MODULABILE - Per il lancio della nuova Renault Scénic, di cui sono stati appena comunicati i prezzi (da 21.900 a 33.300 euro) e che fra breve sarà ordinabile, la casa francese si è affidata a Gabriele Mainetti. Il regista di “Lo chiamavano Jeeg Robot”, il film rivelazione della stagione cinematografica, ha infatti girato il cortometraggio “人魚 – Ningyo”, presentato a Venezia alla Mostra del Cinema (nella foto sopra il palazzo che la ospita). Il breve film (qui sotto il trailer), ambientato a Roma con Alessandro Borghi e Aurora Ruffino come protagonisti, racconta dell’incontro tra un giovane e una donna, che poi si rivelerà essere una sirena. Che l’uomo salverà caricandola sulla Renault Scénic, e sfrecciando lungo la Via del Mare da Roma a Ostia. “人魚 – Ningyo” si ispira alla modularità degli interni della Renault Scénic; è, infatti, il primo cortometraggio modulabile. Gli utenti potranno cambiare l’ordine dei tre moduli che lo compongono, per dare vita a sei storie. Tutto questo sarà possibile sulla piattaforma digitale creata ad hoc. Il corto sarà proiettato anche nelle principali sale cinematografiche.
DA 95 CAVALLI - I prezzi della Renault Scénic partono da 21.900 euro per la versione Life con motore a benzina 1.2 Tce da 115 CV; lo stesso allestimento, ma abbinato al 1.5 dCi a gasolio con 95 cavalli, porta il prezzo della vettura a 23.600 euro. Già la Life offre di serie la radio con schermo da 4,2” e presa Usb, il cruise control, la frenata automatica di emergenza se si rischia un tamponamento o (per velocità comprese fra i 7 e i 60 km/h) di investire un pedone.