NEWS

Io freno da sola

21 maggio 2013

La NHTSA vorrebbe rendere obbligatori sulle auto in vendita negli USA i sistemi di frenata automatici anti collisione.

Io freno da sola

ANNUNCIO AUTOREVOLE - David Strickland direttore della National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA, l'ente statale che si occupa della sicurezza stradale), nel corso di un’audizione di fronte al Congresso ha annunciato che il suo ente sta per lanciare una importante iniziativa in materia di sistemi di sicurezza che prevedono l’intervento automatico dell’impianto frenante in caso di rischio collisione.

ITER DA PRECISARE - L’audizione davanti ai parlamentari aveva appunto come tema lo stato dell’arte in materia di dispositivi di sicurezza, e in questo contesto è venuto l’annuncio di Strickland. Nell’occasione non ci sono state precisazioni sul tipo di iniziativa, ma è apparso inevitabile interpretare le parole del direttore dell’NHTSA come l’annuncio di un imminente varo dell’obbligo di questo tipo di dispositivi. 
 
DISPONIBILE PER POCHI - A oggi, solo poche case propongono tali sistemi, che utilizzando radar e telecamere tengono sotto controllo la strada, rilevando gli altri veicoli e i pedoni, allertando il conducente nel caso i dati raccolti facciano prevedere un incidente, e segnale di allerta non viene seguito da un’azione conseguente di chi è al volante, lo stesso dispositivo provvede a frenare. 
 
VANTAGGI ASSICURATIVI - Tra l’altro, in parecchi Paesi le compagnie di assicurazione praticano corposi sconti sulle polizze auto di quei veicoli che sono muniti della frenata automatica. Negli Usa, per esempio, è stato rilevato che per le Volvo S60 e XC60 sono applicate tariffe inferiori del 15-16%. 
 
OBBLIGATORIO O “CONSIGLIATO”? - A margine dell’incontro con i congressisti, Strickland ha detto ai giornalisti che un’ipotesi è quella di adottare in tempi brevi un provvedimento del tipo di quello che nel 2011 fu varato per rendere obbligatorio l’ESP. Altra via potrebbe essere quello di emettere una “raccomandazione” alle case costruttrici affinché rendano disponibile il dispositivo su tutte le auto di nuova immatricolazione. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Fojone
21 maggio 2013 - 22:05
per tutti...americani,europei,giapponesi,cinesi,indiani ecc
Ritratto di andvolante1
22 maggio 2013 - 09:41
sarebbe da far diventare obbligatorio, ovviamente l'importante è che sia tarato correttamente e non intervenga ogni 30 secondi anche quando non serve.
Ritratto di board90
22 maggio 2013 - 11:40
5
Mai guidato un'auto con tale dispositivo ma se esiste credo che funziona.
Ritratto di Rey
22 maggio 2013 - 11:41
2
tutto parte da volvo che l'ha inventato per prima
Ritratto di Fr4ncesco
22 maggio 2013 - 13:50
2
Giusto, gli elementi riguardanti la sicurezza non dovrebbero essere optional, ma di serie, almeno quelli riguardanti la sicurezza attiva.
Ritratto di zenarigianfranco
24 maggio 2013 - 11:05
Chissà se il Ministero dei Trasporti e L'EUROPA è sensibile al problema sicurezza in strada,dovrebbe proporre e fare approvare una legge che rende obbligatorio su tutti i veicoli circolanti in ITALIA la dotazione dei dispositivi per la protezione pedoni e ciclisti, anche a frenare le auto in automatico per evitare tamponamenti spesso causati da distrazione ma molto pericolosi per tutti. I costi di questi sistemi scenderebbero moltissimo e non inflenzerebbero sul costo del mezzo acquistato
Ritratto di Francesco78
27 maggio 2013 - 09:58
non dovrebbero nessuno al mondo porsi il problema di mettere o non mettere i dispositivi x la sicurezza. Si Abs e Esp airbag tutti e dispositivi anticollisione cruisecontrol adattivo controllo pressione gomme ecc tutti obbligatori di serie sulle autovetture tutte.......... La sicurezza non ha età e non devono solo permettersela chi ha molto denaro........

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser