi piace ed è in linea col family feeling attuale, vedremo l'evolversi della situazione.
Ritratto di onlyroma
28 marzo 2015 - 17:48
Speriamo che sia una bufala questa notizia,altrimenti il giorno che mercedes costruisce un Pick up , saremo invasi tra 30-40 modelli di lunghezza variabile di varie marche. Già mi vedo 3-4 modelli Audi,varianti Vw,Versione sport da Seat e il low cost skoda. Per non parlare di bmw pick-up serie 1-2-3-4-5-6. Già mi sento male. Poveri noi si salvi chi può
Ritratto di AyrtonTheMagic
30 marzo 2015 - 11:41
1
o forse si, perché immagino che voi di Mercedes non conosciate la storia..
Ritratto di Gino2010
30 marzo 2015 - 11:49
e non solo culturale ma anche militare,una colonia economica della germania che decide la politica economica e del lavoro per tutti gli stati,le cosidette riforme che tsipras si rifiuta di fare,ed una colonia finanziaria della cina che ormai sostiene il debito di molti stati,ed una colonia energetica della russia e del medio oriente,anche se fa finta di dimenticarselo.Essendo una colonia culturale degli USA si americanizza anche in fatto di auto.Prima abbiamo importato dagli USA la moda dei suv,che è nata lì,ora tocca ai pick up.Ora gli USA hanno i loro motivi per preferire suv e pick up ma l'europa non è gli USA.Però li copia.Quindi i tuoi timori sono fondatissimi:avremo pick up mercedes,pick bmw,pick up VW/Audi/Skoda/seat,e non ti dimenticare gli inventori del pick up:Ford come anche i maggiori produttori:Toyota e Nissan,vedrai ben presto inseguiti da Hyundai.Poi sarà la volta delle case francesi,di opel,di porsche,volvo e perfino jaguar.Fiat?credo pure.Con grande ritardo e naturalmente col baffo della 500.
Ritratto di luigi sanna
28 marzo 2015 - 21:05
5
...ma visto l'importanza del mercato Americano, da sempre tenuto molto in considerazione da parte Mercedes, mi fa strano che non lo avesse in listino ( proprio per il mercato USA ). , molto strano. Il genere "Pick-Up" di fatto ha preso il posto del Cavallo... cmq. meglio tardi che mai... Per USA, da noi questo tipo di veicoli, non sono diffusissimi.
Ritratto di monodrone
30 marzo 2015 - 10:07
Che brutto! Però ce ne passa da un disegno alla strada, si evolverà. Giusto per un marchio generalista come Mercedes avere un picàp in listino. Colma il vuoto tra i vari furgoncini e i mezzi da cava.
Ritratto di Alfo47
30 marzo 2015 - 11:34
Gli yankee si staranno gia' sfregando le mani!
Ritratto di kla79
30 marzo 2015 - 21:24
il disegno non è che sia dei più esaltanti però ognuno ha i suoi gusti ma la domanda è un altra: che tipo di clientela può attirare un veicolo così? non è certo un mezzo da lavoro (anche perché di premium avrà anche il prezzo suppongo) , come suv non lo vedo granchè pratico e come gicattolone per distinguersi... forse ma non ce lo vedo troppo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser