CHECK DEL BATTISTRADA - Controllo rapido dei pneumatici, attraverso una semplice scansione, per migliorare la sicurezza degli automobilisti. Ecco cos’è SnapSkan, un’innovativa tecnologia che misura la profondità del battistrada dei pneumatici in movimento e la comunica al conducente. A mettere a punto il sistema è la Nokian Tyres insieme a Vianor, produttore di gomme il primo e catena di servizi per veicoli il secondo. SnapSkan si basa su una tecnologia di scansione 3D, è gratuito e i suoi creatori dicono di averlo pensato per l’uso quotidiano da parte di chiunque.
ARRIVA SULLO SMARTPHONE - Nokian SnapSkan funziona grazie ad uno scanner, montato ad esempio in un dosso artificiale (come nelle foto), che legge le condizioni delle gomme quando passano sopra lo stesso scanner; contestualmente, una fotocamera identifica il veicolo in base al numero di targa. Quando la scansione è completata, il conducente può scegliere se ricevere il report con un SMS o se averlo nella propria casella e-mail. In entrambi i casi, i servizi sono gratuiti e indipendenti dalla marca di pneumatici montati sull’auto. Non c’è bisogno di installare alcuna attrezzatura in auto.
GIÀ IN FUNZIONE - Nel video qui sotto un test svolto in un autolavaggio, ma il primo punto di scansione con SnapSkan sarà attivato a breve nella via di accesso al parcheggio sotterraneo Q-Park Iso Erottaja a Helsinki, in Finlandia. La Nokian, però, assicura che nei prossimi anni il servizio sarà introdotto anche in altri Paesi.