NEWS

È in edicola il numero di novembre di alVolante

11 ottobre 2010

Protagonista è il Salone di Parigi, con foto, interviste e approfondimenti esclusivi. Ma questo mese trovate anche un test comparativo dedicato a quattro monovolume compatte e una sfida a due tutta da leggere: Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo Gpl contro Honda CR-Z. Provate per voi: Suzuki Swift, Mazda 6 Wagon e Porsche Cayenne Turbo.

IN TRASFERTA A PARIGI - Per chi non se ne fosse ancora accorto navigando su alvolante.it, nei giorni scorsi abbiamo sguinzagliato i nostri giornalisti al Salone dell’auto di Parigi. Il risultato, oltre all’approfondimento multimediale che trovate cliccando nell’apposita sezione online, è il maxi speciale con foto e servizi esclusivi pubblicato sul nuovo numero di alVolante. Sì, perché abbiamo toccato con mano tutte le novità, le abbiamo “digerite” e adesso siamo in grado di spiegarvele per filo e per segno. Ci sono modelli della categoria medio-superiore come le nuove Volkswagen Passat e Peugeot 508, nelle versioni berlina e station wagon, ma anche bolidi come Lamborgini Sesto Elemento e Ferrari SA Aperta: più che auto, sogni a occhi aperti. Tra le tante altre novità (in tutto sono un’ottantina, proposte in una carrellata di 45 pagine) spiccano Opel Astra GTC, Citroën C4 e DS4, Hyundai ix20, Audi A7 Sportback e Volvo V60. Numerosissime anche le auto elettriche: segno che il rispetto per l’ambiente sta guadagnando terreno anche tra i costruttori di automobili.

TEST PER TUTTI - Sul nuovo alVolante non si parla, comunque, soltanto di Parigi. Queste mese, i collaudatori del nostro centro prove hanno “spremuto” a dovere l’agile Suzuki Swift 1.2 Gl, la pratica Mazda 6 Wagon 2.2 Cd e l’entusiasmante Porsche Cayenne Turbo. Ricordiamo che i rilevamenti delle prestazioni vengono effettuati sulla pista prove di Balocco. Per quanto riguarda invece le prime impressioni di guida, questo mese su alVolante potrete “fare conoscenza” con la nuova Nissan Micra 1.2 Tekna, una valida tuttofare da città, approdata proprio in questi giorni nelle concessionarie.

SPORTIVE MA “VERDI” - Sfida diretta tra due piccole sportive con il pollice verde: sono l’Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo alimentata a Gpl e la Honda CR-Z con motore ibrido. Due auto fatte per i giovani che vogliono divertirsi nella guida inquinando il meno possibile. A chi invece ha come priorità soprattutto lo spazio e il comfort, proponiamo una “sfida a quattro” tra le monovolume compatte che vanno per la maggiore in questo momento: a confronto, Citroën C3 Picasso, Opel Meriva, Renault Scénic X-Mod e Volkswagen Golf Plus.

SIAMO DALLA VOSTRA PARTE - Come ogni mese, alVolante dedica ampio spazio a rubriche ed articoli “dalla parte dell’automobilista”: dai suggerimenti per non rimanere scottati dalle compagnie di assicurazione alle dritte per scegliere i pneumatici giusti, dai consigli di guida (questo mese vi raccontiamo come si ottiene il meglio da un’automobile ibrida) a quelli per fare ricorso avendo preso (ingiustamente) una multa. Senza dimenticare, naturalmente, l’usato: il numero di alVolante che sta per uscire pubblica un articolo con tutte le verifiche e i controlli per dormire sonni tranquilli se si compra un’auto di seconda mano. Perché la prudenza non è mai troppa.



Aggiungi un commento
Ritratto di katanè
11 ottobre 2010 - 11:18
finalmenteeeeeeee sta x arrivare in edicola, nn vedo l'ora di sfogliarlo e leggerlo tutto... :-D
Ritratto di Peppe
11 ottobre 2010 - 11:58
Ma che c***o provano ancora qll schifo di Alfa Mito??? BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!
Ritratto di noumeno
11 ottobre 2010 - 13:12
AlVolante è una rivista italiana, è normale (anche se non condivido) che venga dato maggior rilievo a Fiat e Alfa ;)
Ritratto di bravehearth
11 ottobre 2010 - 15:46
mi sa che se continuano a provare la mito è perché comunque la macchina piace. personalmente, anzi, trovo più utile la prova di una versione come quella di questo mese che la quadrifoglio verde (che tanto chi se la compra?)
Ritratto di Alessandro
11 ottobre 2010 - 16:40
Me ne sono accorto ora che anche altri hanno notato che sono sempre a provare sta benedetta Fiat Mitopuntogrande e facciamo pure evo.......
Ritratto di noumeno
11 ottobre 2010 - 20:27
Fai un confronto con le Peugeot e le Renault: noterai che le prove di 107, 207 SW, 207 CC, 308CC, 407 (tutte le versioni), Laguna coupe, Clio (berlina e SW) avrebbero bisogno di qualche prova in più. La mito, con questa prova, SIAMO A QUOTA 4...se non si è di parte così... ^^
Ritratto di Alessandro
11 ottobre 2010 - 20:42
Però sai un occhio di riguardo va dato alle auto italiane......Da quanche parte ho letto che le riviste di auto in italia la Fiat ci mette del suo,ora non so se è vero....Però quattroruote e palesemete pro fiat.
Ritratto di volvo96
11 ottobre 2010 - 20:42
vorrei informarti che non è la rivista che decide quali auto provare ma la casa chiama la rivista per fargli provare le auto quindi non è alvolante che vuole provare 4 alfa mito ma è la alfaromeo che chiama alvolante e gli fa provare le mito ( tra un pò ci sarà anche la mito da 78 cv sennò nn sono contenti all'alfa ) poi dopo la mito faranno la prova della giulietta in tutti i motori e cosi via ) ( sarebbe interessante la giulietta 235cv)+
Ritratto di noumeno
12 ottobre 2010 - 08:48
Che quattroruote fosse palesemnte di parte, è un dato risaputo. AlVolante no, o almeno riescwe a cammuffare bene. Ciò non toglie che servirebbe un po' più di moderazione. E per il discorso delle vetture che arrivano alla redazione per essere provate, beh, è sufficientedare la priorità ad altre. D'altro canto, è tutta pubblicità alla casa (Alfaromeo);)
Ritratto di Sprint105
11 ottobre 2010 - 17:01
nemmeno a me la Mito piace, ma questo non significa che quelli di alvolante non la debbano provare. Se l'hanno fatto, vuol dire che alla gente interessa, altriementi si tirerebbero la zappa sui piedi. Del resto, la macchina piace perché in giro ne vedo non poche. E poi, se ho capito bene, l'hanno confrontata con la coupé ibrida della Honda. Non mi è chiaro il perché, ma la cosa incuriosisce, no?
Ritratto di volvo96
11 ottobre 2010 - 20:45
come dice alvolante perchè entrambe consumano e inquinano poco
Ritratto di Sprint105
12 ottobre 2010 - 09:21
grazie
Ritratto di mpresti
12 ottobre 2010 - 10:01
Sei odioso e irritante, oltre che offensivo. Schifo farà la tua di auto. Saluti
Ritratto di bubu
12 ottobre 2010 - 17:56
che lo facciano apposta o no a provare sempre la mito va bene comunque!! siamo in italia ed è ora che il prodotto italiano sia valorizzato!
Ritratto di perché no
11 ottobre 2010 - 12:22
Premesso che sono contento che sia uscito AlVolante, che seguo mensilmente, dico che aspettavo il momento dell' uscita per assistere al topic più divertente del mese, con i vari giullaraggi che seguono tale evento XD
Ritratto di w.joseph
11 ottobre 2010 - 13:16
avete ragione provano sempre la MITO, ma non ci sono anche latre auto da provare??? basta provare le supersportive costose o le macchine di lusso provate macchine più comuni e più alla portata dei lettori. ferrari, Porsche, Mercedes etc etc sono belle macchine ma quanti se la possono permettere?
Ritratto di bravehearth
11 ottobre 2010 - 15:50
ma ti sembra che la mito a gpl sia una supersportiva? ma cosa stai dicendo? secondo me in una rivista deve esserci un po' di tutto, e su questo al volante non mi delude.
Ritratto di w.joseph
11 ottobre 2010 - 15:53
ci sono tante macchine a gpl, diesel e benzina, automatiche etc etc non c'è solo la mito, sarà che non è il mio ideale di macchina ma ce ne sono anche altre auto, di altre marche
Ritratto di armyfolly
11 ottobre 2010 - 13:26
penso che se hanno scelto la mito e' perche' e' un veicolo sportivo come quello honda, ha un prezzo molto simile, stesse dimensioni e prestazioni...e poi e' italiana e le auto italiane in italia sono le piu' vendute... per chi vuole piu' prove di auto "normali" dico che le riviste servono anche a sognare...!!!
Ritratto di w.joseph
11 ottobre 2010 - 13:39
io leggo la rivista da un po' e molte volte ritrovo le stesse auto a mesi di distanza, sicuramente non trovo prove o articoli di quelle delle quali sarei più interessato... però sicuramente la scelta sarà fatta da chi di dovere e dalle sisponibilità si sognare va bene, ma ogni tanto bisogna essere reali.. di Lamborghini ne vendono una, di Golf Plus o di Toyota Corolla ne vendono di più. Un solo articolo dopo anni che sono in giro ma di Lambo ne hanno fatti tanti poi auto italiano o straniere sono sempre auto.. c'è a chi piaciono le italiane e chi le straniere..
Ritratto di Sprint105
11 ottobre 2010 - 17:18
davvero hai visto più di una Corolla? Ma allora esiste! E io che pensavo fosse solo nei concessionari, giusto di bellezza, per non lasciare da sola al Yaris e poi mi sembra che in Italia manco ci sia più. Scherzi a parte, ho notato anche io che di alcune auto provano numerose versioni e non sono i soli. Ma vedo anche che si tratta di modelli di successo e quindi mi sembra normale che abbiano più visibilità. Certo che se tu vuoi leggere di auto che in pochi comprano non penso che quelli di alvolante, e anche le altre riviste, abbiano interesse a buttare via delle pagine che in pochi leggeranno. Consiedera che se trovi un lettore come me, che compra un po' tutte le riviste, quando ne scelgo una opto per quella dove ci sono prove interessanti e non macchine che devi andare cercarle su google per ricordarti come sono. Quanto alle supercar, io non mi annoio mai a vederle, rivederle e rivederle ancora.
Ritratto di Zack TS
11 ottobre 2010 - 18:58
1
guarda qui a Roma di Corolla io ne ho viste un bel po....forse l'hai viste passare ma non te ne sei accorto non sapendo come sia fatta una Corolla
Ritratto di Sprint105
12 ottobre 2010 - 09:26
sei un fan della toyota, ma non prenderla male, la mia era una battuta. Ho presente come è la Corolla, ma è così rara che se ne vedi una te lo ricordi...
Ritratto di Zack TS
12 ottobre 2010 - 09:41
1
non l'ho presa male....però dire che una corolla sia rara, che ne so, come una volkswagen eos mi sembra poco obiettivo....poi ormai è uscita di produzione da parecchio e adesso c'è la auris (che invece non vedo in giro a differenza della corolla)
Ritratto di Sorre90
11 ottobre 2010 - 13:50
avete notato che la maggior parte delle prove sono di auto diesel ma soprattutto COL CAMBIO AUTOMATICO? VOGLIO SPERARE che sia per via delle case che spingono in quella direzione e danno in prova alle riviste tutte auto così... Inoltre noto che mentre di alcune auto vengono pubblicate mille prove che differiscono tra loro di poche cose ("casualmente" all'uscita della versione con cambio automatico viene fatta una nuova prova..mah), di altre auto non se ne parla minimamente (ad esempio, io mi interesso della lancer da quando è uscita...le varie riviste l'hanno palesemente ignorata...) Ok seguire un pò quello che è l'andamento del mercato, ma non fino a questo punto... Invito tutti a riflettere
Ritratto di riccardo_1973
11 ottobre 2010 - 14:22
... per un nuovo numero.
Ritratto di Mister75
11 ottobre 2010 - 15:05
Sono un lettore da anni pero chè non ha senso provare il nuovo porshe cayenne turbo e le monovolumi a benzina . per me dovrebbe provare e parlare dei modelli realmente aquistabili e modelli che sono valide alternative ai modelli piu venduti . E parlare di auto che restano nell anonimato come la mitsubishi lancer la volkswagen jetta e tante altre
Ritratto di Montanelli
11 ottobre 2010 - 15:58
Beh, parlando della Cayenne, direi che un migliaio di macchine vendute in sei mesi non siano poche... interresserà poi anche chi non potrà acquistarla (me compreso) per semplice curiosità, per "lustrarsi gli occhi".
Ritratto di Guido S
11 ottobre 2010 - 15:22
Prima la mito con il cambio robotizzato,poi a gpl.Ma perchè soffermarsi solo su un modello?La mito è stata provata parecchie volte.Ci sono parecchie auto che non sono state provate,giusto per fare un esempio la peugeot 508 o una prova dettagliata sulla dr1 per vedere se ne vale la pena
Ritratto di bravehearth
11 ottobre 2010 - 15:55
anche a me interessa la prova della 508. ho visto il video di alvolante e mi sembra ben fatta. comunque credo che finora solo qualche rivista francese l'abbia veramente provata. in italia mi sa che non è ancora arrivata la macchina. quanto alla dr1, invece, mi sa che non ho bisogno della prova...
Ritratto di FG
11 ottobre 2010 - 15:55
Guarda, per me la mito potevano anche buttarla in un dirupo, però tu hai visto altre riviste che hanno provato la 508? NO! E' stata appena presentata a Parigi e arriverà fra qualche mese nei concessionari... Mi spieghi come facevano quelli di alvolante a provarla???
Ritratto di Guido S
11 ottobre 2010 - 19:33
L'ibiza ST che è già in concessonaria ad esempio,magari provata con il nuovo motore 1.2 TDI.Capisco che essendo in Italia si da più spazio alle marche italiane,ma rifare più volte prove della stessa auto mi sembra inutile!
Ritratto di w.joseph
11 ottobre 2010 - 15:31
va beh essere polemici, ma anche le riviste in generale devono pagare le spese quindi non possiamo pretendere tutto... però bisogna ammettere che tutti hanno la stessa linea.... sicuramente ogni rivista ha il suo sponsor che gli da la macchina da provare quindi..... rassegnamoci poi per 2 euri non si può avere il mondo giusto? pero se la rivista accetta le proposte ben venga
Ritratto di Baf
11 ottobre 2010 - 15:41
Non condivido la tendeza a provare più volte la stessa auto con minime differenze nell'analisi svolta dalla rivista ma, tuttavia, leggendo le critiche rivolte all'aver provato più volte l'alfa mito mi chiedo come sia possibile che nessuno abbia il coraggio di dire che l'articolo sulle wagon medie e grandi del numero scorso era una palese pubblicità alla Golf Variant (l'unica volkswagen popolare che non riesce a vendere) vorrei sapere quanto sono stati pagati per aver provato di nuovo la Golf Plus anche questo mese inoltre. Mi rivolgo ad Al Volante da tantissimo tempo ed è un mensile che leggo con piacere ma se proprio bisogna fare questi articoli promozionali almeno rendetelo noto.
Ritratto di money82
12 ottobre 2010 - 21:50
1
forse perchè l' hai visto solo tu...comunque chiediamo gentilemente alla redazione se ci fa sapere quante vw e quante fiat ha provato/pubblicato con recensioni nel suo giornale, poi si può parlare, anche se mi sembra evidente che per ogni vw qui sono passate almeno 4 fiat. Mi chiedo con quale arroganza fai i conti in tasca degli altri?
Ritratto di Baf
13 ottobre 2010 - 00:37
Ho semplicemente dato una mia lettura su di un articolo del mese scorso, quindi non sono andato certamente a fare i cotni in tasca agli altri. Non sono un fanatico vw e tantomeno fiat quindi il conto che proporrebbe di fare su quante fiat vengono provate per ogni vw probabilmente soddisfarrebbe solo lei. I conti in tasca li fa lei visto che fornisce addirittura dati numerici approssimati (leggasi: improvvisati).
Ritratto di MaurizioSbrana
11 ottobre 2010 - 15:37
1
a parte il ritardo perdonabile, stamani in edicola non l'ho trovato!!!! faccio un salto stasera senno domattina è mio! finalmente un dossier ben fatto sul salone di Parigi....
Ritratto di w.joseph
11 ottobre 2010 - 15:44
ma sai penso che siano le case a pubblicizzare le auto e le riviste in genere, che devono pagarsi le spese, a pubblicarle... poi dopo i messaggi subblimali li mandano tutti per cercare di vendere l'invendibile... le auto sono belle, ma non sono mai un affare.. le compri le paghi e dopo ci perdi soldi pero devo dire che alcuni articoli ti danno l'idea di capire come sono le auto provate.. ognuno di noi le giudica in base ad alcuni criteri... velocità, consumi, confort, baule etc etc
Ritratto di Baf
11 ottobre 2010 - 15:54
Non critico la rivista, questo metodo è praticametne ufficializzato, lo fanno finanche i quotidiani che trattano di politica ed economia. Inoltre se seguo questo giornale in paticolar modo evidentemente lo apprezzo e allo stesso modo apprezzo il modo in cui analizzano i modelli, gli articoli sono ben fatti e sintetici al punto giusto, inoltre sono molto precisi sui dati tecnici. Ripeto, gli articoli mi piacciono. Non dico nemmeno che non debbano mantenersi tramite queste pubblicità ma suvvia è inutile provare una porsche cayenne turbo o una panamera come se fosse una monovolume o un'utiitaria.
Ritratto di money82
12 ottobre 2010 - 21:54
1
io invece non ne posso più di vedere panda, mito, e punto provate in mille varianti e tutte le versioni...1.0...1.2...1.4...gpl...metano...e basta! E' giusto che ci sia qualche sportiva all' interno, auto che il 99.9% della gente può solo ammirare...ci vorrebbe una bella recensione della veyron o della enzo...anche auto del passato vanno benissimo anzi, proporrei alla redazione un piccolo "fascicolo" all' interno del giornale in cui si parli delle auto del passato più o meno recente così da non dimenticare...
Ritratto di Baf
13 ottobre 2010 - 00:48
Concordo sul fatto che spesso vengano provate le stesse auto ed è una cosa che sinceramente secca anche me, quello che dico è che vorrei vedere più auto sulla rivista. Le sportive di turno ci devono essere dato che proprio come diceva lei molti di noi possono ammirarle solo sulle pagine di una rivista di auto o al massimo in onda su Top Gear e programmi simili, ma che restino nella sezione auto da sogno perché quello sono. Buona l'idea del "fascicolo" sulle auto del passato, sia recenti sia remote, non mi dispiacerebbe affatto vedere al volante alle prese con una Delta HF Integrale Evo, magari una Lancia Thema by Ferrari, una Lotus Esprit la pioniera Audi Quattro e simili.
Ritratto di Alessandro
11 ottobre 2010 - 16:38
Ma il mese prossimo cosa mi provate un altra Mito??Tutti i mesi almeno una Mito una 500 o una Punto....... Va bene le auto italiane su rivista italiana,però...
Ritratto di Zack TS
11 ottobre 2010 - 19:04
1
...meno male che hanno deciso di provare la Honda CRZ
Ritratto di cris25
11 ottobre 2010 - 18:52
1
domani andrò sicuramente a prenderne una copia per poterlo sfogliare con calma sul mio comodo divano!!!vediamo cosa dice della meriva e del prototipo di astra gtc!!!
Ritratto di simply_myself
11 ottobre 2010 - 19:08
compro al volante dal primo numero, ottobre 1999, avevo 9 anni e sono un affezionatissimo lettore del periodico in questione.. ma devo ammettere che da un pò di tempo mi delude un pò.. oltre alle continue prove di auto, tipo l'alfa mito (che dal debutto è stata provata con tutti i motori tranne il 1.3 jtdm) o la 500, molte auto vengono completamente snobbate.. un esempio? l'opel corsa restyling, con molto motori nuovi ed altri aggiornati, non è stata toccata per niente.. ora mi chiedo: che senso ha accanirsi su determinate auto e snobbarne delle altre, se non per motivi economici? almeno che si ammettesse che il gruppo fiat contribuisce e in modo cospiquo.. comunque resto un affezionato lettore e sono sempre tra i primi ad acquistarlo..
Ritratto di ciro26
11 ottobre 2010 - 19:54
sempre le stesse auto ca.... ma ci sn una infinità di auto da provare...basta con la mito che sembra aver monopolizzato la rivista.....insieme a mercedes bmw....e sorelle varie!!!!! ma le altre auto servono solo a completare la rivista???...su alvolante...provale e dacci ulteriori dettagli!!!!!!!!
Ritratto di audi94
11 ottobre 2010 - 19:55
1
anche voi avete notato un drastico calo di pagine sulla rivista?? io ho una copia del numero di giugno 2006... se si mitte accanto a quella del mese scorso è praticamente il doppio...
Ritratto di neddy95
11 ottobre 2010 - 20:19
ma quando dicono chi l'ha vinto l'i-pad?
Ritratto di xspray
12 ottobre 2010 - 19:49
siamo in due ad aspettare il verdetto???? che vinca il migliore!
Ritratto di tolo147
11 ottobre 2010 - 20:32
sono cresciuto con alvolante, il primo numero l'ho acquistato a 10 anni e ogni mese continuo ad acquistarlo, non ho mai perso un numero e li tengo tutti ma proprio tutti in una libreria che uso solo per questa splendida rivista, domani ci sarà un numero in piu nella mia collezione:)
Ritratto di volvo96
11 ottobre 2010 - 20:44
non vedo l'ora che esce è da sabato che aspetto ( questo mese alvolante è in ritardo qui a perugia spero che domani ( il 12 ) arrivi)
Ritratto di MIK_HF
11 ottobre 2010 - 21:03
lo compro e mi godero' il bell' articolo sulla MiTo, grande AlVolante!
Ritratto di Guido S
11 ottobre 2010 - 21:07
Da quando avevo 10 anni è stata la rivista che mi ha permesso di avere un'ottima cultura sul pianeta "automobile".Se non ci fosse Al volante,bisognerebbe inventarlo!!!
Ritratto di Sandsatat
11 ottobre 2010 - 21:07
Rivolgo un appello ai redattori della rivista: BASTA con la MITO, 500 PUNTO e PANDA.. Perchè non pensare di provare la nuova SEAT IBIZA ST? O magari una prova della Skoda Roomster, o della Kia Sporty Wagon o magari una prova su strada della Golf Variant? Sicuramente porterebbero una ventata di novità tutta da sfogliare... E che DIAMINEEEE!!!!!!!
Ritratto di tolo147
12 ottobre 2010 - 11:55
provano sempre la mito, l'hanno provata ormai in tutte le configurazioni, a me piacerebbe una bella prova comparativa e soprattutto obbiettiva tra golf gtd e giulietta jtdm 170 cv
Ritratto di Michele 74
12 ottobre 2010 - 13:18
3
Ho comprato la rivista stamattina e non vedo l'ora di avere 5 minuti per tuffarmici! Un piccolo suggerimento per la Redazione: dal momento che tra qualche mese verrà finalmente commercializzata l'Honda Jazz ibrida, aspetto una vostra prova sulla rivista!!!!
Ritratto di xspray
12 ottobre 2010 - 19:57
le prove sulla mito ci stanno. Perchè 2 di queste sono per testare il nuovo cambio tct (vi sembra cosa da niente???? quelli che hanno intenzione di comprare un' auto del gruppo fiat lo aspettavano....hanno testato la mito semplicemente perchè è stata la prima auto del gruppo ad averlo)e poi una sulla versione gpl ci stava... il 1.4 da 120 cv è il miglior gpl sul mercato. e poi una prova se nn mi sbaglio è su un motore che nn è più possibile avere.... e poi scusate.... a chi interessa la dacia a chi la dr a chi la seat a chi la skoda a chi la bmw a chi mitsubishi a chi toyota.... diciamo che ognuno è interessato ad uno specifico modello/motore.... come fanno quelli della redazione ad accogliere tutte le nostre richieste????
Ritratto di pietro 9
12 ottobre 2010 - 21:07
La mito l'hanno riprovata in quanto monta un cambio nuovo in questo caso abbinato al motore gpl. Cambio automatico e motore a gpl stanno sempre più prendendo piede nelle nuove auto ed è giusto vedere come si comportano.A me personalmente il cambio automatico non piace e nemmeno il motore a gpl...comunque mi sembra assurdo criticare una rivista specializzata come al volante che ci fornisce un mensile ottimo ad un prezzo veramente competitivo ed un sito fatto veramente bene.Certo le critiche se sono costruttive servono sempre per migliorarsi...ma quelle di alcuni utenti non lo sono perchè da quello che leggo sembra che in ogni numero si parli della mito e basta e cosi non è...basta semplicemente suggerire magari di fare qualche prova in più ad altri tipi di macchine che possono suscitare interesse..ed ora vado a leggermi la rivista comprata poco fa!!
Ritratto di coolflame
13 ottobre 2010 - 17:45
Voglio proprio sapere chi sarà il vincitore del concorso per l'iPad :) Mi sono impegnato molto!
Ritratto di MotoriFumanti
22 ottobre 2010 - 23:35
Perchè non provano in pista la nuova Bravo con propulsore multiair?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 04 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser