NEWS

La Mercedes svela alcuni “segreti” della nuova SL

22 novembre 2011

Costruita interamente in alluminio sarà più leggera di circa 140 kg rispetto all'attuale modello. Tra le novità, un inedito sistema di tergilavacristalli e un impianto audio che promette un suono di altissima qualità.

La Mercedes svela alcuni “segreti” della nuova SL

TUTTA IN ALLUMINIO - Dopo i molti avvistamenti di prototipi dei mesi scorsi (vedi qui), torniamo a parlare della nuova Mercedes SL, giunta nelle sue ultime fasi di sviluppo. La casa tedesca ha diffuso le prime informazioni tecniche, in attesa che l'auto venga presentata ufficialmente, molto probabilmente al Salone di Detroit, in programma a gennanio. Come anticipato dalle indiscrezioni, la nuova SL a parità di motore sarà in media più leggera di 140 kg rispetto all'attuale generazione. Gran parte del dimagrimento è merito della carrozzeria e della scocca, interamente realizzate in alluminio: la Mercedes dichiara che quest'ultima è più leggera di 110 kg. La nuova SL fa uso anche dell'ancor più leggero magnesio per alcune parti della paratia posteriore, mentre elementi tubolari in acciaio ad alta resistenza sono stati integrati nei montanti del parabrezza che fa funzione di roll-bar in caso di ribaltamento.


Mercedes sl 2012 tecnica 10


UNA VISIONE “MAGICA” - Con la nuova SL la Mercedes introduce un nuovo tipo di tergicristallo denominato Magic Vision Control: la sua spazzola è collegata a tubi flessibili provvisti di piccoli fori dalla quale viene erogato il liquido lavavetri. Secondo la Mercedes questo sistema permette una migliore pulizia del parabrezza, richiedendo il 50% in meno di liquido rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, quando si guida con il tetto ripiegato, il getto è più delicato per non far arrivare schizzi in abitacolo; mentre con le temperature più rigide, come nel periodo invernale, il liquido e la spazzola del tergicristallo vengono riscaldati.


Mercedes sl 2012 tecnica 09


COME IN UNA SALA DA CONCERTO - Per garanti la migliore diffusione del suono in abitacolo, anche durante la guida a cielo aperto, la Mercedes ha riposizionato i woofer dell'impianto audio, denominando questa soluzione Frontbass. Al posto di metterli nei pannelli porta, i tecnici tedeschi li hanno posizionati nello spazio libero nella cavità della struttura in alluminio davanti al vano per i piedi del guidatore e del passeggero. La nuova SL sarà disponibile con un impianto audio “base” costituito da un amplificatore da 4x25 Watt, due altoparlanti Frontbass con un diametro di 21,7 cm ciascuno, due altoparlanti a due vie nelle porte per i toni alti e medi e altri due altoparlanti mid-range nel vano posteriore. Per gli incontentabili, ci sarà anche un impianto ad alta fedeltà della Bang&Olufsen, con due amplificatori da 940 Watt e 12 altoparlanti.


Mercedes sl 2012 tecnica 03


ARRIVA NEL 2012 - Stando alle indiscrezioni trapelate, la nuova SL sarà dotata del tetto ripiegabile elettricamente Magic Sky Control che può diventare trasparente o scuro con la semplice pressione di un pulsante (leggi qui per saperne di più). Per quanto riguarda i motori, la Mercedes SL utilizzerà le recenti unità a iniezione diretta di benzina V6 e V8, già montati sul altri modelli della Stella: saranno abbinati allo Start&Stop e al cambio automatico a sette rapporti integrato con il sistema che permette di variare anche la risposta delle sospensioni, dello sterzo e dell'intervento dell'Esp. Infine, non mancherà una versione AMG che, si dice, sarà dotata del nuovo V8 5.5 da 554 CV e 800 Nm di coppia.

Mercedes SL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
69
29
18
15
20
VOTO MEDIO
3,7
3.74172
151


Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
22 novembre 2011 - 17:24
2
a dir poco spettacolare. Se le spazzole sparivano nei montanti come le Leon o le Altea secondo me il risultato era migliore.
Ritratto di osmica
22 novembre 2011 - 22:28
E' difficile da realizzare (per me impossibile) con un parabrezza largo e corto (poco lungo), come quello delle roadster/cabrio. Considerando anche che il difetto del sistema "seat" erano montanto piu' spessi (la perdita di visuale, dovuta al posto per i tergi), i quali si andrebbero ad aggiungere ai gia' notevoli montanti delle cabrio (ovviamente rinforzati nel caso del ribaltamento). Il risultato sarebbe: parabrezza non pulito in centro in alto e poca visibilita' in curva, spece in curva a sinistra. p.s. tutti i moderni tergi sono sotto al cofano, cmq "invisibili" da fuori (per motivi di sicurezza in caso di impatto con il pedone)
Ritratto di stelor
23 novembre 2011 - 17:14
anche se più sempliciotto ( considerando anche che si parla di 20 anni fà) un sistema così ce l'aveva già la Citroen Bx . Ribadisco più semplice, però il principio è lo stesso, solo che 20 anni fà era installato su una media 1400 da 7-8000 euro, adesso è installato su una supercar da almeno 100.000 euro . Non so se poi è così all'avanguardia, soprattutto rapporto qualità/prezzo ......
Ritratto di alberto71giordano
22 novembre 2011 - 18:44
Sono un passo avanti!!
Ritratto di juvefc87
22 novembre 2011 - 18:59
in giro x la puglia, i fari avevano una linea continua di led tipo nueve audi!
Ritratto di mustang89
22 novembre 2011 - 19:32
Sl, cl, s... I modelli di punta di Stoccarda portano sempre numerose innovazioni tecnologiche, questa non è da meno. Complimenti al marchio che ha contribuito maggiormente alla storia automobilistica!
Ritratto di jb007
22 novembre 2011 - 19:43
ke sn tutte minestre riscaldate,cn gli stessi interni...
Ritratto di gig
22 novembre 2011 - 19:58
Perchè non inserzionate la mia prova? Non credo non risponda ai requisiti minimi per essere pubblicata! Necessito di risposta. Grazie- Cordiali saluti.
Ritratto di Cinque porte
22 novembre 2011 - 20:13
Io odio essere pessimista e monologo,ma temo che non la metteranno!
Ritratto di gig
22 novembre 2011 - 20:16
Dato che sono arrivati a pubblicarne del 9 novembre. Intanto ho inviato loro una mail per informazioni. Spero solo rispondano. Sono ottimista, e credo di sì. Ciao... :)
Ritratto di gig
22 novembre 2011 - 20:35
... ne avessi inviate troppe? Conosci il limite massimo di prove? Spero proprio di no, dato che spero di andare domani a provare l' A1 e avrei intenzione di recensire le mie opinioni in una prova. Ciao. Fammi sapere... :)
Ritratto di Cinque porte
22 novembre 2011 - 21:18
Ne puoi mettere quanti ti pare!
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:40
Lo spero, dato che oggi forse andrò a provare la A1, e ne vorrei scrivere una prova.
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:48
VAI ALLA SECONDA PAGINA DELLE PROVE: C' è!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! COME SONO FELICEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! GRAZIE REDAZIONE!!!!!!!!!! SIETE I MIGLIORIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! UN BACIONE DA GIG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:53
https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_11_style Andatela a vedere! C' è anche la sue foto: quella della mia i10!!! Vi aspetto!!!!!!!!
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 14:01
tyle https://www.alvolante.it/opinioni/hyundai_i10_11_style. In terza pagina. Andate a leggere numerosi, mi raccomando!!!!
Ritratto di fastidio
23 novembre 2011 - 10:19
8
ma perchè su un post della "sl" devo leggere i tuoi commenti che riguardano tutt'altro e oltretutto non interessano agli altri utenti?
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:37
... a me va di scriverlo.
Ritratto di fastidio
23 novembre 2011 - 14:15
8
ma non è la sezione adatta!
Ritratto di gig
22 novembre 2011 - 20:19
... spenderanno una fortuna in liquido lavavetri, visto che ogni volta ne viene spruzzato!
Ritratto di ImAlphaMan
22 novembre 2011 - 20:41
ciao gig, secondo me il liquido esce solo quando tiri la levetta, come succede ora con le altre macchine, solo che invece dello spruzzo che parte dal cofano qui esce dai teregicristalli...
Ritratto di gig
23 novembre 2011 - 13:38
Ciao... :)
Ritratto di volvo96
22 novembre 2011 - 21:18
non vedo l'ora che esca ... la sl mi è sempre piaciuta , questa si rivela molto interessante
Ritratto di osmica
22 novembre 2011 - 22:30
Tutte si sono rilevate molto interessanti. Sono tutte stupende, ancora oggi.
Ritratto di Al86
22 novembre 2011 - 21:21
L'idea del nuovo sistema di spruzzo del liquido lavavetri è interessante, spero che prenda piede, ma una curiosità 12 altoparlanti dove li mettono in una spider 2 posti?
Ritratto di Claus90
22 novembre 2011 - 21:46
Le mercedes,bmw,audi sono tutte belle bisognerebbe avere il portafoglio gonfio di verdoni poi ci sarebbe solo l'imbarazzo della scelta.
Ritratto di Dragon 88
23 novembre 2011 - 19:31
anche se bisognerà vedere la versione definitiva. Mi auguro che sarà ben diversa dall'SLK, nella precedente versione la differenza era notevole e infatti esteticamente l'SL si distingueva abbastanza bene rispetto alla più economica SLK.
Ritratto di ironvito
23 novembre 2011 - 23:45
La Jaguar XK degli anni 90, disponeva di un sistema di spruzzo integrato nella spazzola del tergicristallo. Funziona benissimo.
Ritratto di caronte
26 gennaio 2012 - 13:30
è fantastica

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser