PIÙ GIOVANE QUEL LOOK - Quattro anni fa, con il lancio del nuovo modello, la Peugeot 3008 si è trasformata in una crossover dal carattere deciso. Lo stile ricercato e personale è stato molto apprezzato, tanto che la produzione ha superato le 800.000 unità (80.000 delle quali vendute in Italia). Ma adesso è il momento di “cambiare faccia” e di proporre un look aggiornato e più aggressivo, con inedite luci diurne anteriori che si allungano sottili verso la parte bassa del paraurti, e a una mascherina con disegno a scacchiera, più larga e priva di cornice, collegata ai fari da alcune alette. I fari a led (con la nuova “modalità fendinebbia” che sostituisce le luci dedicate nel paraurti) hanno una forma più sinuosa, e perdono l’inserto in tinta con la carrozzeria. I cambiamenti riguardano anche le prese d’aria inferiori nel fascione, più ampie. Tutti aggiornamenti ispirati ai modelli più recenti della marca della casa francese: 208, 2008 e 508.
“FRECCE” DINAMICHE - Il restyling della Peugeot 3008 coinvolge anche le luci posteriori (sempre con le tre “unghiate” in evidenza), che ora sono full led e hanno le “frecce” con accensione “a scorrimento”. L’allestimento GT può disporre del pacchetto GT optional con gli inediti cerchi in lega diamantati di 19”. Agli optional della GT si aggiunge anche il pacchetto Black, con particolari neri (mascherina, barre sul tetto, cornice dei finestrini, spoiler posteriore, profili sottoporta), che danno un tocco più sportivo alla vettura.
“CRESCE” LO SCHERMO NELLA PLANCIA - L’abitacolo della Peugeot 3008 mantiene tutti gli elementi che lo rendono ricco di personalità: il piccolo volante dalla forma vagamente esagonale, il cruscotto digitale di 12,3” e la prominente consolle, impreziosita da tasti in stile pianoforte. Cambiano, però, alcuni rivestimenti (come quello in pelle nappa rossa per la GT), gli inserti (si aggiunge il legno di tiglio scuro tra i materiali a listino) e, soprattutto, il display del sistema multimediale, ora più grande: passa da 8” a 10”. Tra le novità, anche due prese Usb per i posti dietro.
“VEDE” ANCHE DI NOTTE - Nella dotazione di aiuti elettronici alla guida della Peugeot 3008, segnaliamo ora il Night Vision (optional raro su questo tipo di auto), che rileva i pedoni e gli animali davanti al veicolo di notte o in condizioni di visibilità ridotta. La portata del sistema garantisce una “vista” fino a 200-250 metri, con proiezione nel cruscotto virtuale delle immagini riprese dalla telecamera a infrarossi. C’è poi il cruise control adattativo, che consente alla macchina di seguire il flusso del traffico (fino a fermarsi e ripartire) senza intervenire su acceleratore e freno, e la frenata automatica d’emergenza di ultima generazione, che rileva pedoni e ciclisti, di giorno e di notte, fino a 140 km/h. Sui modelli GT e GT Pack , i fari full led hanno una “firma luminosa” specifica e la nuova funzione di illuminazione dell’interno curva attiva fino a 90 km/h.
TRE VERSIONI - Praticamente invariata la parte meccanica della Peugeot 3008. Tutti i motori sono turbo. A benzina si va dal 1.2 a tre cilindri con 131 CV al 1.6 con 181; i diesel sono il 1.5 da 131 CV e il 2.0 con 180. Quanto alle varianti ibride ricaricabili, c’è la 1.6 Hybrid con cambio automatico e-EAT8, nelle due versioni a trazione anteriore da 224 CV e 4x4 da 299. Tre i livelli di allestimento, Active, Allure e GT, più uno intermedio per ciascuno, definito da un pacchetto (Active Pack, Allure Pack e GT Pack), che migliora la dotazione relativa al comfort, all’estetica e alla tecnologia elettronica. Ordinabile dal prossimo autunno, la Peugeot 3008 sarà nelle concessionarie da gennaio 2021 a partire da circa 30.000 euro.