NEWS

Ecco come sarà la nuova Hyundai i30

10 agosto 2011

La nuova generazione avrà un aspetto personale, pensato per piacere in Europa. Sarà presentata al Salone di Francoforte e dovrebbe essere proposta con il 1.6 benzina da 135 CV e il 1.7 turbodiesel da 116 CV.

MISSION “IMPOSSIBLE”? - La Hyundai ha diffuso oggi il primo disegno della prossima generazione della i30, la berlina a cinque porte in commercio dal 2007 e “rinfrescata” l'anno scorso. Il nuovo modello sarà presentato ufficialmente al Salone di Francoforte, in programma a settembre, e dovrebbe raggiungere le concessionarie entro la fine dell'anno. La Hyundai i30 rappresenta un modello fondamentale per rafforzare l'immagine della casa coreana e incrementare le vendite nel Vecchio Continente, dove le berline a cinque porte sono tra le tipologie di auto più vendute. Un compito non facile, dato che la i30 dovrà confrontarsi con  rivali quali la Volkswagen Golf (da anni l'auto più venduta in Europa), la nuova Ford Focus e l'Opel Astra, giusto per citare le più diffuse.


Hyundai i30 2012 02


HA UNO STILE EUROPEO
- Disegnata presso il centro stile europeo della Hyundai, che ha sede a Rüsselsheim, in Germania, la nuova i30 si assoggetta al più recente linguaggio stilistico della casa, definito “scultura fluida” e caratterizzato da linee filanti, ma morbide. Il frontale, piuttosto prominente, è caratterizzato dalla grossa mascherina esagonale “tagliata” dal fascione paraurti e dai fari e fendinebbia che si allungano verso i passaruota. La fiancata è snellita da una nervatura all'altezza delle maniglie porta che parte dal passaruota anteriore e si allunga fino ai fanali. La coda non si vede, ma sopra il lunotto c'è un piccolo spoiler integrato e i fanali si allungano fino alla base del montante posteriore.


Hyundai i30 2012 03


MOTORI “COLLAUDATI”
- Al momento non sono state diffuse informazioni tecniche sulla nuova i30, ma è lecito ipotizzare l'utilizzo dei più recenti motori del gruppo coreano come il 1.6 a iniezione diretta di benzina da 135 CV già in uso sulla i40 e il 1.7 turbodiesel da 116 CV. Dovrebbero essere abbinati entrambi al cambio manuale a sei marce al sistema Start&Stop. Inoltre, per quanto riguarda la sicurezza, non dovrebbero mancare una dotazione completa di airbag, Esp, sistema che evita l'arretramento dell'auto nelle partenze in salita, e optional “tecnologici” come fari allo xeno, regolatore di velocità, navigatore satellitare, sensori di parcheggio e telecamera per fare manovra.

> I prezzi aggiornati della i30



Aggiungi un commento
Ritratto di Fede97
10 agosto 2011 - 13:59
molto più carina dell'attuale, ma i fari ormai sono copiati ._. stanno facendo progressi però ^^
Ritratto di Jinzo
10 agosto 2011 - 14:06
nel nostro presente sfoggiano delle auto molto belle all'avanguardia che nn invidiano nessuna il problema e che molti di noi hanno la mentalità di acquistare molto di piu il tedesco... peccato!!!
Ritratto di pietro 9
10 agosto 2011 - 14:27
Se fosse davvero cosi non sarebbe male!
Ritratto di Lu1gi92
10 agosto 2011 - 14:28
queste compatte stanno assumendo tutte gli stessi connotati : nuova astra , questa i30 , la delta , la bravo , la giulietta anche se quest'ultima è bellissima *___* , tutte con fiancate muscolose e superfici vetrate ridottissime e code massicce ^^ cmq tornando a questa i30 davvero niente male , ricordo le vecchie coreane plasticose che davano senso di poca sicurezza e qualità solo a guardarle...hanno fatto passi da gigante... ^^ ruberà qualche cliente a golf e dintorni ^^
Ritratto di insubrico
10 agosto 2011 - 14:47
Bellissima!!!
Ritratto di nello13
10 agosto 2011 - 14:54
7
Hanno fatto davvero dei passi da gigante! Ogni tanto mi capita di salire su una vecchia Accent 3 volumi di un amico ed è tutto un altro mondo salire su un'odierna iX20.. ormai non hanno più nulla da invidiare alle europee la qualità mi pare all'altezza se non migliore di tante concorrenti (senza citare marchi).Sono salito sulla iX20 e mi sembrava davvero ben costruita ottima persino nei piccoli dettagli. Quanto a questa è veramente bella,speriamo il rendering sia fedele...e poi se mantengono l'attuale politica prezzi competitivi/ottimi sconti/dotazioni complete secondo me sarebbe un affarone!.. Peccato che l'ho già cambiata quest anno la macchina...
Ritratto di Diavolo76
10 agosto 2011 - 15:04
se continua così, certamente lontano... hanno fatto passi da gigante, belle auto a prezzi ragionevoli, se solo gli italiani avessero una mentalità aperta invece di pensare che una buona macchina è solo tedesca... magari anche quelle calerebbero un po' di prezzo (al momento ingiustificato!) Mio papà che mai ha preso in considerazione un marchio orientale, avendo bisogno di comprare una nuova macchina, l'anno scorso è andato a vedere la Venga solo per curiosità ed è uscito col contratto in mano...
Ritratto di cris25
10 agosto 2011 - 15:10
1
d'altronde come le altre hyundai recenti!! è molto più sportiva dell'attuale (che secondo me non è brutta) e ha delle linee davvero ben riuscite almeno guardandola nel rendering :)
Ritratto di TurboCobra11
10 agosto 2011 - 15:33
il centro stile europeo è a Rüsselsheim, dove ha sede la Opel? Quante cose in una piccola cittadina! Comunque la i30 se sarà così sarà molto bella, vedremo, anche se si troverà in un segmento molto agguerrito con Golf Astra e Focus a dominarlo da sempre, oltre ad altre. ...Ciao!
Ritratto di nadia
10 agosto 2011 - 16:36
sfornano modelli nuovi e tutti abbastanza belli è ,inequivocabilmente, un segnale di forza che stanno lanciando all'occidente.E' in atto un capovolgimento di ruolo:loro sono diventati i maestri del design e dell'innovazione mentre noi osanniamo la nuova scatoletta Panda e il vecchio scatolone Freemont.Qualcuno(insubrik ad es.) dirà che i miei sono commenti idioti ma, è da idioti anche non vedere al di là del proprio naso.E poi,che questi sono satelliti della Cina,perchè il diluvio deve ancora arrivare.Per adesso sono entrati in Italia comprando solo licenze di ambulanti e di bar/ristoranti(con valige strapiene di contante) ma se non ci diamo una mossa,la nostra prossima generazione sarà accolta da personale con occhi a mandorla quando andrà in concessionaria a comprare l'auto(chiaramente anch'essa con occhi a mandorla).Qualcuno ottant'anni fa circa, diceva:"il pericolo viene da Est"!Non è che si riferisse a loro?Marchionne se ne è accorto adesso e allora,fra cinque anni va in pensione........ahahahahahahaha...che manager!!!!!
Ritratto di wiliams
10 agosto 2011 - 18:10
Sempre pronto a criticare la FIAT e MARCHIONNE..............dai della scatoletta alla nuova PANDA senza ancora averla vista e toccata dal vero,dai del "vecchio scatolone" alla FREEMONT senza sapere che in luglio si è piazzata al sesto posto tra le turbo diesel più vendute in ITALIA,un risultato quest ultimo che nessuno di quelli che criticano ogni giorno la FIAT e MARCHIONNE si sarebbe mai aspettato.Tu continua pure a criticare che FIAT risponde con i fatti.
Ritratto di Franchigno
11 agosto 2011 - 02:34
Più 47% di vendite..più fatti di così.La Fiat risponde con i fatti?si meno 7,6% di vendite.Dai Wiliams capisco che ami le Fiat ma alcune volte rasenti il patetico(senza offese).
Ritratto di wiliams
11 agosto 2011 - 11:29
Intanto io non ho criticato la HYUNDAI.Per quanto riguarda il -7,6% di FIAT è poca cosa in confronto sia alla crisi mondiale dell auto,sia al -16,35% di FORD,al -24,73% di OPEL,al -20,79% di RENAULT,al -26,24% di CITROEN,al -13,69% di TOYOTA/LEXUS,ecc........come puoi vedere la maggior parte delle case automobilistiche ha i suoi problemi,anche quelle che in questi ultimi mesi hanno presentato molti modelli nuovi di zecca........vedi OPEL...........eppure cala ugualmente.
Ritratto di metacril
11 agosto 2011 - 09:38
che il freemont,prima di essere marchiato fiat,non se lo filava nessuno...adesso,come per incanto,sembra sia diventata la miglior macchina sul mercato...mah...
Ritratto di wiliams
11 agosto 2011 - 11:35
Dipende tutto dal marchio,il marchio DODGE in ITALIA non ha nessuna popolarità,specie per chi cerca veicoli votate per la famiglia,ovvio che con il marchio FIAT riesce a farsi molta più pubblicità,e risultati si vedono.
Ritratto di metacril
11 agosto 2011 - 17:38
ma credo che se un prodotto è buono,lo è indipendentemente dal marchio...diciamo piuttosto che in italia non abbiamo la "cultura" di acquistare certi marchi....vedi dodge....
Ritratto di bubu
10 agosto 2011 - 16:43
davvero motlot molto gradevole... la hyunday, l'hao detto anche in atri articoli che riguardavano quest acasa automobolistica, ha fatto dei progressi molto importanti e i frutti si vedono!! il successo ix 35 parla da solo, poi la i20, i40 e questa prossima 130... tutte auto valide e davvero originali anche nella linea.. la casa coreana è riuscita a trovare uno stile tutto suo davvero importante!
Ritratto di impala
10 agosto 2011 - 18:49
... Ma e il restyling della fiat bravo, no ???
Ritratto di mustang54
10 agosto 2011 - 18:49
2
alla riscossa... Wonderful
Ritratto di Mister Grr
10 agosto 2011 - 18:57
e poi la stravolge in un certo senso: brutto segno. Il disegno è bello, però temo che non ci sarà speranza per quest'auto. Anzi, ne sono sicuro.
Ritratto di wiliams
10 agosto 2011 - 19:02
Comunque assomiglia troppo alla MAZDA2,specie il frontale e la forma dei parafanghi anteriori,ma anche la fiancata è molto simile.
Ritratto di nadia
11 agosto 2011 - 00:52
che la troppa somiglianza con Mazda2 sia,per te, un difetto.........Beh!Fiat con la Dodge Journei è andata ben oltre.Poi,non trascuriamo il fatto che l'industria del settore auto coreana prima di tutto dà, lavoro ai suoi operai,poi produce anche all'estero per sopperire alla grande richiesta di auto com'è giusto che sia.Noi,al contrario,facciamo lavorare pochissimo gli italiani e moltissimo gli stranieri.Girala come vuoi ma le 15000 e passa ordinazioni di Freemont tra giugno e luglio e quelle che verranno,non danno lo stipendio agli italiani,ma ai messicani(perchè la fanno loro).
Ritratto di wiliams
11 agosto 2011 - 11:56
Difetto oppure no per me specie il frontale è troppo simile alla MAZDA2,se alla HYUNDAI sono così bravi come molti sostengono allora potevano fare un prodotto dalle linee più originali.E poi è inutile che mi tiri fuori il FREEMONT perchè è un paragone che non può stare in piedi,infatti lo sappiamo tutti che il FREEMONT deriva dal DODGE JOURNEI,in questo caso si è dovuto fare per forza così perchè i marchi DODGE-CHRYSLER in ITALIA e in buona parte dell EUROPA sono scomparsi,qundi si sono salvati solo alcuni buoni prodotti e venduti con il marchio FIAT,una mossa praticamente obbligata ma non del tutto sciagurata,visti i risultati andati ben oltre alle più rosee aspettative.Io non so che macchina possiedi,ma leggendo i tuoi commenti sicuramente non è del GRUPPO FIAT,bene,allora se vuoi che FIAT dia più lavoro agli italiani inizia a comprare auto italiane,invece di criticare e basta.
Ritratto di nadia
11 agosto 2011 - 16:34
hai fatto creare un sistema antispam dalla redazione di Al Volante, che difende Marchionne ed elimina le critiche NON offensive(SPECULATORE non è offensivo ma è un termine che indica un attività).Questo è l'ultimo messaggio che ti invio e buon Falqui a tutti.....ma proprio tutti.
Ritratto di money82
10 agosto 2011 - 20:47
1
Se non ci fosse il logo della hyundai l' avrei scambiata per l' astra...davvero, i tedeschi avranno poca fantasia ma almeno non copiano lo stile da nessuno, davvero difficile non preferire un' auto anonima (per chi definisce così le tedesche) nel design piuttosto che una copia scadente di un' altra vettura.
Ritratto di Franchigno
11 agosto 2011 - 02:44
Temo hai urgente bisogno di un paio di occhiali nuovi..!!!Copia scadente?Ha ha ha ma fatela finita,la Hyundai e diventata a tutti gli effetti un auto all'avvangurdia se mai sono le altre che si devono adeguare,sopratutti nei prezzi...!!Hyundai=Alta qualità e affidabilità a prezzi onesti.Europee non tutte Fiat in testa,scarsa qualità scarsi acessori scarsa garanzia a prezzi folli.
Ritratto di money82
11 agosto 2011 - 11:51
1
...2 anni fa andai al concessionario per vedere da vicino la i30 attuale, modello full optional benzina a 17.000 euro pronta consegna...versione manuale, motore per nulla prestante e per nulla economo, per non parlare della rivendibilità praticamente inesistente (in giro non se ne vedono e le sue quotazioni sono imbarazzanti)...con 3.000 euro in più ti compri la golf tsi o una giulietta o un' astra o una focus con ben altre prestazioni, consumi ridotti, rivendibilità assicurata e non parliamo dei materiali, gli assemblaggi ecc...a parte il gusto estetico (che è soggettivo e su questo non si discute), mi sembra ovvio che di fronte a poca spesa in più si faccia l' acquisto più azzeccato...ma anche solo per la rivendita. Se mi dici che la hyundai ti piace di più esteticamente lo rispetto, ci mancherebbe, ma in quanto a tecnologia noi europei siamo molto più avanti, altrimenti come spiegheresti l' aumento spropositato di fatturato in cina dei "nostri" marchi? semplice, anche loro, di fronte ad una spesa probabilmente maggiore, sanno che coincide con una qualità più elevata.
Ritratto di Franchigno
11 agosto 2011 - 02:46
Non critico l'Astra che trovo molto bella e da un senso di robusto.
Ritratto di metacril
11 agosto 2011 - 09:45
ormai siamo arrivati ad un livello per cui è quasi impossibile che un'auto non assomigli almeno un po ad un'altra...credo che negli ultimi anni l'unica che abbia avuto veramente il coraggio di "andare oltre" sia stata la honda con la civic ma in italia non mi pare abbia avuto quel gran successo (a me piace parecchio)...ormai per distinguersi ci si può solo sbizzarrire con degli interni ultramoderni ma a livello di estetica più di tanto non si può fare...da quel poco che si intuisce mi sembra discreta questa hyundai...staremo poi a vedere...come dice mister grrr magari venderà poco e se cosi sarà penso che la causa principale sia la mancanza di "blasone" del marchio...girare in hyundai non ti fa figo,e in italia essere figo è la cosa più importante...
Ritratto di omnia
11 agosto 2011 - 12:30
veramente bella!
Ritratto di Pinco_Pallino
11 agosto 2011 - 12:52
Da molto tempo e molte persone sento criticare le marche tedesche perchè costano troppo.E' vero BMW,Mercedes,Audi ma ormai anche VW,(auto del popolo),hanno prezzi mediamente più elevati della case concorrenti e spesso molti optional si devono comprare a parte,(e costano anche molto).Quello che questi signori non hanno capito è che queste auto DEVONO COSTARE TANTO perchè chi le possiede deve dire:IO HO LA GRANA!.Fattore di indubbio successo verso il gentil sesso per gli uomini e sinomino di realizzazione per le donne.E' poi ovvio che devono essere buone macchine perchè altrimenti chi le ha sarebbe un completo fe.sso dal momento che spende di più,ma non necessariamente devono essere le migliori.Io non se i tedeschi siano i bravi a costruire le auto ma di sicuro sono i più furbi perchè hanno capito che l'auto non è solo un mezzo per andare da A a B ma una vera carta d'identità.E questo spiega anche perchè le nuove versioni assomiglino così tanto a quelle precedenti:perchè anche da 3km di distanza chi li vede passare deve riconoscere il marchio dell'auto ed è più semplice se è un dejà-vù
Ritratto di Pinco_Pallino
11 agosto 2011 - 13:01
in cu si trova chi compra un auto non per mera necessità ma per apparire in un certo modo.Le altre marche si orientano invece verso chi ha proprio bisogno di un'auto.Va detto che i marchi Lexus ed Infiniti sono proprio la risposta del Giappone alla Germania nel segmento delle auto,diciamo così,di classe.Ed anche quelle mica costano poco rispetto ad altre.Si vogliono distinguere dai tedeschi per una maggiore sensibilità ambientale tanto per non essere accusati di essere i soliti copioni e perchè hanno capito che quel segmento di mercato è da anni ormai ai tedeschi e devono offrire qualcosa in più per togliergli fette di mercato.Ma la cosa che più da fastidio è che anche noi in Italia avevamo l'Alfa che poteva tenere testa alla BMW come prestazioni e la Lancia alla Mercedes come stile ma a prezzi inferiori.Che fine hanno fatto?Sembra che debbano far concorrenza a Ford ed Opel.Marchionne sarà anche bravissimo come manager ma che non è un ingegnere si vede eccome
Ritratto di MattPierg
11 agosto 2011 - 16:00
Mi piace! Rappresenta il notevole progresso compiuto da Hyundai con gli ultimi modelli, vedi ix35 e i40.
Ritratto di HEC
11 agosto 2011 - 16:10
Anche maggiore della i30 attuale, visti i contenuti, prezzo, garanzia, e soprattutto visto che, come dimostrabile anche dai vari commenti in questo blog, c'è chi la ritiene assomigliante alla mazda, pittusto che alla Opel, alla bravo, (aggiungerei peugeot nel retro) etc... tutte belle auto, il che dimostra che il design riesce ad intercettare una vasta platea e gusti diversi. Pur non essendo un design particolarmente innovativo, ripropone gli stilemi del marchio e richiama un pò il meglio degli altri, il mix giusto per il successo in questa categoria. E quindi in fondo in fondo piace un po a tutti. Poi solo altri i segmenti dove si possono e si devono mostrare le soluzioni più innovative. Saluti
Ritratto di Franchigno
12 agosto 2011 - 01:19
La tua analisi non fa una piega.Ed è per quello che a mio giudizio tolti i marchi di prestigio per prendere un auto medio bassa se mi permetti privilegio chi mi dà 5 anni di garanzia e acessori compresi nel prezzo,in una parola riesco a risparmiare fino 5000 euro(ovviamente includendo la garanzia)Perchè non riesco capire ma pochi gli danno il giusto valore.Quindi la Hyundai è una di queste,forse l'unica.
Ritratto di Pinco_Pallino
12 agosto 2011 - 13:07
Se fossi un ragazzino di 20 anni,(ma sei sicuramente più maturo),impazziresti per la Mini mica perchè è una buona macchina ma perchè tira tanto con le tipe.Io non ho figli ma se mio figlio mi dicesse:mi compri la mini? avrebbe come conseguenza un viaggio premio a lourdes.Orrore.Una macchina che costa più del SUV Nissan,che non ha nemmeno il navigatore di serie,(con quello che costa),e che sembra una cuccia per il cane ricarrozzata con un motore super-pompato.Quando la guardo penso:è ideale per la strage del sabato sera.manca solo la spina per riempire i boccali di birra
Ritratto di ottavio pasquotti
12 agosto 2011 - 11:50
non consegnano mai!! io aspetto una santa fe dal 6 febbraio, ho fatti 14 solleciti anche attraverso il numero verde e il sito della hyundai e ho ricevuto solo le conferme che hanno aperto i solleciti e nessuna risposta o notizia. il 9 agosto il concessionario mi ha comunicato che l'auto è arrivata, ha incassato l'assegno a saldo e da otto giorni non ho più notizie. Mi dicono che se ne parla dopo le ferie. Io farò una azione legale e spero che qualcuno intervenga per fermarli perchè così sembra una vera e propria ......... pasquotti
Ritratto di hornet72
16 agosto 2011 - 12:12
Da un decennio il gruppo Kia/Hyundai ha fatto progressi è strada, dai tempi della 1^ Atos e dalla Sportage, offrono, garanzia, affidabilità ed assistenza paragonabili alle auto Japponesi. Si perche quelle europee, togliendo quelle 3 tedesche il resto peccano di affidabilità, come per esempio le francesi.
Ritratto di mario79
16 agosto 2011 - 22:38
speriamo che venga fuori così e visto che notoriamente costano un 'po meno delle tedesche sicuramente farà strada. Qualcuno mi sa dire se benzina iniezione diretta si può gassare grazia ciao ciao

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser