TIR DI TRAVERSO - Temperature in picchiata in Italia nelle ultime 48 ore, con un fine settimana che si annuncia da primato (al Nord si toccheranno i 18 gradi sotto lo zero, e al Sud arriverà la vera ondata di freddo): neve e gelo paralizzano strade, autostrade e ferrovie, mentre l’allarme è altissimo negli aeroporti e in molte città, con sindaci, prefetti e protezione civile che stanno monitorando la situazione. Situazione critica in particolar modo in Emilia-Romagna e Toscana, con la E45 e la statale Romea chiuse: alcuni mezzi pesanti hanno violato il divieto di transito, mettendosi di traverso sulla carreggiata. Disagi anche sulla statale 73bis tra Umbria e Marche. In Lombardia, ghiaccio e vento forte sulla SS36 del Lago di Como e dello Spluga, chiusa dal km 140,7 al km 147, vicino al Passo dello Spluga (confine con la Svizzera). In Piemonte, neve abbondante sul tratto Cesana-Claviere della statale 24 del Monginevro. Guai anche in Basilicata, Campania, Sardegna e Sicilia.
CAUTELA - Le raccomandazioni saranno pure ovvie ma oggi valgono più che mai: usare l’auto solo se proprio necessario, circolando con catene da neve o gomme invernali (vedi qui); prima di partire verificare le attuali condizioni meteo del proprio itinerario e le previsioni.
FERRARI STOP - Intanto, il gelo blocca la nuova monoposto della Ferrari, che verrà presentata venerdì a Fiorano. Nevica da lunedì, ed è impossibile pulire la pista ghiacciata: la prova del bolide che correrà il prossimo Mondiale di Formula 1 è stata rinviata.