NEWS

Un cuore francese per la Classe A

03 maggio 2012

L’alleanza strategica tra la Renault e la Mercedes dà i primi frutti: la nuova Classe A avrà sotto il 1.5 dCi a gasolio della Mégane.

RENDERÀ ECONOMA LA CLASSE A - Dopo la multispazio Citan, costruita sulla stessa base della Kangoo grazie all’alleanza stretta due anni fa tra la casa francese e la Mercedes (leggi qui per saperne di più), dall’autunno sarà la Classe A a beneficiare di organi meccanici Renault. Lo ha detto la settimana scorsa Carlos Goshn, presidente del gruppo Renault-Nissan, durante l’assemblea generale degli azionisti: la nuova Classe A avrà il turbodiesel 1.5 dCi nella versione da 110 CV. Il motore verrà costruito negli stabilimenti Renault di Valladolid, in Spagna, e inviato alle fabbriche Mercedes per il montaggio nella Classe A, in abbinamento a un cambio manuale a sei marce e allo Stop&Start. Il piccolo quattro cilindri francese dovrebbe garantire bassi consumi e contenute emissioni di CO2.


renault_motore_15_dci_110_cv.jpg
Il motore Renault 1.5 dCi da 110 CV della famiglia Energy.


FUTURA AMMIRAGLIA SU BASE MERCEDES
- Goshn ha anche affermato che da parte sua la Renault si servirà in futuro di parti meccaniche del costruttore tedesco per la realizzazione di un’ammiraglia commercializzata tra il 2014 e il 2016 (oltre alla già nota collaborazione per una piattaforma comune per le future Smart e Twingo, leggi qui). Anche la Nissan riceverà un contributo dalla Mercedes, che fornirà motori di alta cilindrata a sei e a otto cilindri per le suv e le berline della Infiniti, il marchio di lusso giapponese.

Mercedes A
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
228
184
118
62
90
VOTO MEDIO
3,6
3.58358
682


Aggiungi un commento
Ritratto di Mario85
3 maggio 2012 - 15:49
Tedesca infanga il suo nome. Ormai non esistono più auto pure... Forse solo la Panda!!
Ritratto di domycol
3 maggio 2012 - 16:00
1
invece ti sbagli! le koreane ad esempio fanno tutto in casa!
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 16:13
se compro una mercedes voglio che sia tutto mercedes... SOPRATTUTO il motore... che secondo me e la cosa più importante di una vettura.... lo stesso motore che monta la dacia lo monta anche la mercedes :-/
Ritratto di Lelegear
3 maggio 2012 - 17:32
con te Motorsport...è vergognoso! per me questa notizia sara' una bufala! non credo davvero che alla mercedes farebbero una cosa del genere...Vedremo.
Ritratto di opinionista
4 maggio 2012 - 22:00
3
Perché il marchio mini non montava inizialmente un motore Crysler da 163cv poi un motore PSA, di derivazione Peugeot ... Non vedo il problema!
Ritratto di ACCAROSSA無限
4 maggio 2012 - 09:25
Effetto globalizzazione?? Mercedes monterà motori Renault-Nissan,BMW userà la tecnologia ibrida Toyota e la coreana Ssangyong monta motori Mercedes......cos'é successo?
Ritratto di Speedmaster
4 maggio 2012 - 10:54
Mercedes su classe A e B, già usava componentistica (e credo anche qualche motore) forniti da Mitsubishi (utilizzati anche dalla piccola Colt)!!! BMW usa e da un po ormai, motori Peugeot, sia sulla Mini (benzina e diesel) sia sulla serie 1 (1598 turbo benzina)!!! E i motori Peugeot, sono ovviamente gli stessi utilizzati su Citroen e Ford e Volvo. Volkswagen (e Audi, quelle di cilindrata inferiore) usano gli stessi motori di Seat e Skoda!!! Fiat, da, o ha dato, i motori a gasolio a: Alfa Romeo, Lancia, Opel, Saab.......
Ritratto di Marchino14
4 maggio 2012 - 16:13
Penso che sia una delle poche volte che posso dire di concordare con te, Motorsport. E non c'erano parole migliori per dirlo: "Se compro una Mercedes, voglio che sia tutto Mercedes".
Ritratto di Mika83
4 maggio 2012 - 17:35
Meglio che usare un 2000 turbonebbia con 82 cavalli su una macchina di 3.88 metri come hanno fatto fino adesso! MB ha fatto bene, anzichè spendere per progettare, prende un motore pronto, collaudato e piccolo.
Ritratto di sebby90@.
3 maggio 2012 - 21:35
neanche io sono d accordo sul fatto che la mercedes monti un solo pezzo della renault .ma secondo me andrebbero bene tutte e due le case . la renault perche e un motore economico e la mercedes per la sua bellissima linea
Ritratto di salvatorenicola
3 maggio 2012 - 21:37
il nazismo è finito 70 anni fa fortunatamente...
Ritratto di Zack TS
3 maggio 2012 - 15:54
1
io non ci vedo nulla di strano, mercedes aveva bisogno di un piccolo diesel (le A160 CDI attuali equipaggiate con il 2.0 depotenziato a 82 sono ridicole sinceramente) e vista l'alleanza ha fatto bene a prendere il 1.5 dci che tra l'altro è un ottimo motore......in questa era delle macchine rimarchiate ci andiamo a scandalizzare per una fornitura? ci sono marchi molto più infangati in giro.......
Ritratto di marcoveneto
3 maggio 2012 - 17:11
in effetti hai ragione il 2.0 che monta la classe A con 82 cv è ridicolo!
Ritratto di Zack TS
3 maggio 2012 - 18:07
1
infatti A160, 180 e 200 cdi hanno tutte lo stesso motore, cambiano solo mappa e pressione della turbina!......mercedes non voleva spendere per sviluppare un piccolo diesel e ha preso questi renault.....tanto alla signora che compra il classe A 1.5 diesel non frega nulla del motore, non è una versione che compreranno gli appassionati del marchio, che si fanno il 2.0 mercedes.....secondo me scelta molto furba quella fatta da MB e ripeto che non c'è nulla di male pensando che girano decine di modelli di auto diverse costruite sullo stesso pianale
Ritratto di salvatorenicola
3 maggio 2012 - 21:41
concordo!i commenti ultranazionalisti che invadono questo forum sono assurdi, finalmente valutazione ragionate..comunque come tutte quelle che ho letto da parte tua :)
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 17:07
1
ti ringrazio......infatti la mia è una valutazione oggettiva, non voglio passare per renault fan (in famiglia non ne abbiamo avuta neanche una).....un appassionato mercedes può storcere il naso se gli monti il 2.0 turbo della megane RS sulla classe C (esempio assurdo ovviamente), del 1.5 dci sulla classe A secondo me non gli importa granché
Ritratto di das
4 maggio 2012 - 11:58
perchè ti venderanno un motore Renaut a 30.000 e passa euro.
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 17:03
1
vedi commento sotto ;-)
Ritratto di AyrtonTheMagic
4 maggio 2012 - 14:59
1
Basta con questi commenti infantili! Ma poi i motori Renault fanno così schifo? Il 1,5 dCi è ottimo! Comunque MB aveva in casa un 1,5 niente male, il 3 cilindri che montava sulla ForFour, che era un ottimo motore.. probabilmente non era compatibile con il futuro euro 6..
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 17:00
1
hai ragione, non avevo pensato al motore della smart......magari in MB hanno storto il naso per i 3 cilindri, comunque tra i due meglio prendersi il renault!.....più prestante e con più coppia
Ritratto di anton79
4 maggio 2012 - 20:53
...li fa la Renult.....infatti sono anche su Dacia Duster...e consumano un monte....invece ..xche non metono il 1.6 /130 cv....che e + economico ed piu equilibrato...di tutti motori esistenti....pensate gente...
Ritratto di Gipo
4 maggio 2012 - 21:04
...tu sia straniero o che tu non abbia ancora superato la seconda elementare (con scarso profitto visto come scrivi). Il 1.5, comunque, consuma veramente poco, da record di categoria, quindi caschi non male, malissimo. Per quanto riguarda il nuovo 1.6 avrà caratteristiche del tutto simili al 1.5, a partire dal 5° iniettore a monte del DPF, che gli altri costruttori hanno fuggito come la peste per un'irrazionale paura d'incendio (roba da riderci a crepapelle). Solo Toyota col D4D ha adottato questa soluzione. Giusto per ristabilire un attimo gli equilibri. Quindi resetta: Renault al livello di Toyota (a tendere e con lo sviluppo dell'alleanza Nissan), Dacia "altracosa", ma comunque ottimi motori e pur sempre degnissima marca.
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 21:10
1
no vabbè credo il nostro amico sia straniero......comunque sono d'accordo con te sui renault
Ritratto di Zack TS
3 maggio 2012 - 15:58
1
io non capisco che problemi avete con i motori renault......mah
Ritratto di Lelegear
3 maggio 2012 - 17:34
Zack i motori renault,sono gran motori e molto affidabili,ma è una figuraccia per mercedes secondo me...anche la dacia sandero monta questo motore! spero che questa notizia sia falsa.
Ritratto di impala
3 maggio 2012 - 19:05
Lo ribadisco, i motori Dci motori molto affidabili : non é cosi vero. Al inizio questi motori hanno avuto gravi problemi di affidabilita, ma é vero ché adesso le cose vanno meglio ... ma era tempo.
Ritratto di onlyroma
3 maggio 2012 - 21:14
Allora,io non ho nulla contro i motori Reanault,e nemmeno con i sportelli e tantomeno coi parafanghi francesi. Ma se acquisto un auto ad un prezzo elevato come la Mercedes,lo faccio per avere un auto superiore alle altre meno costose. Quindi per me,anche se i motori Renault durassero 500.000 km senza difetti,non lo vorrei su di una auto che dovrebbe rappresentare il lusso. Invertiamo le cose,se un giorno la Renault monterà cambio e motore Mercedes sarò il primo fan della casa francese. Qui ci stanno facendo cadere anche gli ultimi miti automobilistici. Io una Mercedes con un motore di origine francese non lo voglio,ma nemmeno se fosse un Fiat o tantomeno un Ford. Il nome Mercedes non può essere mischiato con altre marche commerciali e dozzinali.
Ritratto di salvatorenicola
3 maggio 2012 - 21:47
l' auto è una mercedes, e per venderla ad un prezzo ragionevole ci si piazza un gran motore gia costruito e collaudato, che anche se non è tedesco è un gran motore, ma su telaio, sospensioni, o comunque su una vettura completamente mercedes..un motore del genere aiuta le vendite e basta, non peggiora nulla; perchè la qualità della macchina non la fa un 1.5 dci, ma tutto il resto, poi se appunto il propulsore adottato è pure buono ben venga!
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 17:02
1
"cadono gli ultimi miti automobilistici"....ok, allora perché invece un'alfa con motori e pianali fiat va bene? anche quello è un mito che è crollato, e da un pezzo....perché vanno bene le audi A3 che sono delle golf col marchio audi? ormai il mondo dell'auto è così
Ritratto di onlyroma
6 maggio 2012 - 21:02
Sono in sintonia con te ora. Io da Alfista non amo vedere la Giulietta,che sarà anche un ottima auto,ma non è un ALFA. Anche su Audi sono con te,pagare un Audi a quelle cifre è assurdo. Sarò un tradizionalista,integralista,ma amo le auto x quello che sono e non per quello che vogliono apparire. Quindi anche se non mi posso permettere di comprare una Mercedes,non voglio una Mercedes "povera" alla portata di tutti,dato che non è nata x essere popolare,ma esclusiva. Era come la vecchia Thema Ferrari,se la sono comprata benestanti che sognavano la Ferrari,ma era inarrivabile quella originale.
Ritratto di ilovemultijet
4 maggio 2012 - 01:13
2
è un ottimo motore...piccolo ma con una discreta potenza,ottimi consumi e silenzioso...
Ritratto di das
4 maggio 2012 - 12:07
Ti stimo per i tuoi interventi però ci tengo a dire che se io mi voglio comprare e spendere tutti quesi soldi per una MERCEDES è perche ritengo di acquistare una tecnologia TEDESCA (per lo più affidabile); è come mettere ad una subaru brz un multijet da 120 cv, che caspita di senso ha, oltretutto se mi piace il multjet mi piglio una bravo, delta , alfa ecc. ecc.
Ritratto di Zack TS
4 maggio 2012 - 17:09
1
sono punti di vista......un multijet da 120 cv su una brz (anche se la proporrei col boxer diesel 2.0 con più cavalli) non si può mettere perché è un'auto sportiva, la classe A nelle versioni meno potenti non è decisamente una sportiva, è la classica auto da signora......vero, è una mercedes, ma dubito che la versione diesel base costi davvero 30000 euro come leggo in altri commenti
Ritratto di domycol
3 maggio 2012 - 16:01
1
ma mettere in nuovo e più moderno 1.6 renault no????
Ritratto di tmik
3 maggio 2012 - 16:02
secondo me è la migliore degli ultimi anni...finalmente qualcosa di diverso dalle solite golf pur rimanendo in stile "europeo" complimenti...il discorso motore non convince molto neanche a me...poteva studiare un diesel più piccolo anche la mercedes direttamente ma in tempi di crisi tutto va bene...speriamo aiuti a tenere il prezzo contenuto e visto che non è nuovissimo è collaudato...
Ritratto di gig
3 maggio 2012 - 16:03
Sono dubbioso: un motore Renault su una Mercedes non credo stia bene. Ma spero di sbagliarmi: in fondo, è tutto ancora da vedere!
Ritratto di ypacar90
3 maggio 2012 - 16:07
Il 1.5 dCi è sicuramente migliore del 2.0 che monta l'attuale Classe A (mi riferisco alle 160 CDI) quindi non ci vedo niente di cui scandalizzarsi. Comunque il colore della Benz in foto è stupendo! ;)
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 16:11
cosa fai???!?!?!?!?!?! vai a montare sulla classe a il vecchio 1.5dci della renault????? sei fuori di testa. ciao a tutti
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 16:13
3
.
Ritratto di daniele.corti1975@libero.it
3 maggio 2012 - 16:16
ho avuto modo di provare i motori Renaul (avevo la Megane cabrio 1 serie post restyling) e devo essere sincero: non comprerò MAI PIU' un'auto francese. A parte i tantissimi problemi avuti con quella macchina (ca. 4.000€ di riparazioni in 3 anni!! ammortizzatori, cambio ecc.), quando alla 3° volta che sostituivo le bobine (in 75.000km!!!) ho scoperto che nonostante conoscesse il difetto topico del motore, RENAULT aveva deciso di non intervenire e lasciare le cose come stavano. Non è accettabile un comportamento così poco serio.. da allora solo GIAPPONESI.. l'ultima cambiata, una HONDA, ha fatto 150.000km senza mai cambiare un particolare. Povera MERCEDES.. la nuva classe A è veramente bella, ma se l'affidabilità sarà quella Renault, il calo d'immagine è inevitabile
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 16:32
infatti la cambiata con la nuova c5 berlina... molto meglio
Ritratto di nello13
3 maggio 2012 - 21:25
7
il 1.5 dCi è un motore collaudato..sono 11 anni che lo montano su tutti i modelli Renault/Nissan/Dacia..all'inizio aveva qualche difetto ma ora è più che collaudato ed affidabile! Saluti.. p.s. Io ho avuto ed ho 3 Renault..mai avuti problemi gravi...
Ritratto di vvolvo
3 maggio 2012 - 22:29
...in famiglia abbiamo avuto molte Renault Dacia Nissan e nessuna ha dato problemi... io attualmente ne ho 2 renault e vanno benissimo... solo un amico ha avuto problemi con una Modus per il sedile guida troppo basso e l'ha sostituita con una juke..
Ritratto di giuseppe26
3 maggio 2012 - 16:34
tanto ormai le auto sono tutte uguali e con gli stessi motori
Ritratto di tmik
3 maggio 2012 - 16:38
si parla pero' per le renault (e alcune citroen/peugeot) di problemi si fastidiosissimi e che richiedevano riparazioni costose ma legati all'elettronica e non ai motori che penso, vista la veneranda età, si possano considerare super collaudati...teniamo poi conto che ci saranno anche altre motorizzazioni quindi l'utente potrà scegliere se risparmiare o se spendere qualcosa in più x avere qualche cavallino...
Ritratto di juvefc87
3 maggio 2012 - 16:49
ora i polli spenderanno 30mila x la classe a con motore renault
Ritratto di tmik
3 maggio 2012 - 16:54
mio fratello ha appena acquistato la classe b 180cdi premium pagandola meno di una golf pari allestimento...chi spende 30 mila euro x un'auto vuol dire che li ha quindi non si fa grossi problemi...chi la prende a rate allora se proprio vuoi chiamarlo pollo acquisterà piccole ben più costose vedi serie 1/a1 e la nuova a3 quando uscirà...
Ritratto di EasterRuben
3 maggio 2012 - 17:04
Forse perché la classe A non ha nella gamma un motore che possa rientrare nelle norme per neopatentati. Solo che io avrei messo anche il nuovissimo 1.2 a benzina della Renault nella Classe A. Certo, è vero che da quanto ne so io le Renault non hanno una così grande affidabilità... Ma so anche che il 1.5 è diffusissimo in tutto il mondo, è lo stesso motore delle Dacia ed è economico e ha una coppia abbastanza buona. Ma io mi chiedo, però, perché comprare una Mercedes con il motore di una Megane? Allora perché non prendere una Megane Coupè (o berlina, al limite) "base", che è anche più sportiva e bella? Forse perché non è Mercedes? Allora non comprate la Classe A da 110cv..
Ritratto di checco
3 maggio 2012 - 17:28
2
Io avevo gia deciso di passare alla Mercedes con qwesta macchina che mi è piaciuta da subito, se poi si può averla con un 1500 anziche con un 1800 del nuovo classe B o di un 2000 vecchio stampo tanto meglio. PS: mio zio è un fedele cliente Renault da anni e anche alcuni miei amici hanno sia una clio sia una megane con qwesto motore e si sono sempre trovati bene ed inoltre spinge abbastanza...concordo che invece come auto non sono il masssimo dovendo scegliere tra una Renault ed una altra macchina di pari segmento sceglierei un'altra marca, ma solo per un fatto di handling, assetto, linea,dotazione e svalutazione non certo per il motore che ribadisco per qwanto ho potuto constatare è affidabile
Ritratto di nello13
3 maggio 2012 - 21:41
7
anche io ho una Clio III del 2011 col 1.5 dCi e mi trovo benissimo...consuma anche poco...
Ritratto di Renault90
3 maggio 2012 - 18:26
ci vedo niente di male mettere un 1.5 della renault che monta anche una dacia, cos' è perche lo monta una dacia allora e immondizia ??? meditate mercedes non e scema per mettere il primo motore che gli passa sotto nella nuova classe a, sempre meglio di un 2.0 da 82 cavalli quindi.
Ritratto di CICCIOBELON
3 maggio 2012 - 18:53
PER UNA MERCEDES CON IL MOTORE 1.5 DELLA DACIA LOGAN ???
Ritratto di audi94
3 maggio 2012 - 21:20
1
e allora?! se è affidabile, parco e ha sprint non vedo che problema possa esserci... ti rode forse il fatto che non abbiano scelto i 1.3 multijet della panda?
Ritratto di wiliams
3 maggio 2012 - 19:09
Mamma mia che orrore!!!!!!!Una MERCEDES con motore RENAULT!!!!!!!!!E adesso i tedescofili cosa diranno????????Tutti che criticano le sinergie del GRUPPO FIAT e questa di RENAULT-MERCEDES dove la mettete???????Ma voi ve lo immaginate una MERCEDES nuova di zecca e sicuramente pagata molto cara dove alla fine sotto il cofano monta un normalissimo motore RENAULT?????Non avrei mai creduto che i tedeschi della MERCEDES si sarebbero calati i pantaloni in questo modo.E state certi che non sarà l unica sinergia,se ne vedranno ancora di "belle"!!!!!!!!!
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 20:17
non mi sembra che tutte le mercedes abbiano motori renault....... le vere mercedes sono altro... come la classe S
Ritratto di audi94
3 maggio 2012 - 21:23
1
embhè?! ti porta un così alto godimento vedere una tedesca con motore francese?! prima di sparare sentenze, provalo un motore francese... anche da passeggero...
Ritratto di vvolvo
3 maggio 2012 - 22:34
....anche la Renault monterà motori Mercedes per le future ammiraglie... oltre all'Infiniti...
Ritratto di Chris147
3 maggio 2012 - 19:18
E inutile lamentarsi tanto...vergognoso la vergognoso qua...!!!! Oramai per convenienza ci si aiuta anche con altri marchi, e non mi stupirei che fra qualche anno anche la BMW facesse la stessa fine della Mercedes!!!
Ritratto di nello13
3 maggio 2012 - 19:42
7
il mio motoreeeee!!! Grandissimooo!! su una Classe A!! :D
Ritratto di vagirimo
3 maggio 2012 - 19:56
4
cosa?!
Ritratto di nello13
3 maggio 2012 - 21:21
7
per me??
Ritratto di vagirimo
3 maggio 2012 - 21:36
4
Una cosa: NON Fraintendermi! Quello è un Ottimo Motore, un Motore con la M Maiuscola, solo che nn s'è mai sentito su una Mercedes... Ciao! ;D
Ritratto di audi94
3 maggio 2012 - 21:25
1
è fantastico vedere gente che si scandalizza perchè una mercedes monta un motore renault!!! ahahahahah evidentemente se i motori renault finiscono nelle mercedes e i PSA nelle bmw, mentre i fiat nelle Tata, un motivo c'è!! ahahahahahahahah ps: grande renault!
Ritratto di FED 88
3 maggio 2012 - 22:06
concordo con audi94 XD
Ritratto di ziu mario
4 maggio 2012 - 01:20
i motori fiat erano presenti e sono oltre a tata su opel cadillac ,saab ,dr ,suzuki,chevorlet ,ford e sui furgoncini citroen e peugeot
Ritratto di nello13
4 maggio 2012 - 16:56
7
stima!!!! Graaaaaaaaaandeeeeeeeeeeeee!!!!!!!! :D
Ritratto di Tecnofolle88
3 maggio 2012 - 21:40
In famiglia abbiamo un Hdi di PSA e un dci di Renault e vi posso assicurare che il primo è veramente una bomba,il dci invece ci ha un po' delusi: è piu' rumoroso e meno parsimonioso nei consumi.
Ritratto di FED 88
3 maggio 2012 - 22:09
il 1.5dci è un buon motore e farà fare bella figura alla Mercedes..... cmq questa nuova Classe A è stupenda ;)
Ritratto di Giuseppe R.
3 maggio 2012 - 22:12
Scandaloso non è possibile, ma giusto il motore renault? Mhà questa proprio non me la aspettavo, a sto punto andava 100 volte meglio il 1.6 MJT da 120 cavalli collaudato, ottimo motore molto più affidabile del dci, ma staremo a vedere!!
Ritratto di Gipo
3 maggio 2012 - 22:24
...l'unico con il 5° iniettore di rigenerazione a monte del DPF, una soluzione raffinata ed efficiente che permette la pulizia del filtro anti-particolato anche incolonnati, senza obbligare ad indesiderate galoppate su fantomatiche strade sgombre dal traffico. Ottima scelta. Chapeau!
Ritratto di nello13
4 maggio 2012 - 16:59
7
una persona che sa quanto vale questo motore! Io ne sono felicissimo..ho la versione euro5 con dpf sulla Clio III e mi tiene anche una media di 4.3 L/100km... è un motore fantastico... e per risposta ai fiattari non appigliatevi che è 8 valvole ecc... perchè è in commercio da ben 11 anni..è collaudato,è stato aggiornato più volte e va benone!
Ritratto di ziu mario
4 maggio 2012 - 00:28
uno compra la mercedes x la line e i motori con questa manovra la mercedes perde credibbilita e ti fa pagare 35000 euro il doppio di una megane
Ritratto di viva.le.4.ruote
4 maggio 2012 - 19:19
ma considerando che una B 180 CDI parte da un listino di 26.380€, non credo che questa fantomatica A 150CDI potrà costarne più di 25000 in versione base. Un prezzo tutto sommato non folle rispetto ai quasi 24000 del qashqai (acenta) con lo stesso motore.
Ritratto di francesco alfista
4 maggio 2012 - 01:23
criticate fiat...x la sinergia americana!!e' ora vi scandalizzate x un motore francese su un auto tedesca....??!!il motore e' ottimo certo nn e' un mostro di potenza ma consuma pochissimo...provato su una clio ultima serie!!
Ritratto di probus78
4 maggio 2012 - 08:34
Mercedes rappresenta da sempre il top quanto a eleganza, comodità e durata delle auto. E' il marchio premium per antonomasia. I motori mercedes sono sempre stati il punto di riferimento quanto a durata e robustezza. Dover montare motori provenienti da marchi generalisti è una notevole caduta di stile. La caduta di un mito. E avrei detto la stessa cosa se avessero montato motori fiat-ford-opel-vw-peugeot o altri.
Ritratto di italico
4 maggio 2012 - 11:00
1
..scusate se mi intrometto. Ma nel mondo ( poi nello specifico in europa) c'è una sorta di recessione, le vendite auto in europa crollano continuamente mi pare normale che la case automobilistiche fanno accordi tra di loro. Allora alla mercedes gli serve un motore 1.5 diesel senza starsi a sobbarcare le spese di progettazione? motore renault già pronto e che sicuramente gli costare molto meno che farselo da loro. Ah vorrei ricordare che, pur essendo italiofilo, che i motori renault sono i migliori in F1. Comunque di contr'altare la mercedes fornirà motori per l' ammiraglia della renault alla fine questo accordo è stato fatto a costo 0. Poi nel mondo delle auto tutti i costruttori oramai lavorano in sinergia tra loro per cui non vedo perchè ci sia tutto qesto clamore per questa notizia, non ci scordiamo che è molto più economico comprare un motore già fatto che farlo di nuovo e produrlo, tutti prestano il motore a tutti e non sto qui ad elencare tutte le miscele che ci sono. Alla fine se ti ritrovi con una classe A con un motore che oltre ad avere una cilindrata bassa ti fà anche risparmiare a livello di manutenzione e di costi vivi ...consumi, bollo, assicurazione ..dov'è il problema? alla signora che và al supermecato, o chi fà percorrenze cittadine ....e che comunque la compri perchè ti piace ( cosa più logica) non gli importa niente se sotto hai un motore renault. Unica cosa che non capisco è che dato che c'erano oltre al 1.5 diesel da 110 cv potevano affiancare anche il nuovo 1.6 diesel da 131 cv ( montato sulla qashqai ).
Ritratto di Nicola Cavarzere
4 maggio 2012 - 13:41
Nn ci trovo nulla di cosi scandaloso. Ho provato la Clio con quel motore in una versione un pò meno potente e mi è sembrato un buon motore. Silenzioso econ una buona coppia. Certo questa avrà almeno un 200kg in più da portarsi dietro ma come versione di ingresso non avrà certo alcuna velleità sportiva. Per il resto Mercedes fa come fanno un pò tutti. A parte Fiat /lancia/ alfa, Audi /vw, citroen /Peugeot che sono lo stesso gruppo ci sono diversi esempi collaborazioni di questo tipo. Ford / Mazda/Volvo, e anche BMW; sulla mini e anche sulla serie1 monta il 1,6 l turbo del gruppo PSA.
Ritratto di vinx
4 maggio 2012 - 23:31
ECCELLENTE,OTTIMO PARTNER,GRAN MOTORE.D'ALTRONDE COME SI EVINCE IN FORMULA UNO I PROPULSORI RENAULT SONO UNA GARANZIA DI AFFIDABILITA'...E, DATOSI CHE ALLA MERCEDES NON ESISITONO PROPULSORI PICCOLI,OTTIMA SCELTA. PIUTTOSTO SAREI RIMASTO DELUSO (IN QUANTO CLIENTE MERCEDES) ED INFASTIDITO SE' AVESSERO SCELTO QUALCOSA D'ITALIANO,COME AD ESEMPIO IL 1.3 O 1.6 MJET ITALIANO(entrambi da me avuti),motori difettosi e scarsi a prestazioni,nonche' alti di consumi,ovvero ottimi per le auto cinesi,loro partner,e magari americane si fa per dire americane,senz'offesa alle vere case costruttrici americane ALLA CRYSLER STANNO TRENT'ANNI INDIETRO...... comunque GRANDE MERCEDES LEADER AL MONDO IN QUANTO A COSTRUZIONI DI AUTO,INSIEME A BMW ED AUDI.
Ritratto di Simone1996
6 maggio 2012 - 12:48
No ma daii Lo stesso motore di una Dacia su una Mercedes... Stanno cadendo proprio in basso
Ritratto di ARAN-GP
8 maggio 2012 - 00:49
una mercedes con motore renault !?!?!? dai è uno scherzo.....
Ritratto di ogil
1 settembre 2012 - 13:12
Dal mio punto di vista non è tanto il motore il problema, io pur concordando con chi dice "se compro una mercedes voglio che sia tutto mercedes", posso garantire che i motori Renault sono eccellenti (mio fratello ha una laguna con 247.000 Km ed il motore va come un orologio e lo stesso mio cugino). Il problema è un altro: il fatto di ritrovarsi un motore bello e pronto con conseguenti risparmi su costi di progettazione, sviluppo e sperimentazione, si riflette sul costo finale della vettura? Dai primi dati non mi sembra ed è qui che casca l'asino.
Ritratto di Fulgaste
6 gennaio 2016 - 22:04
Un marchio così importante è conosciuto in tutto il mondo proprio perché produce auto con i contro cXxi fa una macchina bellissima con il motore della dacia o della clio..??trovo che sia peggio della Volkswagen che truccava le centraline..Mercedes....PERCHÉ..?? Tutta la vita AUDI

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser