NEWS

Pirati della strada in aumento

10 agosto 2015

Se gli incidenti calano, crescono gli atti di pirateria: nel primo semestre 2015, il 4,3% in più che nello stesso periodo del 2014.

Pirati della strada in aumento
CONTROTENDENZA - Incredibile ma vero: nonostante il forte calo del traffico e dei sinistri (vedi news qui), sale il numero degli automobilisti che fuggono dopo un incidente. Secondo i dati raccolti dall’Asaps (l’associazione degli Amici della Polstrada) sulla pirateria stradale, dopo la lievitazione del fenomeno in tutto il 2014 (1009 omissioni di soccorso, 119 decessi e 1224 feriti), anche nel primo semestre del 2015 l’allarme resta altissimo: ben 484 episodi gravi o comunque significativi, 20 in più rispetto all’analogo periodo del 2014, con un aumento del 4,3%. Gli eventi mortali (in cui sono rimaste uccise 61 persone, 3 in più) sono stati 59, rispetto ai 56 dello stesso periodo dello scorso anno; le persone ferite invece sono state 575 (4 in più).
 
DRAMMA ALCOL - I pirati per i quali si è riusciti ad accertare lo stato di ebbrezza da alcol o droga sono stati 49, pari al 17,9%. Ma attenzione: parliamo di chi è stato individuato dopo breve tempo. Chi invece è fuggito per poi ricomparire e costituirsi da sobrio non rientra, ovviamente, in statistica. Chissà quale sarebbe il dato se si potessero controllare tutti i pirati immediatamente dopo l’impatto, inclusi quelli che restano per sempre ignoti…


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
10 agosto 2015 - 16:59
2
Dovrebbero aumentare la pena per l'omissione di soccorso, invece l'hanno anche tolta (non sono più tenuto a segnalare la presenza di un bambino senza adulti ne tanto meno ad assistere i feriti fino all'arrivo dei soccorsi), e poi aumentare la presenza di telecamere, soprattutto nelle tratte più soggette ad incidenti. Non farebbe male nemmeno un maggior controllo dell'alcool e delle sostanze stupefacenti in circolo o una visita dallo psicologo per chi intende prendere la patente o rinnovarla (guidare l'auto ormai è scontato, invece l'auto non è per tutti, come non lo sono gli autobus, i treni e gli aerei). Come si dice, volere è potere.
Ritratto di canton
10 agosto 2015 - 17:29
Dovrebbero fare più controlli,mettere telecamere,posti di blocco e pene più pesanti. /Pensate che qui i Cina se supero di poco il limite mi ritrovo subito dopo una volante della polizia con la sirena accesa e che mi lampeggia,per esempio. Rimanendo sempre quí,chi guida in stato di ebbrezza o sotto l effetto di alcune droghe ai posti di blocco vengono arrestati e l auto non la ridanno indietro piú
Ritratto di Diablo
11 agosto 2015 - 02:07
1
Oltre a condannare chi guida sotto l'effetto di alcol e droghe (e sin qui siamo tutti d'accordo), c'è da dire pure che ci sono molti soggetti (pedoni, ciclisti, ecc..) che se la vanno a cercare. Sicuramente vi sarà successo di transitare tranquillamente in città e vedere pedoni che si buttano in strada pensando di essere i padroni magari parlando al cellulare che vi costringono all'inchiodata mandandovi pure a quel paese oppure i ciclisti della domenica che invadono le strade credendo che è tutto loro concesso. E' ora che vengano educati tutti gli occupanti della sede stradale (le biciclette contromano poi sono il top).
Ritratto di AlexTurbo90
11 agosto 2015 - 21:15
Ben detto!!! Io soprattutto vedo continuamente pedoni che attraversano fregandosene altamente di tutto ciò che li circonda, dando addirittura le spalle alla strada...
Ritratto di luigi sanna
14 agosto 2015 - 13:52
5
Assolutamente, io sono un ciclo amatore, ma quando esco rimango "inchiodato" sulla striscia bianca. Cercando sempre di dare il meno "fastidio" possibile, e andando anche in strade, il meno trafficate possibile. Per il pedone uguale, ci sono dei veri Kamikaze... Io mi fermo sempre, ma è capitato di dovermi inchiodare, sono assurdi. Io da pedone valuto, aspetto, e quando è libero passo. Mi metto nei panni del guidatore, si puo distrarre, un colpo di sole, un colpo di sonno, un'antilope, qualsiasi cosa.... Puoi avere tutte le ragioni del Mondo, ma poi in carrozzina ci finisci "tu". Sinceramente, non voglio questo tipo di ragione....
Ritratto di Lo Stregone
11 agosto 2015 - 11:07
I ciclisti ed i pedoni avranno anche le loro colpe ma non facciamo il mazzo a tutti. C'è anche chi cerca di rispettare ma è invisibile ed in queste situazioni anche gli automobilisti hanno dei comportamenti inadeguati. Teniamo presente una frase: "nessuno è esente da colpe". Purtroppo in molti crediamo di essere invicibili e superiori al mondo che ci circonda, mentre invece dobbiamo ancora imparare a vivere.
Ritratto di barby_93l03l407m
11 agosto 2015 - 12:41
più controlli, inflessibilità delle regole, regole più rigide, pene più severe e certe... basti pensare che in germania, come in altri Paesi, non c'è il cartello "controllo elettronico della velocità"... se c'è il limite, e vai oltre, sei punibile, senza problemi di visibilità delle pattuglie, di distanza dal cartello dell'autovelox... siamo proprio italiani!!!! a mio avviso: se fai un incidente sotto l'effetto di alcol, o droga, anche se non uccidi nessuno, la patente non devi più vederla, perché se lo hai fatto una volta, lo farai altre!!!
Ritratto di pad
11 agosto 2015 - 14:26
Lasciamola ancora nel cassetto la legge da firmare per omicidio colposo. Per i nostri politici ci sono altre priorità'.
Ritratto di Lo Stregone
12 agosto 2015 - 16:56
Rubare soldi dalle tasche dei cittadini per fare un esempio.
Ritratto di Esperto90
11 agosto 2015 - 15:59
Opinione Soggettiva....al di fuori di quello che dice l'articolo e utenti sui pirati della strada, le giuste condanne, ritiro della patente, ecc...sono d'accordissimo di tutto quello che si dice, ma vorrei aprire una piccola parentesi...a volte gli incidenti (macchina contro pedone/ciclista) non è sempre dovuto a droghe o alcol, ma anche di altre cause tipo distrazioni, malori, mancanza di precedenza ecc...però, dal mio punto di vista, non sempre do torto all'autista, mi spiego meglio, ad esempio, in certi casi il pedone non sempre guarda prima di attraversare, perchè è impegnato a chattare sul cell (cosa che una buona parte di ragazzi/e lo fa) e guarda un pò è lo sfortunato di turno beccato da una macchina...o peggio ancora se una macchina non si ferma sulle strisce, il pedone attraversa comunque perchè sa che nel codice della strada le auto si devono fermare...ma guarda un pò anche questo è il secondo sfortunato beccato da un'altra macchina....ho fatto due esempi banali ma purtroppo reali almeno al sud dove la maleducazione stradale regna che na bellezza e dei pedoni non vi dico...se questa parte della società che vi ho raccontato imparasse a sopravvivere, forse x loro si verseranno meno lacrime.
Ritratto di Fr4ncesco
11 agosto 2015 - 16:42
2
Concordo perfettamente, buona parte degli incidenti avviene per colpa dei pedoni e dei ciclisti, ma nella fattispecie l'articolo si riferisce agli automobilisti. Spero che dedichino un articolo anche agli altri utenti.
Ritratto di Supra
11 agosto 2015 - 22:56
Brutta notizia..
Ritratto di Lo Stregone
12 agosto 2015 - 17:25
Ma che bello. La vita è una giostra, no problem. La droga fa male? Neanche per sogno: Ti fa sentire bene, sei nel nirvana. L'alcol è un altro brutto cliente. Bevi e dimentica i problemi, questa sera voglio fare pazzie. E facciamo pazzie, nemmeno ti accorgi di aver perso i riflessi, eppure ti senti così bene che faresti qualsiasi cosa e andrebbe tutto bene. Quando poi ti passano gli effetti inebrianti e ritorni lucido, ti arrivano delle emicranie da spaccarti la testa in 4 parti (per chi riesce ad arrivare vivo). Mentre per la droga aumenti la dose fino a quando il tuo corpo si comporta a rovescio. Un bel giorno il nirvana l'hai perduto e vivi dentro un'inferno senza uscita. Hai bisogno della droga per vivere, altrimenti diventi qualcosa peggio di un selvaggio, non riesci più a controllare le tue azioni e sei un pericolo per te e per gli altri, quando te ne accorgi in pochi barlumi di autocontrollo ti senti un verme. Nel frattempo se con la macchina investi qualcuno fai una cosa eccezionale: scappi. Paura? Eccome: paura di essere scoperto (specie se hai una posizione nella vita sociale). Se ti trovano, neghi spudoratamemte, oppure implori perdono o chiedi scusa. Chiedere scusa per una vita strappata? Non riusciamo a vergognarci di noi stessi. Non siamo nemmeno in grado di prenderci delle responabilità. Come esseri viventi facciamo veramente pena. Se invece non ci troveranno mai allora è andata alla grande...Ma poi dentro di noi qualcosa lentamente ci mangia. E' un processo lungo che porta dolori indicibili e non ti lascia scampo fino alla morte, se ti porti la tragedia in segreto.
Ritratto di Rav
12 agosto 2015 - 19:49
4
Fuggire dopo un incidente è da criminali e da incivili dato che può fare la differenza per l'altra o le altre persone. Io credo che se a monte si facessero i controlli per beccare chi circola drogato, ubriaco o senza assicurazione diminuirebbero anche i casi di fuga dato che tanti sono dettati da questi comportamenti. Però continuo a pensare che una parte di colpa sia da attribuire anche ai Media che dopo ogni incidente, in cerca di scoop, si lanciano nelle ipotesi più disparate su tassi alcolemici, droghe e chissà che, così un banale incidente può trasformarsi in un incubo per chi l'ha causato. Un ciclista sbuca all'improvviso in una strada buia, tu non riesci a frenare e lo investi, il giorno dopo la tua faccia è su tutti i giornali e notiziari con un bello slogan "era drogato?" "aveva bevuto?". Magari non è vero e le indagini lo dimostreranno ma i giornali dopo due giorni non ne parleranno più e così per strada la gente ti guarderà sempre come quello che forse era sotto effetto di droghe. Tutto ciò non aiuta chi, sul fatto, si fa già prendere dal panico per quel che è successo. Resta il fatto che occorre in tutti i modi invertire questa brutta e pericolosa tendenza.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 11 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser