NEWS

Un oro olimpico per Alex Zanardi

06 settembre 2012

Con il suo successo alle paralimpiadi Alex Zanardi ha scritto una pagina di umanità eccezionale, che dimostra come la volontà e l’amore per la vita possono dare una formidabile spinta in qualsiasi situazione.

EMOZIONI OLIMPICHE - Probabilmente pochi sanno che cos’è l’handbike, ma poco importa. Importa invece che è una specialità sportiva ammessa alle paralimpiadi di Londra. Ieri, la gara di handbike a cronometro ha avuto un vincitore che tutti conoscono: Alex Zanardi, e la cosa ha avuto grande eco e ha suscitato grande emozione. Una volta tanto non solo e non tanto perché a vincere è stato un italiano - del resto la eco e l’emozione sono state grandi nel mondo, non solo in Italia - ma per il profilo e la vicenda del protagonista.

EROE YANKEE - Alex Zanardi è stato un campione del volante, correndo anche in Formula 1 e diventando popolarissimo negli Stati Uniti dove nel 1997 e 1998 ha vinto il campionato Cart (disputato dalle monoposto del tipo con cui si corre a Indianapolis). Poi ancora F1, e poi il ritorno nelle gare americane; fino al tremendo incidente accadutogli nel 2001 sulla pista tedesca del Lauzitzring in una insolita trasferta europea del “circo” Cart. L’incidente fu drammatico, da far chiudere gli occhi agli spettatori e ai telespettatori. Per Zanardi fu l’inizio di un nuovo duro campionato.

FORTE DETERMINAZIONE - La tempra però era evidentemente speciale e dopo qualche anno dedicato all’individuare una soluzione di protesi ottimale, presso il centro specializzato di Budrio, vicino a Bologna, Zanardi è tornato a fare il pilota e a vincere. Già questo esito poteva essere una conclusione soddisfacente e molto significativa della storia di Zanardi, ma non bastava. 

UNA VITA PER LO SPORT - Il driver dei due mondi ha scoperto l’handbike, in sostanza una bici in cui si pedala con le braccia, coricati come su una Formula 1. Ma muoversi a pedali e basta però non era sufficiente, ci voleva la competizione “Perché senza sport non so vivere” ha confessato candidamente Alex, e in poco tempo i podi internazionali hanno di nuovo accolto lo splendido sportivo che è Alex Zanardi, campione automobilistico, campione di handbike e soprattutto campione di umanità. Un uomo eccezionalmente abile.

 


Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
6 settembre 2012 - 11:04
3
Sei tutti noi! Le paralimpiadi sono ingiustamente sottovalutate, perché gli atleti che vi partecipano si impegnano molto di più che quelli normali, e quindi il loro risultato è doppiamente sudato e meritato!
Ritratto di madeinitaly73
8 settembre 2012 - 11:27
...che nel 2002 fece un'incidente terribile, cosa dire, rotto dalla testa ai piedi...dopo, all'epoca, 20 anni di danza... nel 2011 ha ripreso l'attività danzante dopo 36 interventi, 16 sale operatorie, ecc,ecc...e quest'anno si è anche esibito!!! (Fratelli Scialpi su Facebook) Grande Alex e tutti coloro che inseguono i loro sogni senza, magari, aiutini vari...
Ritratto di Merigo
6 settembre 2012 - 11:25
1
Semplicemente splendido! Più ancora di lui mi ha commosso Cecilia Camellini, oro nei 100 e 50 stile libero, 20 anni e cieca dalla nascita. Uno scriccioletto che non può sapere come sia fatta una piscina, come sia fatta l'acqua, cosa siano i tre colori della bandiera che hanno alzato per due volte più alta delle altre, e di che colore sia l'oro delle sue due medaglie, e di che colore sia il mondo. Vent'anni dedicati a scoprirlo nuotando. Mi ha commosso mentre commossa sentiva suonare l'Inno di Mameli che, quello sì, può sentire come o meglio di noi. E se penso ai ciclisti (vero Davide Rebellin?) o agli atleti (vero Alex Shwazer?) che si dopano sistematicamente e poi perdono tutto, e a tutti quelli che fischiano quell'Inno, e poi vedo invece Cecilia nuotare a zig-zag come tutte le Sue compagne di vasca e strisciare contro i galleggianti che non possono vedere, o Alex Zanardi dare l'anima pedalando con le mani per quella medaglia, mi commuovo e penso e spero che serva d'esempio per tutti.
Ritratto di fabri99
6 settembre 2012 - 13:53
4
Non puoi scriverlo su un blog di macchine, fa quasi piangere... Ciao ;) PS. Quoto comunque, ma i pavesini sono troppo buoni per restare in forma...no??
Ritratto di MatteFonta92
6 settembre 2012 - 14:25
3
E occhio ai Kinder Pinguì: è con quelli che Alex Schwazer si è dopato!!! :-D Ciao!
Ritratto di fabri99
6 settembre 2012 - 19:30
4
Ma il zuo late fa tuto lui poi da ala kinder, poi ariva la kostner e prendere anche lei... E tuti dopen, olè!!! Ciao ;)
Ritratto di francesco alfista
6 settembre 2012 - 13:15
dpo quello che ha avuto e' solo da ammirare senza nulla togliere agli altri che vi partecipano alle paralimpiadi!!
Ritratto di Claus90
6 settembre 2012 - 14:55
GRANDE UOMO.
Ritratto di Den81
6 settembre 2012 - 15:51
GRANDE ALEX!!!Non sai quanto abbia tifato per te!!!!11 anni fa il Destino ti ha tolto 2 gambe..ma ti ha donato 2 MARONI GRANDISSIMI!!!Il tuo Oro è anche dedicato a chi come lui ha perso qualcosa..ma dimostra ogni giorno di esserci e di non essersi arresi!!!! Spesso noi "normali" ci lamentiamo per ogni minima cretinata e magari per un male al dito mobilitiamo i santi...quindi questa è una vera LEZIONE DI VITA!!ALEX GOOOO!!!!
Ritratto di Zack TS
6 settembre 2012 - 16:00
1
un esempio, non c'è altro da dire
Ritratto di giuseppe26
6 settembre 2012 - 19:19
bravissimo!!!
Ritratto di Cinque porte
7 settembre 2012 - 10:04
Sei un mito!!! :...)
Ritratto di plantini
7 settembre 2012 - 12:29
ALEX SEI GRANDE...GRANDEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!
Ritratto di Leandro Moschetti
7 settembre 2012 - 17:26
E' un esempio per tutti. Non ha perso un mignolo. Ha perso le gambe. E guarda cosa combina. Un altro Italiano che fa grande l'Italia. Se mi dovesse capitare quello che è capitato a lui, so cosa dovrei fare. Tentare di assomigliargli. Tentare, perché da lì a riuscirci, penso sia dura. Vai grande Alex !
Ritratto di fogliato giancarlo
8 settembre 2012 - 00:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di biancone
8 settembre 2012 - 10:46
POSSO SOLO DIRE CHE E' UN CAMPIONE A 360° GRADI, HA DIMOSTRATO CHE IN QUALSIASI COSA SI APPLICHI E' VINCENTE, AMMIRO, STIMO, E GLI DICO VAI COSI'. SON CONVINTO CHE SE FOSSE A ROMA AL POSTO DI MONTI .... ANDREMMO MEGLIO. GRANDE ALEX
Ritratto di narvallinos
8 settembre 2012 - 10:59
1
Tra parentesi sei anche molto meritevole come conduttore,di programmi in televisione.Un saluto,è torna in TV!
Ritratto di lui61
10 settembre 2012 - 11:31
e tutti gli altri che non si chiamano Zanardi non li ricorda nessuno?????
Ritratto di lui61
10 settembre 2012 - 11:31
e tutti gli altri che non si chiamano Zanardi non li ricorda nessuno?????

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser