TUTTO PRONTO - Nel 2018 veniva svelata la Nissan GT-R50 by Italdesign, serie speciale in soli 50 esemplari sviluppata dalla casa giapponese in collaborazione con la Italdesign. Come suggerisce il nome, è un omaggio per il 50° compleanno non soltanto della Nissan GT-R, icona delle sportive giapponesi (la prima generazione è del 1969), ma anche della torinese Italdesign, l’azienda fondata da Giorgetto Giugiaro che oggi fa parte del gruppo Volkswagen ed è tra i leader nei settori del design e dell’ingegneria. Questo modello, dopo una lunga fase di messa a punto, è stato presentato oggi in in versione definitiva, nel corso di un evento presso il circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (PV), dove si sono svolti i test di sviluppo.
CHE GRINTA - Derivata tecnicamente dalla GT-R Nismo, la Nissan GT-R50 by Italdesign ha una specifica carrozzeria in fibra di carbonio disegnata presso i centri stile della Nissan di Londra e San Diego: il suo look è ancora più grintoso e si caratterizza per i sottili fari anteriori a sviluppo verticale, la parte anteriore nera e l’enorme alettone, sostenuto da due supporti simili a quelli delle auto da corsa. I cerchi, di 21”, calzano pneumatici di larghezza differente fra ruote anteriori e posteriori. Al posteriore spiccano i quattro fanali tondi, da sempre segno distintivo nelle Nissan GT-R. A richiesta sono disponibili livree ispirate alle GT-R che hanno corso in pista. Anche gli interni sono stati modificati, con l’adozione di materiali più pregiati per i rivestimenti.
120 CV IN PIÙ - A spingere la Nissan GT-R50 by Italdesign è il noto motore V6 biturbo di 3.8 litri, rivisto dalla casa giapponese fino a portarne la potenza dai 600 CV della Nismo a 720 CV: ha turbine e iniettori maggiorati, oltre a nuovi pistoni, bielle, albero a gomiti e albero a camme. Le modifiche sono state messe a punto grazie all’esperienza maturata dalla Nissan nel campionato GT3 per auto derivate da quelle di serie.
PREZZO DA COLLEZIONISTI - Le consegne della Nissan GT-R50 by Italdesign inizieranno tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 e il prezzo sarà di 990.000 euro più tasse ed eventuali personalizzazioni. Sarà la Italdesign a realizzare i 50 esemplari previsti che, inutile dirlo, diventeranno subito dei pezza da collezione di sicura rivalutazione.