IN ONORE DEL DRAKE - Entro la fine dell'anno prossimo, tutti gli appassionati di motori e delle Rosse di Maranello, potranno visitare il nuovo museo Enzo Ferrari, dedicato al mitico “Drake”. Realizzato su un'area espositiva di 60.000 m2, sarà composto dall'antica casa natale dove Enzo Ferrari visse fino ai 20 anni, in via Paolo Ferrari 85 a Modena, e da una modernissima galleria realizzata al suo fianco. Quest'ultima sarà una struttura ad alto risparmio energetico, che nella forma del tetto ricorderà il cofano motore di una Ferrari (nella foto in alto in primo piano il plastico del progetto).
NON SOLO FERRARI - All'interno della vecchia abitazione verranno allestite delle postazioni digitali dove si racconteranno la storia e le gesta di Enzo Ferrari. Nella galleria, invece, oltre all'esposizione di “bolidi” e motori, ci sarà spazio per un negozio, un ristorante-caffetteria, un'area conferenze da 200 posti, una sala per proiezioni e un centro di documentazione dedicato al motorismo modenese. Da notare che oltre alle Ferrari, ci saranno anche modelli Maserati, Stanguellini, Osca, De Tomaso e Pagani, tutti nomi che hanno fatto (e continuano a fare) la storia dell'automobilismo e hanno reso celebre nel mondo la zona del modenese.
ENTRO FINE 2011 - I lavori sono iniziati il 20 aprile 2009 e dovrebbero essere completati entro la fine del 2011: inizialmente dovevano concludersi per la prossima primavera. Il progetto, nato sotto la guida della Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari, del quale il figlio Piero è presidente onorario, ha richiesto un investimento di circa 18 milioni di euro e vede coinvolti il ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, la Regione Emilia-Romagna, il Banco S. Geminiano e S. Prospero, UniCredit Banca e Banca Popolare dell'Emilia Romagna.