NEWS

Et voilà... la nuova Mercedes Classe A

11 maggio 2011

I disegni della stessa Mercedes mostrano la veste definitiva della nuova berlina a cinque porte, che diventa "grande" per sfidare BMW Serie 1 e Audi A3.

DEFINITIVA - Quelli che vi mostriamo sono i disegni della nuova Classe A depositati dalla Mercedes presso l'ufficio brevetti. Rispetto al prototipo presentato al Salone di Shanghai (leggi qui la news), la versione di serie è meno "estrema", anche se mantiene un aspetto sportiveggiante. La carrozzeria che vediamo è quella della cinque porte, ma sarà disponibile in produzione anche la tre porte.

 

Mercedes classer a 2012 03


DI LATO ASSOMIGLIA ALLA SERIE 1
- Il frontale è dominato dalla larga mascherina tagliata da due listelli orizzontali con al centro la grossa stella a tre punte, dai fari dal disegno più "pulito" rispetto a quelli del prototipo e da un paraurti con tre prese d'aria che rendono l'insieme del muso piuttosto aggressivo. Nella vista laterale si può notare come la Mercedes Classe A sia segnata da due nervature convergenti verso la coda che hanno il compito di snellire una fiancata piuttosto alta (si noti come i finestrini siano di altezza ridotta)


Mercedes classer a 2012 05


CODA MORBIDA - La parte posteriore appare meno originale, ma in linea con la sportività che caratterizza un po' tutta l'auto. Sopra il piccolo lunotto a forma di "V" c'è uno spoiler integrato con il tetto, i fanali hanno un discreto sviluppo in altezza e il paraurti accoglie un finto estrettatore dell'aria con un singolo terminale di scarico.

> Per saperne di più della Mercedes Classe A 2012

Mercedes A
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
228
184
118
62
90
VOTO MEDIO
3,6
3.58358
682


Aggiungi un commento
Ritratto di Renault90
11 maggio 2011 - 19:29
Non mi convince la vedo troppo lunga come auto, anche se sull' attuale classe A 3p dietro e stretta quindi in parte sarà meglio nello spazio posteriore questa ??? bo, bisognerà aspettare.
Ritratto di audi94
11 maggio 2011 - 19:30
1
oddio... di chi sono sti disegni... chi li ha fatti?? sembra tutto fuorchè una mercedes...
Ritratto di TurboCobra11
11 maggio 2011 - 19:30
Ma non era piu rialzata tipo monovolume e più piccola. Il nuovo modello cambia completamente settore di mercato, sfidando le compatte premium A3 e Serie 1
Ritratto di Mister Grr
11 maggio 2011 - 19:33
Io mi chiedo solo: perchè?
Ritratto di TurboCobra11
11 maggio 2011 - 19:38
Perchè di A3 e meno le Serie 1 comunque ne hanno vendute parecchie considerando il prezzo da marchio premium, quindi vogliono entrare in quel settore di mercato. Penso. ...Ciao!
Ritratto di Mister Grr
11 maggio 2011 - 19:42
è ovvio che purtroppo sia così...se c'era una cosa che mi piaceva nella gamma mercedes era la classe A che si distingueva finalmente dalle altre...ma dai, qua siamo all'assurdo!
Ritratto di TurboCobra11
11 maggio 2011 - 19:50
Se volevano sfidare a3 e serie 1 potevano fare un modello nuovo con nuovo nome e lasciare la classe A nel segmento che era con le sue caratteristiche tipo monovolume e più piccola. Ciao!
Ritratto di Mister Grr
11 maggio 2011 - 19:57
magari chiamando questa serie B, e alla vecchia serie B gli si dà un nome tipo B Space o una roba del genere...bah.
Ritratto di TONY8
12 maggio 2011 - 00:21
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Fede97
11 maggio 2011 - 19:37
oddio raga non vi sembra che dalla prima porta anteriore fino alla coda (di profilo) sembri una lexus CT200h???
Ritratto di TurboCobra11
11 maggio 2011 - 19:40
Ja, un po' anche un'astra no? L'astra soprattutto per la coda, i fanali visti di lato.
Ritratto di audi94
11 maggio 2011 - 19:41
1
potrei farti la stessa domanda puntando il fuoco d'osservazione sul muso visto di profilo... potrei dirti di compararlo con la volvo c30... ma sono solo disegni, e non ho voglia di far partire il festival delle somiglianze da miopi...
Ritratto di TurboCobra11
11 maggio 2011 - 19:53
Eh gia con i disegni tutto somiglia a tutto, Quasi. Meglio lasciar perdere con le comparazioni. ...Ciao!
Ritratto di audi94
11 maggio 2011 - 20:49
1
ciao!
Ritratto di Mark5
13 maggio 2011 - 15:45
Concordo pienamente con te! E' la stessa impressione che ho avuto io nel vederla!! E ho notato anche che vista globalmente nel profilo non mi da per niente di Mercedes!!
Ritratto di omnia
11 maggio 2011 - 19:39
Meno male che sono dei disegni. Mi ricorda tanto una BMW serie 1, con il taglio dei fari posteriori di una Citroen DS3
Ritratto di juvefc87
11 maggio 2011 - 19:42
dei primi disegni dove aveva un design accattivante e tutti credessimo dovesse comeptere con mini A1 mito ect che fine hanno fatto??? bahhhh, questa davanti smebra una volvo di fianco bmw dietro misto tra opel e fari della ds3!!! che schifezza!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
12 maggio 2011 - 01:09
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di audi94
12 maggio 2011 - 18:44
1
no!... la piccola tutto pepe citroen dietro è bella, questa è solo anonima...
Ritratto di bubu
11 maggio 2011 - 19:44
ma non so se mi piace... non ha più quella linea da elegante monovolume da città... non mi convince troppo... mi ha dato subito l'impressione di una SERIE 1.... ma perchè con o stesso nome produrre un'auto diversa addirittura di un altra categoria?
Ritratto di tommaso tampucci
11 maggio 2011 - 20:04
quelli della mercedes stanno sbagliando tutto, quest'auto è assolutamente inutile, brutta e (immagino) costosa....non la comprerà nessuno
Ritratto di condor1
11 maggio 2011 - 20:07
veramente bella peccato che costera parecchio considerato che è del segmento della serie 3. Ci voleva anche una per fare concorrenza alla a1
Ritratto di -Giò-
11 maggio 2011 - 20:47
Scusate... eh... questa sarebbe una M-E-R-C-E-D-E-S?! Vabò... Saluti
Ritratto di Claus90
11 maggio 2011 - 21:50
Non è proprio originale l'anteriore per me va bene ma di lato fa troppo bmw e incroci di altre auto al posteriore hanno fatto i fari della fiat bravo.Il prototipo grigio era fantastico ma questa bianca è orribile.
Ritratto di armyfolly
11 maggio 2011 - 22:07
LA TROVO BELLA!!!
Ritratto di Borgata Pinarellli
11 maggio 2011 - 22:37
Un po' classe R vista dal davanti, BMW Serie 1 di lato, non so cosa vista da dietro (i fanali posteriori mi sanno tanto di DS3). In questa versione farà concorrenza alla A3 Sportback, meno alla Serie 1 5p. Però complessivamente mi sembra gajarda.
Ritratto di Avery
11 maggio 2011 - 23:17
Secondo me sarà un ottimo rivale della giulietta
Ritratto di liinkss
12 maggio 2011 - 01:11
9
E pensare com'era spettacolare il prototipo.... gli hanno tolto tutto: personalità e originalità...
Ritratto di fogliato giancarlo
12 maggio 2011 - 01:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di prinz4ever
12 maggio 2011 - 07:45
3
pur fare una vettura che andasse a battersi contro a3 e serie 1, la vecchia A era una vettura completamente diversa, un piccolo monovolume, che si sa, in questi ultimi tempi sono passati di moda, per lasciare il passo alle piccole premium, quindi ci sta che in mercedes seguano le richieste del mercato. Poi ci sta che non piaccia e che costera' di piu' di una giulietta o di una golf, ma sara' una mercedes, e questo si paga.
Ritratto di Emiliano974
12 maggio 2011 - 07:47
Volano bassi, come prezzi, e la allineano alle altre, comunque non regalate, questa andrà sicuramente a rompere le scatole in quel segmento di mercato, anche xche a vederla è una bella vettura.
Ritratto di P206xs
12 maggio 2011 - 09:25
1
La trovo proprio brutta...troppo brutta per esser vera......spero che siano solo ipotesi di stile.......
Ritratto di evoluzione80
12 maggio 2011 - 09:35
e' piu' la piccola monovolume com'era nata...e' una berlina a 5 porte, e tra l'altro il posteriore visto di lato sembra quello della vecchia opel astra..
Ritratto di Maxschumy
12 maggio 2011 - 10:59
.....che copiano. Anche la Mercedes non ha più idee. La classe A era così carina da mettere in circolazione nel suo settore, dove non aveva un modello concorrente. Non basterebbe arricchirla solamente e mantenere la linea attuale? Perchè abbassarla e allungarla così ? Ora non ce la vedo più una donna che la guida.
Ritratto di Skaramakaj
12 maggio 2011 - 11:59
e poi si ha anche il coraggio di criticare la Lexus CT-200h, che rispetto a questa ha un'aspetto nettamente più originale, personale e raffinato..., questa invece sembra un'"ibrido" fra una serie 1 ed una seat ibiza(non mi piacciono nessuna delle due). Ma anche da quello che si scorge dai muletti mezzi "nudi" della futura BMW serie 1, non'è che ci sia anche in questo caso da gridare al miracolo, dato che sembrerebbe quasi invariata, e pertanto poco originale, nonch'è entusiasmante(IMHO), vedremo quando uscirà.....
Ritratto di piselvi
12 maggio 2011 - 12:36
sicuramente in mercedes hanno assunto un disegnatore cinese, perchè cosi tanti modelli raggruppati in un'unica auto non li ho mai visti. Sono pienamente d'accordo, con quello che dice che la classe A era unica nel suo genere, e non aveva concorrenti, l'hanno solo........globalizzata franco
Ritratto di claudio-pozzato
12 maggio 2011 - 12:55
9
Non ha niente a che vedere con la classe A. Certamente alle donne nn piacerà.
Ritratto di karma996
12 maggio 2011 - 13:36
...bella mexda! sgraziata e sproporzionata come poche fin'ora... la giusta evoluzione dell'unico prodotto mercedes che mi ha veramente fatto sempre schifo. ..........oddio anche la Vaneo...ma sempre da lì derivava
Ritratto di bigshaft
12 maggio 2011 - 13:58
...ecco una Mercedes che ha il frontale di un Opel Insigna/Astra, le fiancate di una BMW serie 1 ed il posteriore di una DS3. Scusate ma non erano i coreani che facevano i copia e incolla?
Ritratto di gear90
12 maggio 2011 - 14:51
... io la preferirei 10 volte rispetto a audi e bmw... è davvero bellissima, finalmente hanno capito che mancava un modello un po' più sportivo... speriamo che il prezzo sarà in linea con le contendenti e che non si esageri...
Ritratto di antonellof
12 maggio 2011 - 17:49
che vuole scalzare il titolo della regina Golf. Avevano già fatto quella schifezza di classe C che doveva essere la concorrente numero 1 della Golf. Ma quando mai.
Ritratto di Chris147
12 maggio 2011 - 18:19
Niente da fare...non mi piace..a questo punto l'unica che si salva è l'A3!!
Ritratto di bucci pio
12 maggio 2011 - 18:45
a me piace moltissimo anche se sono guasi FIATTARO devo convenire che mi sarebbe piaciuto che l'avesse progettata il gruppo FIAT facendola uscire con uno dei suoi brand
Ritratto di Bobhunter
12 maggio 2011 - 19:37
Secondo me sarà stupenda... e credo chi vorrà una monovolume marchiata Mercedes dovrà orientarsi per la B... Infatti mercedes si era proposta a chi vuole spazio, ma le manca una media vera... Immettere un altro modello costa troppo, meglio cambiare la A e tenere una B...
Ritratto di manuelauteri
13 maggio 2011 - 03:58
Io possiedo da 3 anni una classe a 180 cdi. Cosa mi aveva spinto ad amare la classe a?? Semplice la comodità, gli spazi e quella guida rialzata che nessun'altra aveva!! Ora invece va a confondersi nella mischia andando, oltre a non essere più unica, a scontrarsi con tutte le altre, a mio avviso anonime, vetturette del segmento b. Golf, A3, Serie 1 perfino Opel e coreane possono partecipare alla gara... A questo punto la domanda nasce spontanea: Perchè l'hanno fato? Sono Pazzi oppure c'è qualcosa dietro. VE LO SPIEGO IO, LA CLASSE A ERA TALMENTE PERFETTA CHE BLOCCAVA LE VENDITE DI ALTRE MERCEDES... Ora però non solo non so più se prenderò una Classe a ma nemmeno, dopo 15 anni di mercedes, se prenderò una mercedes. Hanno fatto la scelta dei loro conti, non quelli che voleva la clientela, visto che la classe a piaceva a tutti, donne comprese. Ben venuta alla nuova serie 1 by mercedes, certo, potevano diversificare, invece.. troppi problemi creava la perfezione di un'auto unica!!!! VERGOGNATEVI
Ritratto di fogliato giancarlo
13 maggio 2011 - 04:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di manuelauteri
13 maggio 2011 - 13:45
Ti ringrazio per avermi scritto, ma sai che sono quasi arrabbiato con un marchio che vuole a tutti i costi stare al passo con gli altri senza rendersi conto che una volta erano gli altri a voler stare al passo con lei... ;-)
Ritratto di manuelauteri
13 maggio 2011 - 13:47
In realtà sono un uomo perchè mi chiamo Manuel ;-)
Ritratto di fogliato giancarlo
13 maggio 2011 - 14:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
13 maggio 2011 - 04:21
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di berengan giuliano
13 maggio 2011 - 11:49
L'ultima versione della classe A era veramente inconfondibile e originale, poi magari poteva anche non piacere; ma trovarsi ora un modello che è un mix mal riuscito di tutto il panorama delle potenziali concorrenti è deludente ......speriamo che apportino delle sostanziali modifiche a quel design perchè non viene proprio voglia di prenderla in considerazione.
Ritratto di marco 95
13 maggio 2011 - 16:09
ancora una volta il prototipo è spettacolare mentre l'auto definitiva nn arriva alla sufficienza chi è che decide di imbruttirle cosi?
Ritratto di Puglio
14 maggio 2011 - 10:47
6
diversa dalla classica forma a monovolume di sempre......modificando l'abitacolo simile ad una 2 volumi.....alcuni clienti potrebbe non piacere......e dalle immagini mi è pare che avrà dimensioni un po' grandi per essere una utilitaria.....staremo a vedere......
Ritratto di mattew
14 maggio 2011 - 20:21
appoggio manuelauteri la VERA classe A era:praticità,spazio e confort...ora non mi da di nulla bah.....
Ritratto di cristianoroberto@libero.it
16 maggio 2011 - 00:19
e la classe A dove sta?
Ritratto di bugatti veyron
9 giugno 2011 - 10:53
non mi convince del tutto..soprattutto il retro non mi piace...
Ritratto di lucaveyron94
22 gennaio 2012 - 14:07
E' stata un'auto originale, ma se la linea verrà stravolta in questo modo perderà acquirenti. La A1 è infatti molto simile ma più sportiva, e piace di più ai giovani, senza contare che questa avrà molto probabilmente il solito prezzo "da MB".

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser