COMPRESSIONE VARIABILE - Può essere difficile reinventare una berlina di successo come la Nissan Altima ma i tecnici della casa giapponese ci hanno provato con l’adozione del nuovo motore 2 litri turbo a rapporto di compressione variabile che sostituisce il precedente 3.5 V6. Si tratta di una tecnologia esclusiva che fa il suo debutto su questo modello e consente, grazie ad un complesso manovellismo, di variare il rapporto di compressione del motore da 8:1 a 14:1 (nell'animazione qui sotto e nel video più in basso) migliorandone drasticamente l’efficienza e quindi i consumi e le prestazioni. Il nuovo 2.0 VC Turbo eroga 251 CV e 370 Nm di coppia a 4000 giri. Questo motore si affianca al più tradizionale 4 cilindri 2.5.
LINEA FILANTE - I motori più compatti sono infatti racchiusi in un anteriore più ridotto mentre lo spostamento dell’asse posteriore che allunga il passo della Nissan Altima e si riflette nelle linee filanti che percorrono tutta la vettura. I nuovi cerchi da 19 pollici creano l’effetto sportivo grazie anche agli archi di passaruota più abbondanti rispetto a quanto visto nel modello precedente. Le nuove proporzioni si notano anche negli interni dove tutta la strumentazione è stata abbassata e dove lo schermo da otto pollici che gestisce il sistema di navigazione e intrattenimento fa da padrone al centro della plancia.
PROTEZIONE A 360 GRADI - La nuova Nissan Altima, che è un modello riservato al mercato americano, funge anche da vetrina per le ultime tecnologie Nissan Intelligent Mobility, a cominciare dall’assistenza ProPILOT che interviene su acceleratore, freno e sterzo aiutando il guidatore ad evitare distrazioni durante la guida in autostrada. Altra novità è l’introduzione del freno automatico utile per non colpire oggetti durante le manovre in retromarcia, che va a completare le altre tecnologie di assistenza del sistema Nissan Safety Shield, da oggi dunque capace di monitorare i dintorni della vettura a 360 gradi. I clienti che sceglieranno il nuovo motore quattro cilindri 2.5 potranno adottare per la trazione integrale, disponibile su tutte e cinque le versioni della berlina giapponese, mentre il propulsore 2 litri turbo è riservato solo per le due versioni top (SR e Platinum) e spingerà la vettura solamente tramite le ruote anteriori.