NEWS

I bozzetti della Ssangyong Rodius

18 gennaio 2013

La casa sudcoreana ha diffuso i disegni della nuova generazione della Rodius. Sarà lanciata nei primi mesi del 2013 in tutto il mondo.

I bozzetti della Ssangyong Rodius

UNA LINEA OPINABILE - Diciamola tutta. La Ssangyong Rodius presentata nel 2004 è stata bistratta un po’ in tutto il mondo per il suo design non proprio riuscitissimo (guardala nella galleria fotografica). I vari sondaggi sulle auto più brutte della storia la vedono sempre ai primi posti. Adesso la casa sudcoreana ci riprova con la nuova generazione di questa crossover che, dai disegni, appare più riuscita e proporzionata.

PUNTA SULLO SPAZIO - I primi bozzetti diffusi dalla Ssangyong, mostrano un frontale e una coda completamente ridisegnati con gruppi ottici imponenti, mentre il profilo pur non rinnegando la contrapposizione tra terzo finestrino laterale e il prolungamento del lunotto posteriore (davvero mal riuscita nella prima generazione) appare leggermente più filante. Il punto di forza della Ssangyong Rodius rimarrà l’ampio spazio a disposizione per i passeggeri e i relativi bagagli che, a detta della casa, potrà essere sfruttato per diverse esigenze: viaggi, affari e tempo libero. Due i motori previsti: un 2.0 diesel e un 3.2 a benzina. Il debutto potrebbe avvenire a marzo al Salone di Ginevra.
 

Alcuni siti coreani hanno già pubblicato le prime foto spia senza veli della nuova Rodius.


Aggiungi un commento
Ritratto di lada-niva22
18 gennaio 2013 - 17:46
...è l'unica casa coreana che non copia le auto applicando palesemente la politica del copia incolla. Peccato che il risultato si commenti da solo. Credo che le Ssangyong siano tra le auto più brutte di sempre (forse si salva la Rexton che ha venduto discretamente). Consiglio loro di trovarsi un design decente che però non scopiazzi i marchi europei!
Ritratto di MatteFonta92
18 gennaio 2013 - 17:46
3
Sinceramente, neanche questa mi sembra che abbia un design gradevole... certamente la mole dell'auto non aiuta, forse però dovrebbero cercare di usare meno spigoli, che appesantiscono la linea. O, più semplicemente, fare auto più piccole.
Ritratto di marcoVB
18 gennaio 2013 - 17:47
il frontale è quasi uguale alla citroen C4
Ritratto di OneTerros
18 gennaio 2013 - 19:34
1
...ma è comunque sempre un cesso. Pesante, goffa, sgraziata.
Ritratto di YesMan
18 gennaio 2013 - 19:42
è troppo bella per essere una ssangyong
Ritratto di ilovemultijet
18 gennaio 2013 - 20:51
2
essere brutta come il modello precedente meglio che non la producano...già il bozzetto promette bene...
Ritratto di fabri99
18 gennaio 2013 - 21:12
4
E' quasi carina, molto meglio di prima... il frontale mi sembra un po' troppo imponente, molto Citroèn... Il posteriore non mi dispiace, però mi ricorda molto Hyundai... In generale è carina, un po' troppo lunga e sproporzionata come la vecchia, ma è una bella e particolare macchinona... A me piace.. Saluti ;)
Ritratto di gigi35
19 gennaio 2013 - 01:45
Almeno la vecchia era originale, aveva un suo perché, come la multipla. Questa è proprio brutta. .(non che l'altra fosse stata bella, ma almeno era particolare)
Ritratto di Jinzo
19 gennaio 2013 - 09:03
un marchio tenuto in piedi dalla mahindra credo che sono riusciti a seminare ed a raccogliere qualke pikkolo frutto... cmq sono molto meglio di prima e come suv sono davvero ottimi
Ritratto di Enrico Q5
19 gennaio 2013 - 10:02
1
Da questi bozzetti sembra migliorata, ma ha ancora quell'aria da furgone e da macchina goffa e tanto grande. Per i motori, se il 2.0 diesel è quello della Korando, faranno bene a potenziarlo vista la mole della macchina.
Ritratto di kimi69
19 gennaio 2013 - 10:34
Voglio propio vederla perchè per il lavoro che faccio potrebbe essere adatta al mio utilizzo, grande capacità di carico e spero prezzo di vendita non eccessivo.
Ritratto di juvefc87
19 gennaio 2013 - 12:08
differenze tra il bozzetto e quella reale, e non va bene, poveri loro
Ritratto di spartan94holly
19 gennaio 2013 - 13:17
è vero che la sssangyong non fa auto belle, che secondo me tra quelle che si salvano è solo la korando (disegnata appunto da Giugiaro), però hanno personalità e quello che la casa vuole farci capire non è tanto l'aspetto di un auto quello che conta, ma le sue caratteristiche, ed è quello che secondo me fa la ssangyong una della auto più fantastiche di sempre.
Ritratto di Valerio Ricciardi
19 gennaio 2013 - 16:59
...intendo quella con la calandra a forma di scudo e la fiancata che riprendeva le linee di certi yacht a motore degli anni '70... i fanalini posteriori a forma di insegna araldica medioevale... una cosa pazzesca, solo il muso della Chevrolet Spark è più orrendo (anche la prima generazione di Opel Corsa nella versione TR a tre volumi e due porte non scherzava mica... peggio della Duna berlina vista di 3/4 posteriore, o dell'Arna... Però funzionano, sono spaziose, credo abbiano un rapporto qualità/prezzo interessante. Da quello, a considerarle "fantastiche" non ce la faccio proprio... allora una Aston Martin DB4 che è?
Ritratto di Fr4ncesco
20 gennaio 2013 - 15:03
2
Dai bozzetti non è malissimo, ma le foto del prototipo lasciano un po a desiderare. Meglio della precedente lo è (e non ci vuole molto), ma il posteriore mi sa troppo di Hyundai e poi è troppo verticale. E poi quell'enorme lunotto è orribile. Una concorrente perfetta per la Tata Aria.
Ritratto di MaCiao5
28 febbraio 2013 - 14:35
3
....e penso che ognuno di voi abbia capito che l'auto di serie sarà MOLTO MA MOLTO più 3mend@ di quella nel disegno! Ecco la mia espressione dopo aver visto le foto ufficiali: http://www.t-mag.it/2013/02/08/lurlo-di-edvard-munch-1863-1944-e-la-sua-angoscia-di-vita/

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser