SOLO ELETTRICA - Linee aggressive, con il tetto che appare sospeso grazie a un elemento nero sul montante posteriore che raccorda il lunotto e il finestrino posteriore, per la piccola suv esposta dalla
Mitsubishi: la concept
eX sta per “electric X crossover” e rappresenta la futura tendenza in materia della casa giapponese. La trazione è di tipo integrale, l’autonomia dichiarata prossima a 400 km con un singolo ciclo di carica, grazie all’utilizzo di un pack batterie molto evoluto, che presumibilmente sfrutta tecnologie di nuova generazione. Non mancano sistemi di assistenza alla guida e la possibilità di collegamento a Internet.
UN NUOVO STILE - Secondo la Mitsubishi, la eX è una concept che prefigura le tendenze stilistiche future del marchio, sia all’esterno, sia all’esterno: un mix di stili, a metà tra shooting brake e una suv compatta. Spicca oltretutto la nuova interpretazione per il frontale, con fari sottili e luci diurne di grandi dimensioni, con un effetto finale vagamente a clessidra, a mo’ di Lexus, ma più sfumato rispetto a quest’ultima.
ALLA BASE DELLA GAMMA - Da un punto di vista immediato, la Mitsubishi eX svela la volontà della casa giapponese di espandere la propria gamma di suv (fino a quota cinque entro il 2020): verrà introdotto un modello intermedio tra la ASX e la Outlander, e uno tra quest’ultima e la Pajero. Sotto la ASX c'è spazio dunque per un modello di dimensioni più contenute, anche perché gli attuali 430 cm della ASX sono destinati a crescere.