NON È PIÙ SOLA - Con l'avvicinarsi del Salone di Parigi ad ottobre, dove verrà presentata, trapelano nuovi dettagli sulla seconda generazione della Mercedes CLS (nella foto un esemplare camuffato), la vettura che nel 2004 ha avuto il merito di inaugurare la categoria delle berline-coupé. Come il modello attuale, la nuova CLS condividerà l'ossatura con la Classe E, ma dovrà vedersela con una serie di nuove concorrenti che arriveranno a breve sul mercato: l'Audi A7, entro la fine del 2010, la BMW Serie 8, che dovrebbe arrivare nel 2012, oltre che la già nota Jaguar XF.
I MOTORI - Al momento del lancio previsto per il 2011, la seconda generazione della CLS potrà montare quattro nuovi motori, che poi vedremo anche su altri modelli della Mercedes. Tra i benzina ci sarà un 3.5 V6 a iniezione diretta da 306 CV (350 CGI), un 4.7 V8 biturbo da 435 CV (550 CGI) e anche una versione AMG da 571 CV erogati dall'inedito 5.5 V8 biturbo che sostituisce l'attuale 6.3 aspirato (qui la news con l'esemplare immortalato al Nürburgring). Al momento del lancio l'unica versione a gasolio sarà dotata del tre litri turbodiesel portato a 265 CV.
ANCHE INTEGRALE - Secondo le indiscrezioni, tutte le versioni della CLS ad eccezione delle AMG, monteranno il sistema Start&Stop che spegne il motore al semaforo per risparmiare carburante. Inoltre, solo sulla 550 CGI, sarà possibile avere anche la trazione integrale, soluzione preclusa all'attuale generazione.
IBRIDA E FAMIGLIARE - La gamma della CLS dovrebbe, in un secondo momento, allargarsi verso il basso. Si dice che arriverà anche una CLS 250 CDI spinta dal diesel 2.1 CDI con doppio turbo da 204 CV. Inoltre, potrebbe arrivare anche una versione ibrida, chiamata CLS 400 Hybrid, con lo stesso sistema propulsivo già usato sulla Classe S. A differenza dell'attuale generazione, la prossima CLS dovrebbe arrivare anche in versione famigliare sportiva, come anticipato dal prototipo Concept Shooting Break.