AGLI ESTREMI - Al Salone dell’auto di Shanghai la Nissan mostra due concept: l'auto sportiva convertibile Max-Out e la suv Arizon. Quest’ultima è progettata per soddisfare le esigenze di mobilità della Cina: sviluppata sulla piattaforma CMF EV, si caratterizza per un design esterno muscoloso e squadrato e per un abitacolo particolarmente tecnologico e luminoso, anche grazie alle grandi superfici vetrate (il tetto in vetro è auto-scurante).
NISSAN ARIZON - All’interno della Nissan Arizon (nelle foto qui sopra), a cui si accede dalle due portiere ad armadio, è presente un nuovo assistente personale virtuale chiamato Eporo, in grado di interagire con i passeggeri in modo molto naturale e di fornire risposte precise utilizzando l'ora, il meteo e altri dati. Presente anche un innovativo sistema di illuminazione interattiva che riconosce le persone adattando automaticamente l’intensità della luce in base alle loro preferenze. L'atmosfera può essere regolata attraverso modalità che comprendono il tempo libero, il relax, il sonno e la sorpresa.
NISSAN MAX-OUT - La Nissan Max-Out (nella foto qui sopra) è invece un'esplorazione del design che incarna la nuova fase artistica della Nissan. La forma aerodinamica, il baricentro basso e il sistema di trazione integrale elettrica e-4ORCE conferiscono dinamicità all’auto, caratteristiche che è messa in risalto anche dalla silhouette a barchetta della carrozzeria. L’ampio schermo dell'abitacolo, che riprende i caratteristici fari esterni, offre al guidatore una sorta di fusione tra il mondo virtuale e quello reale. La Max-Out è un tassello importanti della Nissan Ambition 2030, la visione a lungo termine dell'azienda annunciata nel 2021. L'obiettivo è quello di ampliare le possibilità della mobilità, fornendo esperienze che permettano di stabilire connessioni più strette tra le persone.