TANTI SCONTI - La quarta generazione della monovolume Opel Zafira, denominata Life, è disponibile dal febbraio del 2019. Derivando dal progetto che dato origine anche a Citroën Spacetourer, Peugeot Traveller e Toyota Proace, si è trasformata una multispazio. Infatti, le forme della carrozzeria sono più da "furgoncino", con il cofano anteriore corto, le fiancate verticali e i grandi finestrini laterali. Oggi la casa tedesca ne annuncia la versione elettrica, denominata Opel Zafira-e Life, disponibile in Italia a un prezzo di listino di 49.910 euro (nella versione M Business con batteria da 50kWh), che diventano 31.678 se si si sfruttano tutti gli ecobonus e gli sconti della Opel.
DUE TAGLI DI BATTERIA - La Opel Zafira-e Life è spinta da un motore con 136 CV e 260 Nm di coppia massima, potenza in grado di portarla fino a una velocità massima di 130 km/h (autolimitata). L’acquirente può scegliere tra due differenti tagli di batteria, che è collocata sotto il vano di carico: una da 75 kWh, che assicura fino a 330 km con una singola ricarica, e una da 50 kWh, che garantisce una percorrenza di 230 km (dati calcolati con lo standard WLTP).
C’È LA RICARICA VELOCE - È possibile ripristinare l’energia della batteria della Opel Zafira-e Life utilizzando una stazione di ricarica da 100 kW di potenza in corrente continua (CC); con questa modalità sono necessari circa 30 minuti affinché l’accumulatore da 50 kWh raggiunga l'80% della carica, tempo che si allunga a 45 minuti per la versione da 75 kWh. In alternativa si può utilizzare il caricabatterie di bordo da 11 kW trifase (optional) o monofase da 7,4 kW. I clienti, utilizzando la funzione Charge My Car dall'App Free2Move Services (servizio di mobilità della Opel), hanno accesso a oltre 195.000 punti di ricarica in tutta Europa. Lo stato della ricarica è monitorabile anche da remoto utilizzando l’applicazione OpelConnect (è possibile anche programmare i tempi di ricarica e avviare il “clima”).
TRE LUNGHEZZE - Esattamente come la variante endotermica, la Opel Zafira-e Life sarà disponibile in tre varianti di carrozzeria e fino a 9 posti: la piccola da 460 cm (Small) disponibile a partire da 48.910 euro con l’allestimento Business, la media da 495 cm (Medium) con prezzi da 51.560 euro per l’equipaggiamento Edition, e la lunga da 530 cm (Large), che costa 50.810 euro nell’allestimento Business e garantisce una capacità di carico di circa 4.500 litri. Le versioni Medim e Large hanno il passo maggiorato a 328 cm e offrono più spazio per i sedili della seconda e terza fila: l’allestimento Lounge prevede quattro sedili posteriori dalla seduta più larga che si possono disporre anche in stile salottino, quindi con due passeggeri seduti di fronte agli altri.
AMPIA CAPACITÀ DI CARICO - La Opel Zafira-e Life è pensata come un veicolo multi uso. Lo si capisce dalla possibilità di reclinare lo schienale del sedile anteriore destro (per caricare oggetti lunghi fino a 350 cm), dal bagagliaio che con i sedili della terza fila ripiegati nella Life S ha una capacità di 1.500 litri (che diventano 3,397 eliminando anche quelli della seconda), e dalla possibilità di installare il gancio di traino, il che consente di trainare rimorchi con una portata massima di 1.000 kg.