MISSION “IMPOSSIBLE”? - La Hyundai ha diffuso oggi il primo disegno della prossima generazione della i30, la berlina a cinque porte in commercio dal 2007 e “rinfrescata” l'anno scorso. Il nuovo modello sarà presentato ufficialmente al Salone di Francoforte, in programma a settembre, e dovrebbe raggiungere le concessionarie entro la fine dell'anno. La Hyundai i30 rappresenta un modello fondamentale per rafforzare l'immagine della casa coreana e incrementare le vendite nel Vecchio Continente, dove le berline a cinque porte sono tra le tipologie di auto più vendute. Un compito non facile, dato che la i30 dovrà confrontarsi con rivali quali la Volkswagen Golf (da anni l'auto più venduta in Europa), la nuova Ford Focus e l'Opel Astra, giusto per citare le più diffuse.
HA UNO STILE EUROPEO - Disegnata presso il centro stile europeo della Hyundai, che ha sede a Rüsselsheim, in Germania, la nuova i30 si assoggetta al più recente linguaggio stilistico della casa, definito “scultura fluida” e caratterizzato da linee filanti, ma morbide. Il frontale, piuttosto prominente, è caratterizzato dalla grossa mascherina esagonale “tagliata” dal fascione paraurti e dai fari e fendinebbia che si allungano verso i passaruota. La fiancata è snellita da una nervatura all'altezza delle maniglie porta che parte dal passaruota anteriore e si allunga fino ai fanali. La coda non si vede, ma sopra il lunotto c'è un piccolo spoiler integrato e i fanali si allungano fino alla base del montante posteriore.
MOTORI “COLLAUDATI” - Al momento non sono state diffuse informazioni tecniche sulla nuova i30, ma è lecito ipotizzare l'utilizzo dei più recenti motori del gruppo coreano come il 1.6 a iniezione diretta di benzina da 135 CV già in uso sulla i40 e il 1.7 turbodiesel da 116 CV. Dovrebbero essere abbinati entrambi al cambio manuale a sei marce al sistema Start&Stop. Inoltre, per quanto riguarda la sicurezza, non dovrebbero mancare una dotazione completa di airbag, Esp, sistema che evita l'arretramento dell'auto nelle partenze in salita, e optional “tecnologici” come fari allo xeno, regolatore di velocità, navigatore satellitare, sensori di parcheggio e telecamera per fare manovra.