NEWS

Nissan Altima: stile aggressivo e tanta tecnologia

28 marzo 2018

La sesta generazione della Nissan Altima è stata svelata al Salone di New York con un nuovo 2.0 a compressione variabile.

Nissan Altima: stile aggressivo e tanta tecnologia

COMPRESSIONE VARIABILE - Può essere difficile reinventare una berlina di successo come la Nissan Altima ma i tecnici della casa giapponese ci hanno provato con l’adozione del nuovo motore 2 litri turbo a rapporto di compressione variabile che sostituisce il precedente 3.5 V6. Si tratta di una tecnologia esclusiva che fa il suo debutto su questo modello e consente, grazie ad un complesso manovellismo, di variare il rapporto di compressione del motore da 8:1 a 14:1 (nell'animazione qui sotto e nel video più in basso) migliorandone drasticamente l’efficienza e quindi i consumi e le prestazioni. Il nuovo 2.0 VC Turbo eroga 251 CV e 370 Nm di coppia a 4000 giri. Questo motore si affianca al più tradizionale 4 cilindri 2.5.

 

 

LINEA FILANTE - I motori più compatti sono infatti racchiusi in un anteriore più ridotto mentre lo spostamento dell’asse posteriore che allunga il passo della Nissan Altima e si riflette nelle linee filanti che percorrono tutta la vettura. I nuovi cerchi da 19 pollici creano l’effetto sportivo grazie anche agli archi di passaruota più abbondanti rispetto a quanto visto nel modello precedente. Le nuove proporzioni si notano anche negli interni dove tutta la strumentazione è stata abbassata e dove lo schermo da otto pollici che gestisce il sistema di navigazione e intrattenimento fa da padrone al centro della plancia.

PROTEZIONE A 360 GRADI - La nuova Nissan Altima, che è un modello riservato al mercato americano, funge anche da vetrina per le ultime tecnologie Nissan Intelligent Mobility, a cominciare dall’assistenza ProPILOT che interviene su acceleratore, freno e sterzo aiutando il guidatore ad evitare distrazioni durante la guida in autostrada. Altra novità è l’introduzione del freno automatico utile per non colpire oggetti durante le manovre in retromarcia, che va a completare le altre tecnologie di assistenza del sistema Nissan Safety Shield, da oggi dunque capace di monitorare i dintorni della vettura a 360 gradi. I clienti che sceglieranno il nuovo motore quattro cilindri 2.5 potranno adottare per la trazione integrale, disponibile su tutte e cinque le versioni della berlina giapponese, mentre il propulsore 2 litri turbo è riservato solo per le due versioni top (SR e Platinum) e spingerà la vettura solamente tramite le ruote anteriori.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
28 marzo 2018 - 21:45
2
Ritengo questa Altima molto ma molto gradevole, elegante, filante e con un tocco di grinta, con questo nuovo stile che sta interessando le nuove berline americane (fanali a freccia, tetto bicolore o sospeso, mascherina più grande e forme più importanti e tese). Top.
Ritratto di Giuliopedrali
28 marzo 2018 - 21:56
Meglio la Toyota Camry e Avalon, la Nissan purtroppo si distingue per lo stile meno raffinato. Berlinone che vanno bene in USA ma non sarebbero male come sostanza neanche da noi. Sono interessanti perché dimostrano che la world car oggi è un concetto di auto piuttosto superato, ogni area geografica reclama una sua tipologia, anche stilistica, di auto.
Ritratto di bridge
29 marzo 2018 - 00:00
1
A me piace un botto. La trovo molto esotica. Interessante il motore 2.0 VC turbo.
Ritratto di Challenger RT
29 marzo 2018 - 05:36
La Nissan Altima è sempre stata un'ottima auto col suo V6 3.5 ovviamente ed esclusivamente a benzina. Era il 2005 quando l'ho vista per la prima volta dal vivo e sono rimasto impressionato per l'eleganza e al tempo stesso una certa sportività su un'auto "generalista" da famiglia. Purtroppo in Italia non si è mai vista a causa dei pregiudizi e dello sconsiderata passione per i diesel che tanti danni ha provocato. Sarebbe bello se adesso, con il nuovo 2.0, decidessero di venderla anche da noi.
Ritratto di Luke_66
29 marzo 2018 - 09:36
4
"sconsiderata passione per i diesel" ???? spero tu ti riferisca alle scelte politiche e non alla gente, visto quanto costa la benzina in italia e quanto ti fanno pagare di bollo e superbollo. Conti in tasca meglio un diesel da 200cv con una bella coppia che un benzina da 300cv...
Ritratto di Challenger RT
29 marzo 2018 - 19:23
"Passione sconsiderata" perché, indipendentemente dalle gravissime colpe dello Stato italiano che fa costare il gasolio meno della benzina per favorire determinate categorie (che poi votano) e che continua a rubare soldi agli automobilisti con bolli e superbolli medioevali, la salute non ha prezzo!
Ritratto di Giuliopedrali
29 marzo 2018 - 11:00
Nissan con tutto il rispetto, come Subaru sembra sempre che chissà che modelli abbia in serbo per il futuro, poi a parte i prototipi ha uno stile che sembra sempre un po' indietro invece che avanti.
Ritratto di AMG
29 marzo 2018 - 15:01
Esterni da 10, interni scarsamente da 6. Perlomeno il design del volante è quello nuovo che è veramente bello. Troppo statica e insulsa invece la forma della plancia e del resto.... Il 2.0 a compressione variabile come sponsorizzato sull'Infiniti è interessante anche se ad essere sinceri forse il bel 3.0 non lo sorpassa a preferenze. Anche con tutti i suoi "pro" relativi.
Ritratto di Wilson97
29 marzo 2018 - 15:52
Questo stile Nissan mi ricorda vagamente quello Mazda soprattutto nel frontale, ad ogni modo funziona bene, questa Altima è molto bella, con dei motori adatti potrebbe essere una buona alternativa in Europa ad insigna, mondeo ecc...
Ritratto di alex_rm
29 marzo 2018 - 17:22
Questo tipo di auto non vendono sul mercato italiano(ed europeo) in cui quelle poche berline che si vendono devono essere premium(o presunte tali) e forse si vende qualche Superb e insigna(la vecchia ha avuto buone vendite) e qualche mondeo e Mazda 6.sono più di 10 che Nissan ha tolto dai mercato la primera(berlina 4 porte e station fatta per l’Europa in condivisione con la Renault laguna)che non vendeva e tra un po’ toglie anche la pulsar.
Ritratto di Wilson97
29 marzo 2018 - 17:58
È un peccato, perché auto come queste sono davvero belle e meriterebbero maggior successo
Ritratto di Giuliopedrali
29 marzo 2018 - 17:34
Poco meglio di come disegnavo io le Pontiac nel 2003...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser