TUTTA IN ALLUMINIO - Dopo i molti avvistamenti di prototipi dei mesi scorsi (vedi qui), torniamo a parlare della nuova Mercedes SL, giunta nelle sue ultime fasi di sviluppo. La casa tedesca ha diffuso le prime informazioni tecniche, in attesa che l'auto venga presentata ufficialmente, molto probabilmente al Salone di Detroit, in programma a gennanio. Come anticipato dalle indiscrezioni, la nuova SL a parità di motore sarà in media più leggera di 140 kg rispetto all'attuale generazione. Gran parte del dimagrimento è merito della carrozzeria e della scocca, interamente realizzate in alluminio: la Mercedes dichiara che quest'ultima è più leggera di 110 kg. La nuova SL fa uso anche dell'ancor più leggero magnesio per alcune parti della paratia posteriore, mentre elementi tubolari in acciaio ad alta resistenza sono stati integrati nei montanti del parabrezza che fa funzione di roll-bar in caso di ribaltamento.
UNA VISIONE “MAGICA” - Con la nuova SL la Mercedes introduce un nuovo tipo di tergicristallo denominato Magic Vision Control: la sua spazzola è collegata a tubi flessibili provvisti di piccoli fori dalla quale viene erogato il liquido lavavetri. Secondo la Mercedes questo sistema permette una migliore pulizia del parabrezza, richiedendo il 50% in meno di liquido rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, quando si guida con il tetto ripiegato, il getto è più delicato per non far arrivare schizzi in abitacolo; mentre con le temperature più rigide, come nel periodo invernale, il liquido e la spazzola del tergicristallo vengono riscaldati.
COME IN UNA SALA DA CONCERTO - Per garanti la migliore diffusione del suono in abitacolo, anche durante la guida a cielo aperto, la Mercedes ha riposizionato i woofer dell'impianto audio, denominando questa soluzione Frontbass. Al posto di metterli nei pannelli porta, i tecnici tedeschi li hanno posizionati nello spazio libero nella cavità della struttura in alluminio davanti al vano per i piedi del guidatore e del passeggero. La nuova SL sarà disponibile con un impianto audio “base” costituito da un amplificatore da 4x25 Watt, due altoparlanti Frontbass con un diametro di 21,7 cm ciascuno, due altoparlanti a due vie nelle porte per i toni alti e medi e altri due altoparlanti mid-range nel vano posteriore. Per gli incontentabili, ci sarà anche un impianto ad alta fedeltà della Bang&Olufsen, con due amplificatori da 940 Watt e 12 altoparlanti.
ARRIVA NEL 2012 - Stando alle indiscrezioni trapelate, la nuova SL sarà dotata del tetto ripiegabile elettricamente Magic Sky Control che può diventare trasparente o scuro con la semplice pressione di un pulsante (leggi qui per saperne di più). Per quanto riguarda i motori, la Mercedes SL utilizzerà le recenti unità a iniezione diretta di benzina V6 e V8, già montati sul altri modelli della Stella: saranno abbinati allo Start&Stop e al cambio automatico a sette rapporti integrato con il sistema che permette di variare anche la risposta delle sospensioni, dello sterzo e dell'intervento dell'Esp. Infine, non mancherà una versione AMG che, si dice, sarà dotata del nuovo V8 5.5 da 554 CV e 800 Nm di coppia.