POCO MASCHERATA - Le immagini che pubblichiamo documentano chiaramente che la base sulla quale è realizzata la nuova cabriolet a quattro posti della Mercedes, è quella della Classe E Coupé. Infatti, il prototipo era praticamente privo di camuffature.
Il marcato rigonfiamento in corrispondenza del parafango posteriore, la linea filante della fiancata, i fari anteriori e la mascherina sono gli stessi della versione coupé.
La Classe E Cabrio (in alto) impegnata in una curva sul circuito tedesco.
CAMBIA SOPRATTUTTO DIETRO - A parte padiglione e capote (che ha il sistema di apertura elettrica automatica) evidentemente ridisegnati, le maggiori differenze con la coupé si riscontrato nella coda dove, pur con gli stessi fanali della coupé, risulta modificato il taglio dell’apertura del baule, al centro del quale è posizionata l’antenna per l’impianto radio di bordo e la terza luce degli stop. Diverso anche il disegno dei doppi terminali di scarico.
Sopra, un particolare del posteriore della nuova Classe E Cabrio.
A ogni passaggio in pista, la E Cabrio spiccava per la sua silenziosità, ma anche per la progressione in uscita di curva, il che fa pensare che fosse equipaggiata col motore 3.5 V6 da 292 CV (che già viene montato sulla coupé).