UNA LINEA OPINABILE - Diciamola tutta. La Ssangyong Rodius presentata nel 2004 è stata bistratta un po’ in tutto il mondo per il suo design non proprio riuscitissimo (guardala nella galleria fotografica). I vari sondaggi sulle auto più brutte della storia la vedono sempre ai primi posti. Adesso la casa sudcoreana ci riprova con la nuova generazione di questa crossover che, dai disegni, appare più riuscita e proporzionata.

PUNTA SULLO SPAZIO - I primi bozzetti diffusi dalla Ssangyong, mostrano un frontale e una coda completamente ridisegnati con gruppi ottici imponenti, mentre il profilo pur non rinnegando la contrapposizione tra terzo finestrino laterale e il prolungamento del lunotto posteriore (davvero mal riuscita nella prima generazione) appare leggermente più filante. Il punto di forza della Ssangyong Rodius rimarrà l’ampio spazio a disposizione per i passeggeri e i relativi bagagli che, a detta della casa, potrà essere sfruttato per diverse esigenze: viaggi, affari e tempo libero. Due i motori previsti: un 2.0 diesel e un 3.2 a benzina. Il debutto potrebbe avvenire a marzo al Salone di Ginevra.

Alcuni siti coreani hanno già pubblicato le prime foto spia senza veli della nuova Rodius.