PIÙ DI NOI SOLO LUSSEMBURGO E ISLANDA - In una classifica stilata dall'Osservatorio di Autopromotec (rassegna specializzata negli accessori auto, in corso in questi giorni a Bologna) sono solo il Lussemburgo e l'Islanda a tenere testa all'Italia per densità di vetture (il rapporto tra numero di auto circolanti e abitanti): nel 2012, le due nazioni hanno registrato registrato rispettivamente ben 66 e 64 autovetture ogni 100 residenti. "A ruota" l'Italia con 61 auto su 100 abitanti, un valore decisamente superiore anche alla media dell'Unione Europea (51 vetture ogni 100 abitanti) e ai dati degli altri maggiori paesi che variano tra le 48 vetture ogni 100 abitanti della Spagna e della Francia e le 52 vetture della Germania, passando per le 50 del Regno Unito. ''La ragione alla base di un tasso di motorizzazione molto elevato nel nostro paese è da ricercarsi essenzialmente nelle carenze nello sviluppo del trasporto pubblico e soprattutto nell'assoluta insufficienza delle metropolitane che in moltissimi casi fanno sì che le autovetture siano l'unico mezzo di trasporto utilizzabile per recarsi al lavoro'' afferma l'Osservatorio Autopromotec.