Che la Pininfarina Battista fosse veloce lo si sapeva, ma ora ci sono ulteriori numeri a dimostrarlo. Infatti l’hyper italiana completamente elettrica ha stabilito una serie di record di velocità sul circuito di Natrax, in India. Nel dettaglio la Battista ha coperto i 400 metri (quarto di miglio) in 8,55 secondi e gli 800 metri (mezzo miglio) in 13.38 secondi, confermandosi l'auto omologata per la strada con l’accelerazione migliore.
Ai test hanno partecipato Hormazd Sorabjee e Renuka Kirpalani, di Autocar India, e un team di tecnici della Automobili Pininfarina, tra cui il pilota sviluppatore Stefano Costa. L’obiettivo era dimostrare che le elevate performance della Battista sono a disposizione a prescindere da chi è al volante. Hormazd Sorabjee è riuscito a raggiungere una velocità massima di 358,03 km/h (tra l’altro con un’accelerazione da 0 a 300 km/h in 10,5 secondi), superando il record precedente registrato in India che era di 332 km/h. Renuka Kirplani ha invece toccato i 357,10 km/h, diventando così la donna indiana più veloce di sempre su un’auto.
A rendere possibili tali record sono stati i 1.900 CV di potenza e i 2.340 Nm di coppia erogati sulle quattro ruote dai quattro motori della Pininfarina Battista e scaricati a terra anche grazie ai pneumatici specifici Michelin Pilot Sport Cup 2. La vettura testata in India presentava anche una livrea unica in cui la bandiera italiana si fonde idealmente con il tricolore indiano passando dal muso alla coda del veicolo.
Quelli registrati in India non sono i primi record stabiliti dalla Pininfarina Battista. A Nardò, durante il ciclo conclusivo di omologazione, aveva infatti stabilito altri record del mondo di accelerazione: da 0 a 100 km/h in 1,86 secondi e da 0 a 200 km/h in 4,75 secondi (qui per saperne di più).