NEWS

Una Smart gigante si aggira per le strade...

12 luglio 2014

A pochi giorni dalla presentazione della terza generazione, la Smart ha diffuso un simpatico video.

Una Smart gigante si aggira per le strade...
LA SMARTONA - Dite pure addio alla cara vecchia Smart. Quella che si gira in un fazzoletto, che si parcheggia manco fosse un motorino e che sguscia facilmente nel caos cittadino. Insomma, quella piccola vetturetta “intelligente” che è stata accolta nel 1998 come una manna dal cielo soprattutto nelle grandi metropoli italiane. Mercoledì 16 luglio, giorno della presentazione del nuovo modello, si volterà pagina. La Smart di terza generazione sarà talmente grande da essere visibile ovunque, non avrà bisogno del climatizzatore (gli enormi spazi interni permettono all’aria calda di salire fino al tettuccio) e sarà in grado di ospitare persone alte fino a 2,55 m. Sono solo alcune delle “innovative” soluzioni che semplificheranno la vita degli automobilisti (guarda il video qui sotto). Peccato che non sia vero niente: un modo ironico per spostare l'attenzione sull'esatto contrario, un'auto che fa delle  ridotte dimensioni il suo punto di forza.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
12 luglio 2014 - 11:09
2
Simpatica la trovata, ma in una Smart dove porti una terza e una quarta persona? Dove metti eventuali carichi? Per non parlare della sicurezza. È un'alternativa agli scooter, ma non di certo ad una più pratica auto vera.
Ritratto di GaBrYBG
12 luglio 2014 - 11:46
Beh ma se ti guardi in giro sono poche le auto che portano 3 o 4 persone. La maggior parte è sempre da sola o al massimo con un'altra persona. Sono io il primo a cui piacciono le auto pratiche e spaziose, ma questa Smart nasce per la città e per svicolarsi nel traffico delle metropoli; come dice il nome, Smart, quindi intelligente! ;-)
Ritratto di Moreno1999
12 luglio 2014 - 13:35
4
Si è vero che significa intelligente, ma il nome in teoria sarebbe la sigla per Swatch and Mercedes ART (in maiuscolo le lettere del nome). Infatti la prima Smart Fortwo, o MCC (Micro Compact Car) Smart per seguire il nome del modello dal debutto fino al 2002, è frutto di una joint-venture tra la Swatch (non chiedetemi cosa c'entrino gli orologi visto che la Fortwo lo fa pagare come optional...) e la Mercedes. Comunque secondo me la Smart non è che sia sta grande intelligenza, non puoi superare le file come gli scooter e non puoi infilarti in spazi più che angusti come la Twizy - infatti trovo più intelligenti vetture come la 500 o ancora meglio come la nuova Aygo (o anche C1 e 108, solo che IMHO sono più brutte) che in 3,40 metri porta 4 persone e ha 5 porte.
Ritratto di Fr4ncesco
12 luglio 2014 - 13:51
2
Vero, ma capita sempre di dover portare qualche passeggero in più o di dover affrontare qualche viaggetto con relativi bagagli...Diciamo che va bene come seconda auto ed unicamente per le città.
Ritratto di SuperMaserati
12 luglio 2014 - 19:24
per me è un ottima auto: se vivi in grandi città è utilissima se sei single o vivi solo con /la/il partner è comoda e spaziosa nel bagagliaio ci stanno comodamente un paio di trolley per una vacanza i consumi sono ridottissimi
Ritratto di Erdadda
14 luglio 2014 - 10:37
1
Esiste la forfour apposta....
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
12 luglio 2014 - 12:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di ingric
13 luglio 2014 - 13:48
Io posso solo parlarne bene....ho fatto 150000 km senza problemi, faccio 18 km col un litro di media, ho una smart 2006 700cc turbo e vediamo dove arrivo....certo se ogni 15000 km non si cambia l'olio poi non ci si deve lamentare che il motore dura 70000Km!!!!Comunque ha dei costi di gestione ridicoli.
Ritratto di Erdadda
14 luglio 2014 - 10:52
1
Straconcordo. La mia poverina è finita demolita. 12 anni sulle spalle. Motore da rifare, capotte bloccata. Ma solo il signore sa quanto mi ha salvato a lavoro. Messa ovunque. Comunque può e deve essere almeno la seconda auto. Io la usavo solo per andarci a lavorare o piccole commissioni al centro. Ma con un po' di pioggia o altro è molto pericolosa. Certo, più sicura di una Fiat 600 o di una vecchia corsa, ma si rigira che è un amore. Parlo sempre della vecchia. Ci farò un pensierino sulla nuova
Ritratto di vincylafo
14 luglio 2014 - 13:58
non posso che parlarne bene anch'io, è tutt'ora funzionante, fa ancora quasi i 20 con un litro di benzina, anno 2005 , 315.000 km con motore mai rifatto ( unico intervento pensante frizione), sempre tagliandata ogni 15.000km, la ricomprerei se mai un giorno dovesse lasciarmi :)
Ritratto di MatteFonta92
12 luglio 2014 - 12:54
3
La pubblicità è carina, sono curioso però di vedere come sarà questa nuova generazione di Smart, perché i prototipi non mi erano piaciuti per niente, sembravano delle automobiline giocattolo uscite da un cartone animato giapponese per bambini...! L'attuale invece mi piace abbastanza, ha una linea gradevole ed è invecchiata poco.
Ritratto di fabri99
12 luglio 2014 - 14:26
4
La ho vista ieri sera e mi ha fatto morire, davvero una gran trovata... Per la Smart, quella vera, non mi dispiace, però aveva un aspetto molto giocattoloso nei prototipi, chissà come verrà fuori...
Ritratto di riccadome99
12 luglio 2014 - 16:11
Carina ma soprattutto efficace....e poi sotto sotto è pur sempre una stella !!
Ritratto di Necchi
13 luglio 2014 - 10:54
Anche uno che si compra una smart..... per vantarsi d avere una mercedes!! Comunque la smart la trovo una delle migliori auto dell ultimo ventennio!!! Consuma poco, di bollo e assicurazione paga "poco".. (fra virgolette xke' poco alla fine un e' cn tutti velli che ci rubbano), la parcheggi dove vuoi... direi che per un giovane, o per chi lavora in centro.. e' la macchina perfetta.
Ritratto di Lupo11
13 luglio 2014 - 19:29
2
ma la smart costa troppo per quanto da.
Ritratto di AyrtonTheMagic
15 luglio 2014 - 10:26
1
E che topa la signorina a cui il velo lo toglierei volentieri io a lei.. Ho lavorato 8 anni su quel prodotto, vettura ben fatta e sopratutto SICURA! Molti parlano a vanvera della sua insicurezza e mi fanno ridere perché quando vedrò un utilitaria resistere a quello che resiste la Smart, allora ne parliamo.. nel 2002 una vettura immatricolata nel 1998, una Limited Edition prima serie, ha fatto un frontale con un tram facendolo deragliare di 20 cm. Vettura demolita, conducente illeso e sceso con le sue gambe semplicemente aprendo la portiera con la maniglia.. la porta era più corta di 12 centimetri! All'epoca soccorsi una ragazza che aveva tamponato un Ducato con la sua Fiat 500 più o meno della stessa annata.. ho scoperto mio malgrado, come sono fatte le articolazioni delle ginocchia senza la pelle che le copriva. Chi dice che è meglio una semplice utilitaria, non l'ha mai guidata e apprezzato le sue qualità. Poi ovvio che non può essere una prima auto o una vettura per famiglie, a meno che questi non si possano permettere tre auto.. ma quando eravamo solo io e mia moglie all'epoca fidanzati, era perfetta. Giro in centro e parcheggio semplificato, costi irrisori di gestione e ferie fatte con capote aperta in costa azzurra con bagagli abbondanti per due. Nel 2006 ho preso una Panda di cui siamo soddisfatti, ma provate a chiedere a mia moglie o a chi l'ha posseduta, cosa preferisce.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 12 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser