SI SCOPRE - Le immagini che vi proponiamo sono state scattate nei pressi del museo Mercedes a Stoccarda e pubblicate dal blog brasiliano Noticiasautomotivas: per la prima volta permettono di osservare le forme della nuova serie della CLS prive di camuffature.
FORME ELEGANTI - Al pari del precedente modello, la linea resta molto filante con il tetto che scivola verso la coda: è una berlina che vuole sembrare una coupé. Le maggiori modifiche si possono notare nel frontale dove c'è una nuova mascherina ispirata a quella della supercar SLS e simile a quella della coupé CL (la vedi qui). Nuovi sono anche i fari, dalle forme meno rotonde, con luci diurne a led disposte sue due file. Particolare, nella fiancata, è la cromatura alla base della portiera che parte dalle due prese d'aria laterali del “muso” e si estendono fino al paraurti posteriore.
La nuova CLS mantiente una linea filante ed elegante, nonostante le dimensioni generose. Nella coda ci sono nuovi fanali che si estendono verso i passaruota.
ARRIVA TRA POCO - Come avevano già avuto modo di scrivere in occasione dei vari avvistamenti avvenuti sul circuito del Nürburgring (vedi qui le foto), la nuova CLS dovrebbe fare il suo debutto al Salone di Parigi, per essere in vendita nei primi mesi dell'anno prossimo.
MOTORI POTENTI - La seconda generazione della CLS dovrebbe venire proposta anche in versione a quattro ruote motrici e avrà nuovi motori: un 3.5 V6 a iniezione diretta da 306 CV, un 4.7 V8 biturbo da 435 CV e un 5.5 V8 biturbo da 571 CV che sostituisce l'attuale 6.3 aspirato per la versione AMG. Ad eccezione di quest'ultimo, tutti gli altri motori saranno abbinati alla funzione Start&Stop. Per quanto riguarda i diesel, al momento del lancio dovrebbe essere disponibile solo un 3.0 da 265 CV, ma successivamente la gamma si amplierà, verso il basso, con il 2.1 biturbo da 204 CV.