GRINTOSA, MA SENZA ECCESSI - Basta un piccolo “scorcio” della mascherina per far capire quanto saranno importanti le novità allo stile in programma sulla Opel GT X Experimental, il prototipo atteso entro fine anno che sarà la fonte di ispirazione per tutte le auto della casa tedesca in vendita da metà 2020. Sarà il capo dello stile Mark Adams a guidare il passaggio delle linee attuali a quelle in arrivo fra due anni, che stando a quanto dichiarato si svilupperanno nel solco di tre linee guida: il carattere tedesco, l’accessibilità e l’emozione. Ciò significa che la GT X Experimental e tutte le nuove Opel avranno linee decise ma senza “cadere” in esagerazioni, visto che le auto della casa tedesca si rivolgeranno pur sempre alle famiglie, a cui potrebbero non piacere modelli troppo grintosi o estremi.
ADDIO AL FREGIO CROMATO - Dalla fotografia diffusa oggi (qui sopra), nella quale il Ceo della Opel Michael Lohscheller mostra uno scorcio della vettura, si nota che la Opel GT X Exprerimental avrà una mascherina profondamente aggiornata, priva del fregio cromato diventato una caratteristica delle Opel più moderne. Al suo posto ci sarà un inserto nero dal look essenziale, che ricorda vagamente quello visto sulle Opel degli Anni 80, dove al pari della GT X Experimental copriva per intero la larghezza dello scudo anteriore. Al suo interno sono presenti i fari anteriori, non più tondeggianti come in passato ma sottili e con il motivo a L ben marcato. Il fascione invece sarà molto semplice e pulito. La casa tedesca non ha rivelato per il momento che tipo di auto sarà la Opel GT X Experimental, ma è probabile che questa sarà una suv o una crossover, visto che la lettera X è usata dalla casa tedesca per questo genere di modelli. A giudicare dalla mascherina e dal fascione è probabile inoltre che il motore sarà elettrico, perché dall'immagine non si vedono le prese d'aria indispensabili per raffreddare un motore termico.