IL SOLITO GUARDIE E LADRI - L’eterna lotta tra il bene e il male trova sfogo nel gioco Need For Speed Rivals, ultimo titolo della saga della Electronic Arts, nella classica sfida tra fuggitivi e poliziotti, con i primi che saranno protagonisti di gare clandestine e i secondi intenti a catturarli con ogni mezzo possibile. Vestendo i panni di un pilota, l’obiettivo è diventare famigerati per le proprie nefandezze alla guida e accumulare gli Speed Point (il denaro virtuale) necessari a sbloccare nuove auto ed oggetti. Se invece preferite stare dalla parte delle forze dell’ordine, dovrete dare la caccia ai piloti per ottenere promozioni, nuove vetture e tecnologie sempre più potenti. Il tutto si svolge tra le splendide ambientazioni dell’immaginario Redview County, uno stato americano dal panorama piuttosto variegato e dalle condizioni metrologiche mutevoli.
BENVENUTO AL “CAVALLINO” - Need For Speed Rivals punta molto sull’AllDrive, un’innovativa funzione online che consente ai giocatori di passare dalla modalità singola a quella multiplayer (fino ad un massimo di 6 utenti) senza alcuna interruzione. Ad onor del vero, stando a chi il gioco l’ha provato, l’AllDrive presta il fianco a diverse critiche, dagli eccessivi tempi di attesa della sincronizzazione fino alla perdita sporadica della stessa. Discreto l’elenco delle personalizzazioni delle vetture: si va dal colore di carrozzeria alle targhe, dai cerchi al potenziamento delle prestazioni. Da segnalare il gradito ritorno delle Ferrari che, dopo sette anni di assenza, sono finalmente disponibili nel garage virtuale e, in anteprima assoluta, della nuova Ford Mustang, non ancora arrivata sul mercato.