GIOVANE STARTUP - La MeV (Mills Extreme Vehicles) è un’azienda automobilistica inglese che è stata fondata nel 2019 dal dottor Tony Keating, proprietario della Keating Supercars, specializzata in produzione di supercar, e da Tim Harper, un ex ingegnere dell'Agenzia Spaziale Europea. L’obiettivo della startup è quello di introdurre sul mercato un’auto elettrica compatta, efficiente, economica e facile da manutenere, in grado di essere utilizzata in città e di contribuire concretamente a migliorare la qualità dell’aria.
STUDIO DEI MATERIALI - La MeV BeeAnywhere è vettura elettrica a due posti, attualmente in fase di pre-produzione, dove sono state combinate le avanzate conoscenze della compagnia nell’ingegneria dei materiali, usufruendo anche dell’esperienza del Centro nazionale di ingegneria motoristica dell'Università di Bolton, Inghilterra, e del Centro di innovazione sul Grafene dell’Università di Manchester. Il risultato è quello di una vettura elettrica compatta che può contare su una carrozzeria in materiale composito, in grado di ridurre significativamente i costi di produzione.
NEL 2021 - Non sono state annunciate le specifiche tecniche che saranno rese note entro la fine dell’anno, quando sarà presentata la versione di produzione della MeV BeeAnywhere che, nelle intenzioni dei suoi creatori, dovrebbe andare in produzione nel 2021.