COME UNA SLK, PIÙ GROSSA - Le immagini che vi proponiamo sono state scattate dal nostro lettore Davide Locci che ringraziamo: ha sorpreso un esemplare quasi privo di camuffature in Puglia, non lontano dal circuito di Nardò, dove la Mercedes sta svolgendo gli ultimi test di affinamento della nuova spider. Attesa per l'anno prossimo, la nuova SL andrà a prendere il posto del modello attuale, in commercio dal 2001 e “rinfrescato” nel 2008. Come si può osservare, manterrà le proporzioni dell'attuale con il lungo cofano motore e la coda relativamente corta che ospita il tetto rigido quando è ripiegato. Quest'ultimo, come sulla nuova SLK, potrà avere una sezione in vetro “Magic Sky Control” che può diventare trasparente o scuro con la semplice pressione di un pulsante (leggi qui per saperne di più).
{C}
SARÀ PIÙ LEGGERA - Come la SLK, che trae ispirazione dalla supercar SLS, anche sulla SL ci sono un frontale “nasuto” con la grossa mascherina sporgente, i fari allungati verso i passaruota, e una coda con fanali a sviluppo orizzontale. Se esteticamente sembra cambiare poco, per la nuova SL, comunque, si annunciano novità importanti "sottopelle": secondo le indiscrezioni, sarà costruita su un nuovo pianale in alluminio e avrà una carrozzeria realizzata con materiali compositi che dovrebbero permettere di ridurre drasticamente il peso a vantaggio della guidabilità e, sopratutto, dei consumi e delle emissioni di CO2.
MOTORI V6 E V8 - Per quanto riguarda i motori, la Mercedes SL utilizzerà le recenti unità a iniezione diretta di benzina V6 e V8, già montati sul altri modelli della Stella: saranno abbinati allo Start&Stop e al cambio automatico a sette rapporti integrato con il sistema che permette di variare anche la risposta delle sospensioni, dello sterzo e dell'intervento dell'Esp. Infine, non mancherà una versione AMG che, si dice, sarà dotata del nuovo V8 5.5 da 554 CV e 800 Nm di coppia.
AGGIORNAMENTO del 1 agosto 2011
Il lettore Pierangelo ci ha inviato un'altra foto della SL, scattata a Porto Cesareo in provincia di Lecce, molto vicino alla pista di Nardò. In questa immagine, scattata con un iPhone 4, si inizia a vedere piuttosto bene il frontale, che somiglia parecchio a quello della sorella minore SLK.
> I prezzi aggiornati della SL