LINEE FLUIDE - La Mercedes punta molto sulla famiglia di elettriche EQ, perché dopo la crossover EQC arriveranno la multispazio EQV, una compatta e la berlina di lusso EQS. Di quest’ultima viene data un’anticipazione al salone di Francoforte, dove la casa tedesca espone il prototipo Mercedes Vision EQS, un’ammiraglia dalla linea futuribile. A risaltare in questa berlina sono però le linee pulite: l’elegante carrozzeria esprime una sensazione di fluidità, complice l’assenza di maniglie e specchietti laterali (al loro posto telecamere montate su sottili supporti). D’impatto i cerchi a 12 razze, di ben 24”.
I FARI COME ELEMENTO DI STILE - L’eleganza della Mercedes Vision EQS si mescola con la tecnologia, espressa in particolare sotto forma di elaborata illuminazione a led. Nella parte anteriore è presente un fascione nero lucido, comune alle EQC e EQV, che si allarga fino ad includere i sottili fari e nasconde 940 punti luminosi: un software li fa illuminare selettivamente creando giochi di luce ed effetti di profondità. La Vision EQS è dotata inoltre di quattro proiettori olografici, chiamati Digital Light, che danno vita ad immagini in tre dimensioni. Nella parte posteriore le luci a led sono integrate nella carrozzeria, mentre una striscia di led attraversa il perimetro della carrozzeria e la movimenta cambiando sfumatura.
DOMINA LA “PULIZIA” - L’abitacolo esprime opulenza, per effetto delle elaborate lavorazioni nei pannelli delle portiere e sul pavimento, ma anch’esso gioca sul contrasto fra pulizia delle linee e tecnologia. Lo si nota nella plancia: la Mercedes Vision EQS ha una plancia levigata e priva di comandi, perché tutte le principali funzioni si gestiscono attraverso lo schermo a sfioramento nella consolle. Ad esprimere raffinatezza sono anche le bocchette di ventilazione inserite nel fascione centrale, le coperture degli altoparlanti di colore oro rosa e la fascia a led che attraversa l’abitacolo. I sedili sono rivestiti in microfibra e il tetto in tessuto ricavato da plastica riciclata.
RICARICHE IN POCHI MINUTI - La Mercedes Vision EQS è spinta da una coppia di motori elettrici, uno sull’asse delle ruote anteriori e uno di quelle posteriori, che sviluppano una potenza complessiva di circa 476 CV e una coppia di circa 760 Nm. Ad alimentarli provvedono batterie agli ioni di litio da circa 100 kWh, in grado di supportare la ricarica ultra-rapida a 350 kW: per caricarle all’80%, stando alla casa tedesca, bastano circa 20 minuti. La Vision EQS abbina uno sprint da sportiva (per lo ‘0-100’ bastano 4,5 secondi) ad un’autonomia di circa 700 km, percorsi nel massimo comfort grazie alle tecnologie di assistenza alla guida di livello 3: l’auto può accelerare, rallentare e seguire il flusso del traffico anche se il guidatore non tiene le mani sul volante per diversi secondi.