NEWS

Nissan GT-R50 by Italdesign: test finiti, presto le consegne 

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 20 maggio 2020

Oggetto da collezione prodotto in soli 50 esemplari, la Nissan GT-R50 è stata presentata oggi nella sua forma definitiva. Costa 1 milione più le tasse.

Nissan GT-R50 by Italdesign: test finiti, presto le consegne 

TUTTO PRONTO - Nel 2018 veniva svelata la Nissan GT-R50 by Italdesign, serie speciale in soli 50 esemplari sviluppata dalla casa giapponese in collaborazione con la Italdesign. Come suggerisce il nome, è un omaggio per il 50° compleanno non soltanto della Nissan GT-R, icona delle sportive giapponesi (la prima generazione è del 1969), ma anche della torinese Italdesign, l’azienda fondata da Giorgetto Giugiaro che oggi fa parte del gruppo Volkswagen ed è tra i leader nei settori del design e dell’ingegneria. Questo modello, dopo una lunga fase di messa a punto, è stato presentato oggi in in versione definitiva, nel corso di un evento presso il circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV), dove si sono svolti i test di sviluppo. 

CHE GRINTA - Derivata tecnicamente dalla GT-R Nismo, la Nissan GT-R50 by Italdesign ha una specifica carrozzeria in fibra di carbonio disegnata presso i centri stile della Nissan di Londra e San Diego: il suo look è ancora più grintoso e si caratterizza per i sottili fari anteriori a sviluppo verticale, la parte anteriore nera e l’enorme alettone, sostenuto da due supporti simili a quelli delle auto da corsa. I cerchi, di 21”, calzano pneumatici di larghezza differente fra ruote anteriori e posteriori. Al posteriore spiccano i quattro fanali tondi, da sempre segno distintivo nelle Nissan GT-R. A richiesta sono disponibili livree ispirate alle GT-R che hanno corso in pista. Anche gli interni sono stati modificati, con l’adozione di materiali più pregiati per i rivestimenti.

120 CV IN PIÙ - A spingere la Nissan GT-R50 by Italdesign è il noto motore V6 biturbo di 3.8 litri, rivisto dalla casa giapponese fino a portarne la potenza dai 600 CV della Nismo a 720 CV: ha turbine e iniettori maggiorati, oltre a nuovi pistoni, bielle, albero a gomiti e albero a camme. Le modifiche sono state messe a punto grazie all’esperienza maturata dalla Nissan nel campionato GT3 per auto derivate da quelle di serie.

PREZZO DA COLLEZIONISTI - Le consegne della Nissan GT-R50 by Italdesign inizieranno tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 e il prezzo sarà di 990.000 euro più tasse ed eventuali personalizzazioni. Sarà la Italdesign a realizzare i 50 esemplari previsti che, inutile dirlo, diventeranno subito dei pezza da collezione di sicura rivalutazione.

Nissan GT-R
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
264
58
40
28
40
VOTO MEDIO
4,1
4.11163
430


Aggiungi un commento
Ritratto di BioHazard
20 maggio 2020 - 16:03
Bellissima questa versione ma anche quella di serie è una grande auto
Ritratto di Francesco Pinzi
20 maggio 2020 - 16:46
bella e anche..bella
Ritratto di studio75
20 maggio 2020 - 17:09
5
Direi bruttarella forte... guardate questa versione: https://rainprisk.artstation.com/projects/095vG
Ritratto di Giuliopedrali
20 maggio 2020 - 19:10
Sembrava decisamente migliore quella non definitiva, però capisco quasi di più un milione di Euro per 50 esemplari di questa che 200.000 Euro per i 500 esemplari della Giulia GTA, non come qualità, secondo me ha più senso la GTA, ma come numero di esemplari e oggetto da collezione.
Ritratto di troy bayliss
21 maggio 2020 - 11:52
1
mah..io di questa GTA devo essere sincero non mi sembra una grande operazione di marketing, anzi...bella è bella per carità ma ci si aspettava 120cv in più e ne sono arrivata 50/60....
Ritratto di Salvo6569
20 maggio 2020 - 19:48
Un mostro
Ritratto di Andre_a
20 maggio 2020 - 19:49
“disegnata presso i centri stile della Nissan di Londra e San Diego”, “il noto motore V6 biturbo di 3.8 litri, rivisto dalla casa giapponese”... ma la Italdesign ha fatto qualcosa o ci ha messo solo il nome?
Ritratto di BioHazard
20 maggio 2020 - 19:51
Sviluppata in collaborazione con Italdesign che si occupa anche della produzione nello stabilimento di Moncalieri
Ritratto di Andre_a
21 maggio 2020 - 01:37
Disegnata da giapponesi, prodotta da italiani... andiamo bene, mi ricorda una certa Alfa Romeo!
Ritratto di Salvo6569
20 maggio 2020 - 20:03
Un mostro
Ritratto di ivanvalenti
20 maggio 2020 - 20:13
1
meglio la prima versione che te la portavi a casa con meno di 80.000 €, un prezzaccio per una sportiva
Ritratto di elitropi cristian
20 maggio 2020 - 20:53
Brutta forte... Molto meglio la nissan Gtr tradizionale.
Ritratto di Claus90
20 maggio 2020 - 22:33
Gli affezionati della GTR ci sono, può anche darsi che siano già tutte esaurite, se sei ricco non pensi alle differenze che ci sono con la tradizionale GTR, la prendi e basta.
Ritratto di Fr4ncesco
21 maggio 2020 - 02:30
2
Poco Italdesign nello stile, più da carrozzerie di una volta, quando allestivano i modelli con pannelli più esclusivi per pochi clienti. Approccio invece molto italiano.
Ritratto di Miti
21 maggio 2020 - 14:51
1
Può piacere o no Ma la GTR rimane una una categoria in se. Inconfondibile.
Ritratto di Vittoriovittorio
21 maggio 2020 - 16:04
personalmente ha del tamarro taroccato
Ritratto di Hypercar_
21 maggio 2020 - 17:36
A me personalmente non piace affatto. E 1 milione... ci si compra ben altro, anche se questo è un pezzo da collezione
Ritratto di Scatnpuz
21 maggio 2020 - 20:04
Orrenda di design! Favolosa tecnologicamente....
Ritratto di Giulio Menzo
22 maggio 2020 - 15:13
2
Tecnologicamente è all' avanguardia. Molto bella, mi piace molto come design, anche se questa vernice secondo me non valorizza appieno la carrozzeria.
Ritratto di LUCA2020
24 maggio 2020 - 23:20
wow!!!!