QUATTRO AGGETTIVI - Sicura, intelligente, condivisa ed ecologica: sono questi gli aggettivi che hanno ispirato il nome del programma “La mobilità si fa in 4” studiato dalla divisione italiana della Arval, la società di noleggio a lungo termine del gruppo BNP Paribas. L’iniziativa è rivolta ai bambini delle elementari, che, guidati dai maestri, possono imparare attraverso quiz e attività di gruppo come muoversi in modo più efficiente, scegliendo il mezzo più corretto in base al tipo di spostamento e identificando i comportamenti dannosi all’ambiente e alla sicurezza (come l’utilizzo del cellulare alla guida).
BAMBINI E FAMIGLIE - Il percorso educativo, realizzato dalla Arval insieme all’agenzia creativa specializzata “La Fabbrica”, ha due obiettivi principali: educare le nuove generazioni ai concetti di mobilità sostenibile, per prepararli al momento in cui diventeranno utilizzatori attivi dei mezzi di trasporto, e far riflettere le famiglie dei bambini attraverso esercizi da svolgere a casa.
GIÀ IN 50.000 - Il programma “La mobilità si fa in 4” è già attivo in diverse scuole delle provincie di Milano, Verona, Firenze e Roma, dove ha già coinvolto 50.000 alunni, e punta a espandersi in tutta Italia.