NEWS

Motore turbo per la nuova Ferrari California?

03 gennaio 2013

Prevista per la fine del 2014, potrebbe montare il motore V8 biturbo prodotto da Maranello per la Maserati Quattroporte.

Motore turbo per la nuova Ferrari California?

SOGNANDO CALIFORNIA - La futura Ferrari California, cabrio-coupé di Maranello la cui seconda generazione dovrebbe vedere la luce tra il 2014 e 2015, è in via di sviluppo e si intensificano le immagini spia carpite su strada e sulla pista di Fiorano. Crescono anche le indiscrezioni sulle sue caratteristiche. L’inglese Autocar ha pubblicato alcune immagini di un prototipo non troppo camuffato (foto sopra), riportando alcune notizie raccolte a proposito del motore.

POSTO AL TURBO? - Il più importante di tali “rumor” riguarda il motore: il periodico britannico racconta che a sentire passare la Ferrari California in prova non si sono avuti dubbi nell’identificare il rombo di un motore turbocompresso. E a conforto di questa intuizione - più che indiscrezione - nelle foto viene fatta notare il profilo rialzato del cofano motore e la presunta presenza di una seconda ventola di ventilazione, proprio come succede quando c’è bisogno di una poderosa azione di raffreddamento.
 
QUESTIONE DI RUMORE - Detto questo, si riferisce anche che dall’interno della Ferrari qualcuno ha spiegato la sistemazione del cofano come una conseguenza degli interventi per limitare il rumore della vettura durante i test sulla pista di Fiorano, dove il controllo della rumorosità è molto attento. 
 
 
DOWNSIZING - Resta la novità del motore turbo sulla California, finora mossa da un motore V8 aspirato a iniezione diretta di 4.297 cc capace di erogare 489 CV. La novità è, o meglio: sarà duplice perché oltre a cambiare l’offerta del modello, è la prima volta che una Ferrari adotta un propulsore che - sia pure prodotto dalla Ferrari - è già impiegato su una Maserati. Si tratta infatti del V8 di 3.798 cc impiegato sulla Maserati Quattroporte 3.8 Turbo con potenza di 530 CV. Tra le voci a proposito della futura Ferrari California c’è anche quella del possibile impiego di un motore V6 biturbo, nella logica della politica di riduzione delle cilindrate ai fini di contenere le emissioni di CO2. In proposito però ci sarebbero delle contrarietà in seno alla Ferrari, che non impiega un 6 cilindri dai tempi del V6 della Dino.

 

Ferrari California
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
143
28
15
11
12
VOTO MEDIO
4,3
4.33493
209


Aggiungi un commento
Ritratto di mjmarvin95
3 gennaio 2013 - 19:41
Sono sicuro che rimarrà bellissima, come tutte le Ferrari, ma speriamo che non diventino tute come la 458 davanti!!
Ritratto di Motorsport
3 gennaio 2013 - 20:30
Ferrari resta la migliore in assoluto.. Non tanto per la velocità o giro veloce in pista (xchè c'è chi fa ancora meglio) ma per il fascino unico, per la meccanica straordinaria, per il motore aspirato, e per il piacere di guida che nessuna altra supercar offre... Infatti la Ferrari nelle varie prove viene sempre eletta la migliore per quanto riguarda il piacere di guida e per le emozioni che da in cambio... Sono UNICHE
Ritratto di mjmarvin95
4 gennaio 2013 - 23:48
E' vero!! Se fossi ricco preferirei comprarmi una Ferrari piuttosto che una Zonda o Bugatti. Ma siccome non lo sono non mi faccio questi problemi... haha ;)
Ritratto di fabri99
4 gennaio 2013 - 15:20
4
Quelli della 458 si vede benissimo che sono incollati, sotto si vede ancora la sagoma degli attuali: tranqui quindi, credo cambieranno solo le prese d'aria, sembrano diverse nel muletto... Ciao ;)
Ritratto di mjmarvin95
4 gennaio 2013 - 23:50
Hai ragione! Tu sì che sei un osservatore!! Non le avevo notate le sagome dei vecchi fari... Va be' dai, mi fido della Ferrari...
Ritratto di 19 9 13 15 14
3 gennaio 2013 - 19:51
spero che quei fari in stile 458 siano provvisori perchè sennò la ferrari sarà come la audi:tutte uguali
Ritratto di NicoV12
3 gennaio 2013 - 20:01
2
Non sono per la sovralimentazione delle supercar, soprattutto quando si parla del Cavallino, tuttavia dato che la filosofia Ferrari è quella di portare sulle auto di serie la tecnologia sviluppata per la F1, purtroppo prima o poi ci ritroveremo con la gamma Ferrari con tutte le auto turbo. Purtroppo.
Ritratto di Zack TS
3 gennaio 2013 - 21:52
1
non sarebbe certo la prima ferrari stradale col turbo, perché no?
Ritratto di NicoV12
3 gennaio 2013 - 22:41
2
auto come la F40 sono nella storia ormai, nonostante fossero turbo. Boh, non so, il turbo mi da l'idea di una scorciatoia per arrivare a potenze che non si potrebbero raggiungere senza... E' un po' come mettere i trucchi in GTA: è vero che gli stessi programmatori li hanno inseriti perchè possano essere usati, ma il gioco perde molto del fascino iniziale, non so se mi spiego ;)
Ritratto di fabri99
4 gennaio 2013 - 15:19
4
I trucchi lo migliorano, no?? Certo, il fascino iniziale, ma è migliore con: migliora l'auto, sarebbe meglio raggiungere il tutto senza, ma si può usare una scorciatoia ogni tanto... E magari farne due versioni, ma perchè non dovrei usare i trucchi se li hai fatti'?? Mi sembra quasi s'adattino: anche sugli altri giochi ci sono i trucchi, adattiamoci e facciamoli pure noi per non perdere clienti e per raggiungere la concorrenza... Ciao ;)
Ritratto di Zack TS
4 gennaio 2013 - 18:34
1
certo che col turbo è più facile......ma ormai è presente sulla maggior parte delle auto a listino e il downsizing è adottato veramente da tutti.....poi, a parte la california, credo che i modelli di punta della ferrari rimarranno aspirati
Ritratto di Subaru_Impreza
3 gennaio 2013 - 20:06
Ma quale ferragli!! Molto meglio una vecchia seat Marbella di zio michele !!! ahahahahahah cit. audifan
Ritratto di fabri99
4 gennaio 2013 - 15:21
4
XD
Ritratto di 911 Carrera
5 gennaio 2013 - 04:50
Quando furono alleati, ai tempi della vecchia Panda, Ritmo e 127, il meglio che seppero fare con Seat (poi si critica la gestione VW, loro almeno le carrozzerie le cambiano), furono dei CLONI, come fece poi con Lancia/Fiat (idea/musa ecc..), e oggi con gli americani (300/Thema ecc..). Marbella era il clone della Panda, Ronda del Ritmo, 147 del 127, ma il 147 era diesel, fu clonata anche la Regata e non ricordo se altri modelli e i nomi, c'era una Fura, ma non ricordo + chi imitasse. Ecco cosa fu di SEAT in mano a FIAT, speriamo che VW si prenda anche ALFA.
Ritratto di fabri99
5 gennaio 2013 - 18:02
4
Concordo, è vero che Fiat era con Seat, mi sembra che o la marabella o qualcos'altro era identica alla Panda... Comunque non mi sembra Vag s'impegni troppo per Seat, diciamo punta di più su Skoda... E sinceramente, Alfa Romeo mi farebbe schifo in entrambi, non penso che Vag riesca poi ste grandi cose, certo meglio di Fiat, ma è vero che non ci vuole tanto... Ciao ;)
Ritratto di fabri99
5 gennaio 2013 - 18:02
4
Concordo, è vero che Fiat era con Seat, mi sembra che o la marabella o qualcos'altro era identica alla Panda... Comunque non mi sembra Vag s'impegni troppo per Seat, diciamo punta di più su Skoda... E sinceramente, Alfa Romeo mi farebbe schifo in entrambi, non penso che Vag riesca poi ste grandi cose, certo meglio di Fiat, ma è vero che non ci vuole tanto... Ciao ;)
Ritratto di money82
3 gennaio 2013 - 20:09
1
ahia...iniziano le "condivisioni" che i fattofili hanno sempre criticato su vetture mooolto meno prestigiose...ora una ferrari con motore maserati? Ma non doveva casomai essere il contrario? Se il frontale della nuova california sarà il medesimo della 458 potremo dire che sarà impossibile distinguere una ferrari da un' altra nell' anteriore, perchè tutta la gamma è identica (perdonate qualche micron di differenza vero?) anche questo family feeling sempre molto criticato stranamente non ha mai suscitato controversie per le auto del cavallino...chissà come mai...
Ritratto di Motorsport
3 gennaio 2013 - 20:24
Ma non sparare ca**ate il motore della "Maserati" in pratica la fatta la Ferrari... La Maserati non aveva i mezzi per fare uno dei motori turbo più potenti del mondo.. E stata la Ferrari... Infatti nel articolo della quattroporte c'è Skritto: il nuovo motore della Maserati viene fatta in collaborazione con la Ferrari... Voglio vedere che motore riusciva a fare la Maserati senza Ferrari.. Infatti i motori attuali Della Maserati fanno caga.e quindi tutto merito della Ferrari..... Poi sicuramente i fari non saranno quelli della 458... Il family feeling che ha l'audi tra a1 e a8 non c'è la nessuno.... Chi critica Ferrari di macchine capisce ben poco...
Ritratto di Subaru_Impreza
3 gennaio 2013 - 20:36
Partiamo dal presupposto che chi critica la Ferrari o è sc&mo oppure gli rode non potersela permettere (non dire che ne sai di me perchè uno che ha quelle disponibilità di certo conduce uno stile di vita che non lo porta a commentare su un sito del genere). Al massimo puoi dire riconosco che è il top ma non è la mia preferita, prenderei altro. Se non lo sai TUTTI i motori Maserati vengono prodotti a Maranello dalla Ferrari. Quindi già in partenza è sbagliato dire la Ferrari monterà un motore Maserati perchè è un propulsore che ha sviluppato lei stessa, quindi ferrari al 100%. Al massimo puoi dire che uno dei motori che ha fornito alla Maserati hanno ritenuto adeguato da montare anche sulle proprie vetture. Secondo te il frontale è fatto solo dai fari? Quindi se la California avrà i fari della 458 (che non sarà così) saranno uguali, quando il cofano della California è lungo 2 metri perchè ovviamente contiene il motore e quello della 458 sarà mezzo metro perchè il motore è posteriore? Ci vedi bene devo dire... Ah poi è vero che ferrari è del gruppo Fiat e quindi tu, ben + scaltro, te ne guardi bene dall'elogiare quella m3rd4 di fiat, perchè tu te ne intendi di auto, tu compri tedesco..........
Ritratto di NicoV12
3 gennaio 2013 - 21:00
2
Subaru, purtroppo ho imparato che in questa community c'è troppa gente che andrebbe ignorata, so che davanti a cag**e colossali come questa è difficile, ma è la cosa migliore da fare. Lasciali nel loro brodo tedesco...
Ritratto di grandedanny
4 gennaio 2013 - 09:02
come non quotare subaru...
Ritratto di fabri99
4 gennaio 2013 - 15:25
4
Esteticamente California, F50, 360 Modena e tante altre ferrari, con la Gallardo, mi fanno proprio schifo... Certo, saranno anche ottime, sopratutto la Gallardo, ma solo dio sa quanto la odio... Concordo su quel che dici(si vede proprio che i fari 458 sono incollati, sotto c'è la sagoma dei vecchi), ma comprerei molte altre auto prima di una California e poi, sinceramente, non ci vedo niente di male a montare un motore per una grossa berlina sportiva su una coupè prestante e lussuosa, perchè a me sembra che la California sia più da strada, comfort e lusso ma prestazioni altissime, invece che da pista, ovvero agile e veloce, potente e dura e pura... Ciao ;)
Ritratto di H-ROSSA無限
5 gennaio 2013 - 14:29
1
Spero non diventi LA NORMA per Ferrari avere il motore turbo, un po come AMG per Mercedes e Dio solo sa quanto non vorrei mai vedere una Type-R turbo. Altrimenti di cosa parliamo? Di auto normal iche sfrecciano come siluri, non piú di sogni a 4 ruote. Non so se ho reso l'idea.
Ritratto di Montreal70
3 gennaio 2013 - 21:00
Cioè, una Ferrari non può montare un motore Ferrari perchè viene già venduto su una Maserati? Quindi le Fiat non dovrebbero montare i multijet, perchè già li montano le auto delle case concorrenti a cui questi vengono forniti? Quindi, la Chrysler non dovrebbe vendere neanche il Voyager, visto che lo fornisce alla Vw col nome Routan?
Ritratto di komoguri
3 gennaio 2013 - 22:02
Quoto chi te le ha già cantate. In più family feeeling che? Anzitutto il frontale della 458 Italia è unico...se mai potremmo trovare da ridire su quello della FF e della nuova F12...la Ferrari fa auto da sogno, non auto che tutti possono permettersi. Che è ben diverso. Non è un family feeling...perché le differenze ci sono e sono anche evidenti. Certo, se poi uno non le sa cogliere è un'altra cosa!
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2013 - 00:41
Che la nuova CALIFORNIA avrà il frontale della 458 ITALIA è tutto da vedere e da dimostrare,penso che sia normale che le auto di una stessa marca automobilistica abbiano il frontale molto simile tra di loro,si chiama FAMILY FEELING,ma nulla a che vedere con il copia-incolla delle AUDI,e poi tutto si limita nel frontale,mentre le AUDI sono tutte uguali e sembrano delle matrioska,anche le BMW e VW sono tutte uguali.Per quanto riguarda il motore ben venga il TURBO.Il motore è MASERATI?Ne siete così sicuri?Diciamo che la nuova QUATTROPORTE è stata la prima ad essere equipaggiata con questo nuovo motore V8 bi-turbo,ma questo non vuole dire che il motore sia MASERATI.Non è un mistero che i motori della MASERATI sono sviluppati assieme alla FERRARI,anche il V8 e V6 bi-turbo della nuova QUATTROPORTE e futura GHIBLI sono stati progettati da PAOLO MARTINELLI ex motorista della FERRARI di F1,e vengono costruiti tutti a MARANELLO nello stabilimento FERRARI,non a caso la FERRARI per progettare e produrre questi motori investirà più di 50milioni di EURO.
Ritratto di money82
4 gennaio 2013 - 12:49
1
Rispondo per tutti, tanto la minestra è sempre quella e ovviamente nessuno ha risposto con un minimo di piedi a terra, prima di tutto ho detto che la ferrari userà un motore che è stato progettato per maserati pertanto le "COLLABORAZIONI" che avete sempre tanto criticato, ora sono più che ben accette? Maserati si è sempre avvalsa del know how ferrari, ma chiaramente le ultime tecnologie (per ovvi motivi) sono sempre riservate al cavallino. Non solo, ora passo pure per aver screditato qualcosa che ho sempre sostenuto e cioè che le condivisioni sono necessarie, il tutto ovviamente ha un sapore ridicolo perchè non riuscite nemmeno a capire quello che vi viene detto. Chi ha criticato fino all' altro giorno le condivisioni del gruppo Vw (se possiamo definirle così, anche se la casa madre è una, quindi un motore tsi per esempio nasce da Vw e giustamente lo utilizza dove gli pare), ed ora elogia questa scelta di ferrari, è semplicemente un voltagabbana alla quale siamo purtroppo abituati nel nostro "bel paese". Evitate pure i commenti "chi parla male di ferrari non ne capisce" oppure additandomi come tedescofilo, non rientrano nel contesto che ho richiamato, se non ve ne siete accorti ho chiamato in causa "voi" e per quanto riguarda il femily feeling ferrari non credo ci siano termini di discussione validi, per lo stesso motivo citato sopra delle condivisioni, è innegabile l' identità dei modelli. Anche in questo caso non sto criticando il marchio ma "voi", quelli che hanno sempre accusato i soliti marchi tedeschi di copiarsi, decretando con l' unicità la sola ragione importante per un marchio. Bè anche in questo caso vi siete auto-smentiti.
Ritratto di wiliams
4 gennaio 2013 - 14:03
Hai perso un occasione per stare zitto.
Ritratto di NicoV12
4 gennaio 2013 - 16:27
2
Sicuro? Tutti ti hanno risposto con ciò che ti andava detto, o forse sei tu che non ti riesci a spiegare o forse ora stai cercando di arrampicarti sugli specchi correggendo il tiro... Hai detto una cavolata stop. Dici che la California monterà un motore Maserati, facendo il "simpatico" dicendo che pensavi dovesse essere il contrario... Già, peccato che lo è. Inoltre un'altra cosa: Le collaborazioni da quanto mi risulta, si limitano al motore, tra l'altro in questo caso è una casa automobilistica di prestigio a fornire un propulsore ad un'altra casa prestigiosa, ma non altrettanto, quindi ci guadagnano entrambe: una in prestazioni, l'altra in soldi e occupazione. In altri casi ( vedi VW-Audi o Renault-Mercedes) è la casa meno prestigiosa a fornire motori a quella più importante e con più risorse; ecco il perchè delle critiche. Quindi il tuo discorso non regge. Poi va be', stendiamo un velo pietoso sul family feeling che è meglio.
Ritratto di money82
4 gennaio 2013 - 17:52
1
Nico non c' era alcuna simpatia nel mio ultimo commento, non vedo perchè dovrei arrampicarmi sugli specchi per avere cosa, la tua approvazione? ahahahah ma per favore, ma non vedi che tu stesso sei il primo a trovare delle scusanti per giustificarla? Ancora non hai capito il mio primo commento, infatti non avevo dubbi che la casa italiana facesse le uniche mosse giuste mentre le altre case sbagliassero. Questo è l' unico discorso che non regge. Per quanto ferrari sia leader indiscussa in quello che fa, si sta piegando alle leggi che il mercato impone già da tempo e che altre case utilizzano già da tempo punto.
Ritratto di Subaru_Impreza
4 gennaio 2013 - 18:04
Tu dici che noi non abbiamo capito cosa vuoi dire , ma mi sa che in realtà sei tu che non hai capito proprio nulla fin dall'inizio di tutta la storia evidentemente. + che noi sempre a difendere Ferrari anche girando la frittata, mi sembri + tu sempre pronto ad attaccare l'Italia, girando la frittata. Ma se sei così convinto di quello che dici, vai in un concessionario audi, prendi una A3 a 35 o 40mila euro con stesso motore ed accessori della mia Bravo pagata la metà, fatta su base octavia però con 4 cerchi sulla mascherina, così potrai fare la faccia da ebete con gli amici e i colleghi d'ufficio e non romperai + il c---o a noi, visto che + che critiche costruttive i tuoi sono commenti utili come le zanzare nelle umide serate d'estate. Cordiali saluti.
Ritratto di money82
4 gennaio 2013 - 19:16
1
Non attacco l' italia, ma alcuni italiani, proprio come fai tu con alcuni tuoi commenti dove pensi di saperne di auto perchè hai acquistato una centralina modificata. Vorrei capire dove sto girando la frittata, io non contesto le collaborazioni, contesto chi come te accetta solo alcune condivisioni mentre altre no. Se dovessi spendere 35-40 mila euro per un' auto non lo farei con un' audi a3, ma non certo perchè ha un pianale o i motori condivisi, questo sarebbe l' ultimo dei miei pensieri (cosa che invece molto di voi evidentemente ritengono fondamentale solo quando si parla di certi marchi), inoltre per avere un' audi già superiore in tutto ad una bravo, basta scegliere la 1.4 benzina (122 cv) versione ambiente quindi top gamma con 26.000 euro. Alcuni scienziati ritengono le zanzare fondamentali per il nostro ecosistema.
Ritratto di Subaru_Impreza
4 gennaio 2013 - 20:15
NO tu non giri la frittata... riesci perfino a girare la frittata nella metafora delle zanzare! ahahah allora ti riporgo l'invito: vai a prendere un'audi 1.4 così mi potrai snobbare in quanto avrai un'auto superiore in tutto alla mia con soli 26mila euro. Posso darti un consiglio? Se vuoi il 1.4 da 122 cv prendi la octavia, è + spaziosa e risparmi anche 4 mila euro!
Ritratto di money82
5 gennaio 2013 - 10:04
1
Subaru mi sembra evidente che la mia battuta sulle zanzare era una provocazione, per farti capire che forse non è corretta solo una versione chiamiamola di "comodità". Grazie per il consiglio, e te lo rigiro dicendoti che anzichè la nuova california potresti comprare la nuova maserati, potresti risparmiare come minimo 15-20.000 euro, oppure comprarti un' altra bravo di riserva.
Ritratto di Subaru_Impreza
5 gennaio 2013 - 17:30
Piccolo dettaglio: la Maserati è un marchio di massimo prestigio, la skoda è nata come marchio low cost peggiore della Dacia. Altro piccolo dettaglio: i motori audi sono di origine Vw, quelli Maserati di origine Ferrari, ovvero il contrario dal momento che se Maserati è prestigiosa, Ferrari lo è di +. Ma il tuo piccolo encefalo non ha ancora capito che il motore della Ferrari è di origine Ferrari e non Maserati e che al massimo è montato anche su Maserati, a differenza dei motori audi che NON sono di origine audi ma di un marchio almeno in teoria meno nobile. Certo che a 30 anni non capire una cosa così elementare, eh ...
Ritratto di marian123
6 gennaio 2013 - 14:03
con la maserati? Ma ti sembrano due marchi avversari? Semmai vai a fare un confronto con la porsche che i motori se li fa in casa sua. Certo che ormai non sai più in che modo sputtànarè!
Ritratto di Subaru_Impreza
6 gennaio 2013 - 17:37
Tu invece devi sempre difendere quella m3rd4ccia con gli anelli? Se non hai letto tutto il discorso ti invito a tacere, anche perchè il gruppo vag non sono stato io il primo a citarlo.
Ritratto di NicoV12
4 gennaio 2013 - 20:33
2
Ah, eri serio?? Peggio ancora!! Riporto quanto hai scritto: "ora una ferrari con motore maserati? Ma non doveva casomai essere il contrario?" Bene, già solo da qui si capisce che dell'articolo non hai capito una mazza. Poi tiri fuori le collaborazioni. Ok, te l'ho scritto perché critico la collaborazione (se così si può chiamare) tra VW e Audi e non quella Ferrari, ma probabilmente preso dalla foga di trovare una scusa per la ca***a che hai detto, non l'avrai letto... Quindi... Va be' oh, pensala come vuoi, non sono di certo io a doverti far cambiare idea.
Ritratto di 911 Carrera
5 gennaio 2013 - 05:04
Sono gli stessi che dicono che la Panamera resta un barcone, mentre la FF resta filante e sinuosa, PECCATO che le dimensioni siano QUASI uguali e che la FF monti un 6300cc, aspirato (a 8500 cc iniziano i motori dei camion), x 660cv 491x195x138, mentre la PAN. con il turbo, monta un 4800cc 551cv, e con una INDISCUTIBILE linea PORSCHE riconoscibile da subito, piaccia o no, 497x193x142, 263.000e. la 1°, 173.000e. (SOLO 90.000e. di differenza) la 2°. Ma la PAN. resta grossa e ingombrante, saranno i 6 cm in + di lunghezza.
Ritratto di Audifan
3 gennaio 2013 - 20:20
La tua ironia è proprio di cattivo gusto...su certe cose è meglio non ironizzare... Cmq per la Ferrari...questo è proprio brutta...oggettivamente,lo dico senza pregiudizi.Chi dice che è bella ha almeno lo stesso coraggio di Felix Baumgartner...sinceramente ho più coraggio a buttarmi in caduta libera a 40 km d'altezza che dire che questa Ferrari è bella!!Cmq se vi piace non vi critico...cambio il mio stile,non criticherò più Fiat,Ferrari ecc in maniera distruttiva ma in maniera costruttiva...
Ritratto di Subaru_Impreza
3 gennaio 2013 - 20:28
La mia ironia sarà di cattivo gusto, ma tu sei ridicolo già x il fatto che esisti.
Ritratto di Motorsport
3 gennaio 2013 - 20:35
Guarda che la Ferrari che vedi in foto e solo una vettura di prova.. Se vedi bene ci sono i fari della 458 non penso metteranno i fari della 458, forse simili ma non quelli che vedi in foto.. Per quanto riguarda la bellezza della California sicuramente non sará la Ferrari più bella ma da qua dire che è brutta....................... Mah...
Ritratto di grandedanny
4 gennaio 2013 - 09:05
non devi cambiare stile, devi cambiare passione... datti al curling che è meglio!!!!
Ritratto di alfista1996
3 gennaio 2013 - 20:47
1
La Ferrari resterà per sempre al top tra le supercar. Non c'è nessuna speranza per Lamborghini,McLaren ecc.
Ritratto di Zack TS
3 gennaio 2013 - 21:53
1
Ferrari turbo!.....che ficata, sembra di tornare negli anni '80, il decennio d'oro delle sportive e del motorsport!
Ritratto di MatteFonta92
3 gennaio 2013 - 23:45
3
Premetto che l'auto in foto credo sia ben lontana da essere il modello definitivo, e quindi commentarlo adesso è quantomeno inopportuno. Detto questo, la California attuale mi è sempre piaciuta, anche se è il modello Ferrari meno costoso ha prestazioni adeguate alle sue altre "sorelle" della casa di Maranello. Per quanto riguarda il possibile motore turbo, ricordo che dal 2014 in F1 diventeranno obbligatori per regolamento i motori V6 sovralimentati, per cui se in futuro alcune vetture Ferrari saranno equipaggiate con motori turbo non sarebbe nulla di strano e/o scandaloso. L'ultima Ferrari turbo, la F40, è diventata una pietra miliare nella storia delle supercars, per cui io non avrei nulla in contrario al ritorno di questa tecnologia sulle Ferrari.
Ritratto di 911 Carrera
4 gennaio 2013 - 02:27
Era ora che rivalutassero il turbo, e non + i motori aspirati con cc assurdi x i tempi che viviamo, e non credete che i VERI ricchi sperperino, anche loro guardano i cc e i cv. Ora sarà una concorrente + diretta della 911 cabrio, che io preferisco, pur apprezzando la FERRARI, (tranne la FF, x me oscena, tanto quanto la Panamera, ma la FF con motori + grossi e + cara fa di peggio, x me) con motori simili, turbo. Vedremo i prezzi.
Ritratto di Subaru_Impreza
4 gennaio 2013 - 18:09
Neppure a me piace la FF, però almeno è unica nel suo genere a differenza della Panamera: A7, Grancoupè, CLS, Rapide.
Ritratto di 911 Carrera
5 gennaio 2013 - 05:25
660cv, e 260.000e. il prezzo, preferisco la Panamera, indiscutibilmente PORSCHE a 90.000e. in MENO, e con un 4800 cc turbo da 550cv, sempre potente, ma + umano nella gestione. Poi, fuori da questi modelli, non ci dimentichiamo di auto come la McLAREN MP4 che con un 3800 turbo arriva a 625cv, SE LE PERDE le Ferrari, anche se resta cara anche lei, 238.000e. Poi se proprio posso e voglio prendere un' auto con un 6300cc vado sulla Corvette ZR1 6200 cc turbo, 647cv A "SOLI" 144.000e., la + cara, parte da 79.000e con 436cv, che facciamo, le buttiamo?. E non dar retta a finti esperti che raccontano che sono inguidabili, FROTTOLE, se sei capace volano, anche in curva, necessitano di una certa abilità, innegabile, ma gente che le conosce, sa come farle rendere, idem x il Vaiper.( e non butto nemmeno la Camaro, ma loro si, sono veramente difficilotte da guidare).
Ritratto di NicoV12
5 gennaio 2013 - 11:04
2
cosa c'entra la MP4 lo sai solo tu. Un'auto a trazione posteriore con motore centrale... Proprio lo stesso tipo di auto! La ZR1 poi... Bah
Ritratto di 911 Carrera
6 gennaio 2013 - 02:43
.............:"FUORI da questi modelli". La MP4 e la ZR1 era + un paragone di PREZZI, e x dire cosa prenderei io x queste cifre. Il motore mettilo dove vuoi tu, ma le trazioni sono posteriori e le auto da me citate sono considerate tutte supercars, quindi paragonabili tra di loro, con prestazioni e cv simili , ma con motori diversi, chi usa il turbo chi no. Scelte.
Ritratto di wiliams
5 gennaio 2013 - 12:25
Cerchiamo di non paragonare le FERRARI con dei carrozzoni inutili e senza nessun prestigio,dalla linea sempre uguale e senza nessuna inventiva.Le FERRARI sono uniche,le migliori supercar al mondo.
Ritratto di 911 Carrera
6 gennaio 2013 - 02:55
E guarda che tramite un cugino, di gente che possiede Ferrari ne conosco un bel po, idem x i possessori di Porsche, x vendere vento a me, ce ne va. Sai che x la Ferrari devi spendere 1000e. x entrare in pista?, se devi farlo VERAMENTE l' assetto va abbassato, se nel modello resta elettronico, OTTIMO, ma se resta manuale, va fatto da meccanici. Sai che dopo circa 10/15 km forzando il motore, spesso, NON sempre, vanno registrate tutte, e riscrivo tutte, le valvole?. sai che con un 911 Carrera turbo vai a fare shopping al mattino, entri in pista al pomeriggio, bastoni qualche Ferrari, che con la sola trazione posteriore hanno i loro limiti, poi esci e vai a prendere i bimbi al doposcuola?. Senza prestigio la Porsche, la McLaren o la Corvette?. Vai ad informarti un po sui siti, FORSE un po meno di Ferrari, con il prestigioso (x me non cosi tanto, sopravvalutato, xchè lo so pieno di difetti e problemi stile FIAT), ma certo hanno la loro storia. Le Porsche fanno cosi pena che la Ferrari gli copia il TURBO.
Ritratto di 911 Carrera
6 gennaio 2013 - 02:58
Che P.......ta il non poter + correggere.
Ritratto di Subaru_Impreza
6 gennaio 2013 - 17:42
Mi dispiace ma il tuo discorso è evidentemente di parte. Le Porsche vanno bene in pista, ma forse in meglio di Ferrari hanno solo un po' + di versatilità nell'uso quotidiano. altrimenti il cavallino vince su tutti, guardati qualche puntata di TopGear se vuoi gente che non sia italiana x vedere cosa ne pensano, in particolare di 458 ed Enzo, le descrivono come la perfezione su ruote. Eh no, se in un campo i prodotti migliori li abbiamo in casa nostra, perchè dobbiamo elogiare anche stavolta i + scadenti (seppur ottimi in caso di Porsche) prodotti esteri???
Ritratto di 911 Carrera
7 gennaio 2013 - 01:55
sia migliore in tutto, ma sotto alcuni aspetti SI, e di molto, la Enzo era 1 versione speciale, la 911 Carrera "sogno nero", tradotto, vinse parecchi premi, versione limitata che non cito xchè stiamo parlando di auto di serie. La 458 come aspirato resta OTTIMA, 4.500cc x 570cv rapporto di 7,89, ma il Porsche 3600cc TURBO da 620 cv , rapporto di 5,80 resta uno dei turbo + potenti in produzione,( forse il + potente). Ferrari resta + esperta negli aspirati, Porsche punta al turbo, trasformando una supercar in un auto anche x il ceto medio, ovviamente con cc e cv + modesti, ma, volendo, con il turbo.
Ritratto di NicoV12
5 gennaio 2013 - 11:02
2
Quante ca****e una dietro l'altra. Ma di cosa stiamo parlando? Di utilitarie? Ma per favore! Chi compra una FF stai tranquillo che dei costi di gestione se ne frega altamente. La FF così come la panamera è un'auto inutile, come è giusto che sia. Il 99% di chi ha acquistato una FF non sa manco cos'è la pista, perché se lo sapesse, si sarebbe comprato una F12. Poi va be' giustamente una Ferrari FF passa inosservata nel traffico come una panamera
Ritratto di 911 Carrera
6 gennaio 2013 - 03:17
Ma posso garantirti che 1 Panamera con i giusti colori e con i giusti cerchi, e con lo scarico sportivo (2.700e.), non passa assolutamente inosservata, in centro di Torino, V.Roma, ne passò 1, canna di fucile con inserti neri, cerchi a 1000 raggi neri, marmitte sportive, fa la sua figura, poi se NON piace, ok. FF, certo a 90.000e. in + con l' aggiunta anche x lei di KIT estetici, fa 1 bella figura, anche xchè il 6300cc lo senti 4 isolati prima che arrivi. Ovvio che se la Panamera la prendi BASE e verde come un pistola che abita in zona da me, e la tieni sempre sporca, passa si inosservata. P.s. i veri RICCHI, e non gli arricchiti, specie in estinzione con la crisi, stai tranquillo che se trovano un' auto da 4800cc che offre le stesse prestazioni di un 6300cc , comprano quella (lasciando da parte le marche x 1 attimo), anche costassero uguali, con 1500cc di differenza ci pagano una 2° auto x tutti i giorni. I ricchi sono ricchi xchè Sanno spendere, e marca e modello non sono sempre al 1° posto nelle loro scelte, valutano + modelli di pari rilievo (+o-) e scelgono il modello + prestazionale , oppure che abbia i compromessi giusti, al minor costo. Conosco i ricchi, e so come ragionano la maggior parte di loro.
Ritratto di NicoV12
6 gennaio 2013 - 11:24
2
Quì non si tratta di ricchi e arricchiti. Quì la questione è avere i soldi e la passione, e se uno ha entrambi i requisiti, stai tranquillo che tra le due auto, si compra la FF. Come dici te, per non far passare inosservata una Panamera la devi "pompare" proprio perchè è un'auto di classe inferiore, sia come prezzo che prestazioni. Una FF senza kit estetici di un bel Rosso metallizzato tristrato ti annichilisce solamente guardandola, se poi apre il gas tanti saluti Porsche. Non sono auto paragonabili, o meglio, sono paragonabili solamente come dimensioni e stranezza della linea, ma tra le due c'è un'abisso. Tanto per chiarire: la Panamera tende più ad un Cayenne che ad una 911, La FF tende a una F12 e stop. L'esclusività e la tecnologia si pagano care soprattutto quando si tratta di Ferrari (ed è giusto così).
Ritratto di 911 Carrera
7 gennaio 2013 - 02:21
xchè arrivano in modo poco pulito, i ricchi li MEDITANO, x il resto concordo. La Panamera va pompata, verissimo, ma con 90.000e. in meno, un 15.000 di tuning leggero e mirato ci stanno tutti, senza andare nel volgare. Inferiore nelle prestazioni la PAN?, NO non credo proprio, 4.800 Turbo s. 551cv 306 km/h, 0-100 in 3.8 s., peso 1990 Kg 173.100e., FF 6.300cc V12 DCT HELE 660cv, 335 km/h, 0-100 in 3.7 peso 1880 kg, costo 263.000e. Ok, se in qualsiasi pista riesci a sfruttare l' allungo dei 29 km/h in + x FF, vinci, altrimenti se la giocano. Con la differenza che la FF offre SOLO questo, mentre la PAN. la compri a 81.000e. con il 3600cc da 299cv. Molti di voi pensando a Porsche pensano solo alle versioni con motori + piccoli, in ogni segmento la Porsche offre un motore prestazionale, e , grazie al turbo, con cc + UMANI. Lo stesso Cayenne con un 4800 turbo da 500cv offre uno 0-100 in 4.7s., con 1 suv da 2170kg, fai un po TU.(Con marmitte, ribassamento, filtro, scende a 3,7/ 3,8s, cronometrata, ma li siamo in un altro campo di elaborazioni).
Ritratto di wiliams
5 gennaio 2013 - 13:43
Non riesco a capire come mai ci siano persone che si ostinano ancora a tirare in ballo le PORSCHE quando si parla di FERRARI,ormai PORSCHE è da considerarsi fuori dalle auto esclusive,ormai le maggiori immatricolazioni della PORSCHE riguardano solo i loro SUV,la PANAMERA poi è una 5 porte dalla linea davvero goffa e ridicola,una balena è molto più slanciata.E poi è da secoli che propongono sempre le stesse auto dalla stessa linea,non sarebbe ora di cambiare?Per non parlare poi che le future PORSCHE non saranno altro che delle VOLKSWAGEN ricarrozzate.
Ritratto di 911 Carrera
7 gennaio 2013 - 02:44
X LA REDAZIONE, FOTOCOPIATO IL COMMENTO, CHE VERRà PORTATO ALLA POLIZIA POSTALE X VERIFICARNE IL CONTENUTO, BLOCCATE 1 COMMENTO SU 3 XCHè OFFENSIVO, NON C'è NULLA DI OFFENSIVO, PRETENDO ED ESIGO SPIEGAZIONI, O VI ARRIVO CON LA P.P. DIRETTAMENTE NELLA SEDE DI MILANO. IL TROPPO STROPPIA E ROMPE, RISPARMIATEVI IL BANNAMENTO, TANTO RIENTRO.
Ritratto di pierogiorgio
5 gennaio 2013 - 14:09
la ferrari è il vanto di auto sportive in tutto il mondo se uno ne parla male vuol dire che lo fa per essere bastian contrario è esterofilo fino all'ultimo pelo. per quanto riguarda il motore è sempre quello che ha progettato ferrari per maserati quindi il titolo dell'articolo andrebbe un po modificato .paragonare la ferrari all'audi non lo ritengo opportuno in quanto la prima ha motori di classi diverse da quelle audi,sono comuni a golf,skoda, seat.io possessore di golf come scritto in mail precedenti .sinceramente non ho trovato quella tanto decantata affidabilita. 20004 20007 crepe motore debimetri perdite olio e aqua nonostante i vari interventi per curiosità leggiti al volante di gennaio pag 145.vedrai che non dico balle.tenuta di strada nei confronti ad es :di un alfa inferiore e non di poco.P:S:con quello che i tedeschi hanno prelevato dalle tasche degli italiani con la scusa del fantomatico spread dovrebbero farle pagare almeno il 30%in meno noi per colpa della collaborazione monti merkel paghiamo il nostro debito al 7%di interessi contro l'1 dei tedeschi vedi infatti la crisi delle nostre aziende i tedeschi non si ricordano quando erano in crisi nel 2001 e la vw stava fallendo gli interessi all e.u. era all 1% non esisteva lo spread .
Ritratto di 911 Carrera
6 gennaio 2013 - 03:40
Vero, ma altri marchi non sono da meno, anzi. Nessuno ne parla male, dico che x me Ferrari resta sopravvalutata, molto fragile, + di quanto si immagini, e con cc assurdi, infatti su questa passano al turbo, anche in passato lo fecero. Audi motori classici?, OK x il prestigio, li concordo, ma la R8?, 4200cc V8 da 430cv, 5200cc V10 da 525cv, al TOP il 5200 GT V10 da 560cv, 190.000e. TUTTE integrali, non la consideriamo?. Concordo sul penultimo GOLF, in molti miei post scrissi che non era all' altezza, (il migliore fu la 4° serie), ma l' ultimo dubito che avranno ancora problemi, come il resto della gamma VW/AUDI. Ne fece e ne sta ancora facendo di danni il G.FIAT che nemmeno si contano +, 1 motore non buono ai tedeschi può anche capitare. Non concordo sulla tenuta di strada, trovo i Golf incollati a terra, dipende molto da che gomme si usano, (anche nella prova fatta qui la Giulietta TUTTA nuova fu di poco superiore al Golf, con un telaio e pianale molto + datati) Concordo sul PIL, infatti mi piacciono alcuni modelli tedeschi, ma non li comprerò mai. Preferisco PSA e il G. KIA, H.
Ritratto di NicoV12
6 gennaio 2013 - 11:40
2
Ma basta con sta balla dei cc assurdi! La tua tanto amata Panamera con un 4800+turbo è riuscita a spremere 550cv. La Ferrari con il 4500cc della 458 ne ha tirati fuori 570! E sono pure passati 4 anni ormai, ma nessuno ha fatto di meglio. E che mi dici della F12? Stessa cilindrata della Aventador ma con 40cv in più e l'80% della coppia già disponibile a 3000giri. Poi ti prego Porsche, non nominare i motori Audi, se non vuoi farti prendere per il c*lo da tutti. Un 5200 da 560cv !?!?!?!?!? Hahahahahahahaha e sarebbe una cilindrata adeguata alla potenza? Hahahahaha
Ritratto di 911 Carrera
7 gennaio 2013 - 01:38
5200cc : 550cv = 9,45 cc x ogni cv. Ferrari FF 6.300cc : 680cv= 9,26 cc x ogni cv, F.599 6.000cc : 620cv = 9,67 cc x ogni cv, F.458 Italia 4.500cc : 570cv = 7,89 cc x ogni cv. Vediamo le altre, Porsche da un 3600cc tira fuori ben 620cv, con un rapporto di 5,80, con il turbo?, certo, ma resta 1 scelta di Ferrari di usarlo in modo limitato. la 458 sarà buona (le altre sono SIMILI al 5200 AUDI, quando si parla senza essere informati), come rapporto cc/cv negli aspirati, ma tu trovamene 1 che faccia meglio con i TURBO. La 911 e cosi dagli anni '70, x chi parla di ricarozamenti vari. La 458 va paragonata con la 911 Carrera , non con la Panamera. Se poi mi dici che Ferrari resta Ferrari, OK, la R8 a prestigio non compete (ma costa anche molto meno offrendo su tutte il 4x4), ma arrivare a dire che PORSCHE non può competere, unica al mondo ad avere un' auto sportiva versatile come la 911 (leggi post precedente), DAI, ma qui sono io di parte?.
Ritratto di NicoV12
7 gennaio 2013 - 22:06
2
Wow, certo che ne hai di tempo da buttare a fare conti (che tra l'altro ti smentiscono pure)! Beato te. Ah, comunque hai dimenticato il 6.3 da 740cv della F12. Poi molto interessante, quando le tesi scarseggiano, improvvisamente non avere il turbo diventa una colpa. Comunque tranquillo che 1) non ho mai detto che la Porsche non può competere con la Ferrari, dato che ho parlato solo di motori ed estetica, ma va be'. 2) non ho mai paragonato la 458 con la Panamera, qui ti ricordo che sei stato te a tirare in ballo altre macchine tipo ZR1(????) o la R8 con il 4x4 (??????). Ma va be' contento tu, contenti tutti. Ti lascio al tuo rapporto cc/CV haha buona serata!
Ritratto di NicoV12
8 gennaio 2013 - 18:54
2
Wow! Certo che ne hai di tempo da buttare per fare sti conti (che tra l'altro ti smentiscono pure)! Beato te! Ah, hai dimenticato il 6.3 da 740 cv della F12. Comunque è interessante notare che quando si finiscono le tesi a favore, improvvisamente non avere il turbo diventa una colpa. Poi: 1) non ho mai paragonato la 458 con la Panamera (sarebbe un insulto alla Ferrari farlo), ma al contrario, il primo che ha tirato in ballo macchine che non c'entravano niente sei stato tu con le tue varie McLaren e ZR1. 2) non ho mai detto che la Porsche non può competere con la Ferrari, ma di certo la FF è su un altro pianeta rispetto alla Panamera, gli altri modelli non so... Va be' ti lascio al tuo rapporto cc/CV che è proprio quello che conta in una supercar! Eh si.
Ritratto di 911 Carrera
8 gennaio 2013 - 20:53
...:" Panamera con un 4800+turbo è riuscita a spremere 550cv. La Ferrari con il 4500cc della 458 ne ha tirati fuori 570!". Paragone fatto da TE, mica da me. I calcoli che faccio io sono gli stessi che fanno i tecnici quando creano un' auto sportiva, si calcolano principalmente 4 fattori, rapporto cc, cv, rapporto peso potenza, rapporto prestazioni, consumi, e il rapporto tenuta di strada in base all' assetto. Ma vedo che non lo sai. La F12Berlinetta, che dire, un motore 63000 quasi da camion x tirar fuori 741cv, rapporto 8.50 cc x ogni cv, x una ripresa da 0-100 in 3.1s.. Porsche 911 Carrera turbo PDK 3800 da 530cv, , 7.16 cc x cv, 0-100 in 3.3s., quella nuova farà meglio (vai a vederti la prova della nuova 911 turbo posteriore). velocità MAX 315 km/h, F12 341 km/h. Una sfrutta motori grossi , l' altra i TURBO, io preferisco la 2° con i turbo, che non sono una scelta obbligata, visto che offrono anche gli aspirati. Forse questi calcoli vanno oltre alle tue comprensioni, ma x sapere SU CARTA, poi in pista e da vedere, chi potenzialmente potrebbe essere la vincitrice in una gara, si calcolano anche questi parametri, ma non solo. Saluti.
Ritratto di 911 Carrera
8 gennaio 2013 - 20:55
.
Ritratto di NicoV12
9 gennaio 2013 - 20:52
2
4 fattori? Rapporto cc/CV? Rapporto prestazioni (????????? hahaha cosa sarebbe???)??? Consumi???? Hahahahahah Rapporto tenuta di strada in base all'assetto???? Ma sai cos'è un rapporto? E poi dici a me che non sai la matematica! Il rapporto prevede un valore "fratto" un altro. Ti stai rendendo ridicolo. Pensi che mettendo davanti a una parola il termine "rapporto" questa diventi un termine tecnico? Fai tanto il sapientino e poi ciò su cui ti basi per valutare le prestazioni di un'auto sono la ripresa 0-100 e la velocità massima (Hahahahahahahahahahaha la ripresa 0-100 hahahahahahaha) Ma lo sai cos'è la ripresa? Ma quanti hanni hai? Probabilmente non sai nemmeno l'unità di misura della rigidezza delle molle, o cos'è la campanatura, o cos'è la convergenza o un differenziale o come funziona un motore. Poi con l'ultima frase ti sei superato! La vincitrice in una gara?? Hahahahaha torna a giocare a Need for Speed che è meglio va! Cmq se ci tieni a farti prendere per il c*lo scrivi a me con un messaggio privato, almeno evitiamo di intasare tutto (anche se ormai non lo commenta più nessuno sto articolo).
Ritratto di 911 Carrera
10 gennaio 2013 - 06:00
Un' auto sportiva non dovrebbe avere + di 10/15 cc ogni cv se aspirata, e 15/20 se turbo, , non dovrebbe avere + di 5/8 kg x ogni cv, dovrebbe fare almeno 8/10 km x litro di benzina, e la torsione del telaio e del pianale (torsione resta un termine tecnico, vuol dire che il telaio con la sua rigidità non deve influire sul lavoro delle sospensioni, e non deve appesantire troppo l' auto, non che deve piegarsi, visto come ragioni, meglio specificare) deve essere adeguata alla rigidità delle sospensioni e del corpo vettura. Mi porto sulla schiena 42 anni ed elaboravo le auto quando tu ancora dovevi nascere. Il motore del 206 e del Ritmo li smontavo da solo, erano semplici, cambiavo sia le guarnizioni della testa, sia le fasce elastiche. Comunque non risponderò + ai tuoi commenti, sei troppo immaturo e impreparato x scrivere su questo sito. Torna a cliccare" mi piace" su f.b. Quando diventerai + civile, e imparerai qualcosa sulle auto, torna pure....NON ti aspetto, ma torna...................................saluti.
Ritratto di pierogiorgio
6 gennaio 2013 - 11:29
dov'è la porsche in formula 1? massima espressione del mondo motoristico i tedeschi sanno solo copiare e anche male perchè la storia ci insegna che sono pure diosonesti vedi il caso spy story anche se mc scuderia inglese c'era eccome lo zampino dello staff tedesco non sono sufficenti 100 milioni di dollari alla fia come multa. comunque la ferrari è superiore in tutto e per tutto alla porsche non parliamo della linea che ha ormai 60 anni circa.alcuni la panamera la definiscono ovviamente come linea una supposta più lunga da mettere alla mer.......
Ritratto di pierogiorgio
6 gennaio 2013 - 14:42
non è questione di gomme ho avuto delta gt delta hf turbo golf 5 tdi 2000 giulietta 2000 non è questione di gomme ho avuto delta gt delta hf turbo golf tdi 2000 5 serie giulietta jtdm 2000 170 cv tralasciando auto non molto performanti come r5 regata bravo panda punto, matiz forse ne ho tralasciate alcune comunque la golf in curva e tenuta in generale è inferiore la migliore come sensazioni reattività e piacere di guida da vera sportiva la hf turbo anche se aveva 40 cv in meno
Ritratto di 911 Carrera
7 gennaio 2013 - 01:43
Tra Giulietta e Golf V° serie, non sembrava ci fosse una cosi grande differenza, ma se tu l' hai avuta, credo alla tua esperienza, anche se potrei citarti molti che dicono il contrario. Ad ognuno le proprie esperienze e opinioni, nel rispetto di tutti.
Ritratto di pierogiorgio
7 gennaio 2013 - 13:59
da 4 ruote maggio 2010 golf VI punti84/100 bmw 85/100 giulietta86/100, votazione da qualcuno che forse capisce più di me e di altri utenti, non avendo a disposizione nessuno strumento per giudicare tecnicamente un auto.
Ritratto di 911 Carrera
8 gennaio 2013 - 01:56
1 frase x tutte ." SUPERSPORTIVA MA COMODA".