NEWS

Gomme: occhio agli acquisti sul web

03 luglio 2012

Chi deve cambiare i pneumatici potrebbe lasciarsi tentare da un prezzo allettante trovato su internet. Attenzione, però, a verificare l’affidabilità (e la reale convenienza) del sito web.

PAURE FONDATE - Alcuni lettori ci hanno segnalato problemi con un sito internet specializzato nella vendita di pneumatici online, gommestore.it: dopo aver ordinato, e pagato, le gomme per la propria auto, non hanno ricevuto nulla. Di qui la decisione di recedere dal contratto nei termini previsti, per ottenere il rimborso. Ma, anche in questo caso, nessuna risposta. AlVolante ha svolto un’indagine sul web dove, in effetti, non mancano i forum nei quali gli utenti si lamentano del sito in questione (leggi qui). E, dal 25 giugno al 3 luglio, ha provato più volte a contattare gommestore.it per avere spiegazioni. Tuttavia, pur “vantandosi” delle sue otto linee telefoniche (lo si legge nella parte alta della home page del sito), il servizio clienti di gommestore.it non ha mai risposto. Altra stranezza, alla voce contatti l’indirizzo viene indicato a  Modena, ma manca la via e il numero civico per inviare un reclamo (o presentarsi per discutere di persona del problema). AlVolante, comunque,  ha scoperto che la sede legale di gommestore.it è in via Don Rabetti 9 a Pavullo nel Frignano, in provincia di Modena.

QUALCHE CONSIGLIO - Prima di acquistare pneumatici on line, controllate l’affidabilità del sito, cercando su internet forum (se esistono) con racconti di esperienze negative. Inoltre, preferite il pagamento in contrassegno (c’è qualche “negozio on line” che lo prevede): si consegna il denaro (in contanti) al corriere che porta la merce; in questo caso, però, non vi sarà possibile farvi consegnare i pneumatici presso un gommista di appoggio. Inoltre, verificate l’efficienza del servizio clienti, controllandone la rapidità di risposta e la preparazione su domande specifiche (come i tempi di consegna o le procedure per i ricorsi). Leggete attentamente tutte le condizioni d’acquisto e controllate che esista un indirizzo postale a cui inviare (per raccomandata con avviso di ricevimento) un eventuale reclamo cartaceo. E, se proprio avete la sensazione di essere stati raggirati, non esitate a presentare un esposto in un commissariato di Polizia o in una stazione dei Carabinieri.

MA CONVIENE VERAMENTE? - A ogni modo, la prima cosa da valutare prima di procedere con l’acquisto di pneumatici on line è se questa strada conviene sul serio. Spesso sul web i prezzi sono allettanti, considerato che includono le spese di spedizione. Tuttavia, non comprendono quelle per il montaggio che, nonostante le convenzioni dei principali siti internet con le officine, si aggirano attorno ai 15 euro a gomma (incluse la sostituzione della valvola e la bilanciatura della ruota). Il confronto con i preventivi dei gommisti va fatto tenendo conto anche di questa cifra. AlVolante lo ha verificato per pneumatici di una misura molto diffusa (205/55 R 16) valutando una ventina di marche. Risultato? Confrontando le migliori offerte reperite sul web (in una decina di siti) con quelle di una trentina di gommisti, soltanto in un caso su tre il risparmio era superiore al 5%.

PARTECIPA AL SONDAGGIO

Hai mai acquistato pneumatici su internet?
No: preferisco andare dal gommista
32%
  • No: preferisco andare dal gommista
    32%
  • No, ma ho dato un’occhiata ai prezzi
    31%
  • Sì, lo faccio spesso
    21%
  • Sì, una volta
    17%

Se hai risposto “no”, per quale ragione non scegli il web per i tuoi acquisti? (il tuo sondaggio termina con questa domanda)
Voglio vedere il prodotto e parlare col gommista
66%
  • Voglio vedere il prodotto e parlare col gommista
    66%
  • Alla fine non si risparmia granché
    21%
  • Temo ritardi o errori nella spedizione
    9%
  • Non ho dimestichezza con i pagamenti su internet
    4%

Se hai risposto “sì”, com’è stata la tua esperienza?
Positiva. Le gomme sono arrivate in fretta
89%
  • Positiva. Le gomme sono arrivate in fretta
    89%
  • Pessima
    6%
  • Positiva, ma ho avuto difficoltà a scegliere
    4%
  • Ho riscontrato qualche ritardo
    2%

Quanto hai risparmiato sul web rispetto all’acquisto da un gommista?
Più del 15%
68%
  • Più del 15%
    68%
  • Tra il 5 e il 15%
    25%
  • Meno del 5%
    8%

Consiglieresti a un tuo conoscente di comprare gomme su internet?
53%
  • 53%
  • No
    31%
  • Dipende: bisogna avere dimestichezza con il web
    17%



Aggiungi un commento
Ritratto di tonino
3 luglio 2012 - 13:48
1
Ho risparmiato comprando gomme e cerchi su internet quasi il 30%!Conviene si!
Ritratto di byron1763
4 luglio 2012 - 13:00
il vantaggio dei siti web non è tanto quello del risparmio rispetot al canale tradizionale ma quello di poter acquisitare marca, modello e misura desiderati, magari selezionati in base ai test di ALTROCONSUMO, ADAC, TCS. Al contrario in molte zone i distributori per spuntare prezzi migliori acquistano solo pochi tipi di pneumatici che "impongono" ai gommisti ed agli automobilisti es. a Parma "solo" MICHELIN PREMACY mentre a Bari solo ENERGY. La motivazione è sistematicamente "sono le migliori"
Ritratto di byron1763
4 luglio 2012 - 13:00
il vantaggio dei siti web non è tanto quello del risparmio rispetot al canale tradizionale ma quello di poter acquisitare marca, modello e misura desiderati, magari selezionati in base ai test di ALTROCONSUMO, ADAC, TCS. Al contrario in molte zone i distributori per spuntare prezzi migliori acquistano solo pochi tipi di pneumatici che "impongono" ai gommisti ed agli automobilisti es. a Parma "solo" MICHELIN PREMACY mentre a Bari solo ENERGY. La motivazione è sistematicamente "sono le migliori"
Ritratto di davitonin
3 luglio 2012 - 13:55
1
ma sulla sicurezza non ci si può sbilanciare, ne correre dei rischi, ok per acquisti di articoli informatici, telefonici e cianfrusaglie varie, però le componenti fondamentali per l'incolumità degli occupanti devono essere valutati con molta serietà
Ritratto di fabri99
3 luglio 2012 - 14:00
4
Hai ragione, ma anche per gli altri tipi di articoli, informatici e telefonici, bisogna sempre controllare: non vorrei rimanere fregato dopo aver speso 600€ per un computer o 300 per un cellulare. Saluti
Ritratto di davitonin
3 luglio 2012 - 14:04
1
però stranamente ho avuto più fortuna con occasioni che con articoli annunciati "nuovi"
Ritratto di superblood
3 luglio 2012 - 14:08
Alla fine una gomma goodyear che tu la compri online o dal gommista, sempre una gomma goodyear è. Ovvio che poi se preso dalla foga di risparmiare vai su www.abdultefreg.com allora magari le cose non vanno. Ci sono dei siti appositi che raccolgono le opinioni di molte persone percui l'esperienza pregressa (una sorta di feedback), io online ho acquistato e acquisto di tutto ed è sempre arrivato tutto in ordine, dove ho avuto rimostranze, sono stato subito accontentato (come per esempio una macchina fotografica senza adattatore alle prese italiane). Prima bisogna informarsi e poi procedere all'acquisto.
Ritratto di davitonin
3 luglio 2012 - 14:13
1
giusto
Ritratto di maxante
3 luglio 2012 - 14:56
Anch'io acquisto regolarmente prodotti su internet ma mai da siti sconosciuti o di aziende non recensite, fin'ora m'è andata bene e penso di aver risparmiato notevoli cifre rispetto al mercato normale. Ho comprato ad es. in particolare un set di accessori per fari allo xeno ricevuti perfetti e con un risparmio di ca. il 50% rispetto alla rete degli autoricambi in negozio
Ritratto di fabri99
3 luglio 2012 - 13:57
4
Per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
3 luglio 2012 - 14:04
3
Cose importanti come le gomme devi per forza giudicarle di persona, non si possono comprare così, senza averle mai viste dal vero. E, giustamente, come dice l'articolo, se si acquista un prodotto su internet scegliere sempre, dove possibile, il pagamento in contrassegno: mette al riparo da eventuali brutte sorprese.
Ritratto di superblood
3 luglio 2012 - 14:03
Quando sai che il tuo gommista "di fiducia" prende le gomme dove le puoi prendere tu, e ci ricarica minimo 15 euro a gomma, allora ti chiedi perchè devi fare un passaggio in più. Soprattutto quando, come è successo a me, ti scoppia senza motivo una gomma nuova (150 Km) e alla richiesta di un risarcimento parziale ti viene risposto picche, ti chiedi, ma dov'è quel servizio in più? Compro online e fino ad ora tutto ok, poi le faccio montare dal mio meccanico di fiducia e sono felice, su due gomme montate risparmio mediamente 20-25 euro, dipende dalla marca.
Ritratto di Cinque porte
3 luglio 2012 - 14:04
L'unico veramente affidabile...
Ritratto di fabri99
3 luglio 2012 - 14:16
4
Anch'esso davvero affidabile... C'è anche DeaStore... Ciao ;)
Ritratto di gig
3 luglio 2012 - 18:33
Io non compro mai nulla su Internet: oltre a non fidarmi, voglio sempre poter vedere il prodotto con i miei occhi, e dal vivo, non in una foto, che potrebbe non rispecchiarne le effettive qualità o, peggio, camuffarne i potenziali difetti. Di conseguenza, avendo anche un conoscente gommista, mi rivolgo sempre a lui per l' acquisto di nuovi treni di gomme! Comunque complimenti ad alVolante per l' "indagine"! Ciao :)
Ritratto di tomkranick
3 luglio 2012 - 14:14
Io ho ancora il gommista di fiducia
Ritratto di supermax63
4 luglio 2012 - 19:41
Ho la fortuna di avere ancora il gommista di fiducia che è onesto,lavora bene,molto attento al passaparola e soprattutto si trova a soli 500 metri da casa mia...
Ritratto di osmica
3 luglio 2012 - 14:23
Si possono controllare solo al momento della consegna... Nel caso devi rispedire e pagare le spese di spesizione. Almeno sulle gomme, preferisco di gran lunga il gommista, dove posso controllare quando sono state prodotte. Oltre al fatto che dal mio gommista spendo cmq meno.
Ritratto di GL91
3 luglio 2012 - 14:40
Personalmente non ho riscontrato un gran risparmio, per cui ho sempre preferito andare dal mio gommista di fiducia, soprattutto perchè poi posso tornare da lui per qualsiasi problema dovesse nascere successivamente.
Ritratto di TurboCobra11
3 luglio 2012 - 15:07
Una bella inchiesta, bravi, veramente, e finalmente, era un pò che sto sito stava perdendo di livello. Comunque io preferisco sentire cosa mi propone il gommista dove vado di solito, che non mi soddisfa più di tanto, sono 2 anni che mi dice che fra un pò sono da cambiare, peccato che il battistrada è ancora dentro i limiti non di legge ma di sicurezza. l'anno prossimo quando dovrò cambiarle valuterò le offerte dell'ipercoop, buone marche e buoni prezzi, quando sarà ora farò attente valutazioni valutando ogni tipo di vendita. Certo che di Internet non mi fido più di tanto, però mi è capitato di acquistare uno specchietto e ho risparmiato la metà, quasi, 59€ e qualcosa, tutto compreso, pagamento in contrassegno con consegna 2 giorni dopo l'ordine, mentre dal ricambista 85+Iva. La regola è valutare tutto, prodotto venditore, pagamento, recapiti. ...Ciao!
Ritratto di yeu
3 luglio 2012 - 19:41
Personalmente le ultime gomme le ho acquistate su internet e rispetto al gommista ho risparmiato un bel pò.
Ritratto di money82
3 luglio 2012 - 20:12
1
Gli acquisti su internet hanno fatto la stessa fine delle pompe bianche, all' inizio per farsi conoscere c' era un reale risparmio visto che non c' era la sede fisica, non c' erano intermediari, non c' erano commissioni ecc... ora conviene senza dubbio rivolgersi a diversi gommisti e trattare su quello che fa meno utilizzando un altro preventivo dicendo "se non riesce a farmi questa cifra vado dal suo concorrente"...serve un po' di faccia tosta ma sappiamo che i ricarichi sono superiori al 100% pertanto se vendono una gomma a 100 euro, a loro è costata meno di 50...per i cerchi in lega si apre un mondo di cineserie, prezzi salatissimi per prodotti scadenti sempre in rete...
Ritratto di BlackArrow
4 agosto 2012 - 14:51
Il sito indicato non è molto affidabile. Già ho sentito di persone che si sono trovate male. La sede è a Pavullo nel Frignano. Riguardo il contrassegno personalmente sono già stato fregato una volta con l'acquisto di un telefonino. Tuttavia per le gomme è diverso perché, non avendo una scatola, si vede se il prodotto c'è o meno. Secondo me comunque la carta di credito è ancora la più sicura perché basta chiamare l'emittente per far stornare il pagamento e se si usa paypal lo si può fare direttamente dal sito. Sono d'accordo inoltre per il costo di montaggio. A tal proposito segnalo un sito che uso spesso e che fa la comparazione dei prezzi di diversi fornitori affidabili (gommista specialista, john pitstop, gomma diretto, ...) tenendo conto anche del costo di montaggio. Il sito si chiama <a style="color: blue;" href="http://www.prezzigomme.com" >Prezzi Gomme</a> e l'url è www.prezzigomme.com Spero di essere stato utile.
Ritratto di mmigliaccio
30 luglio 2012 - 17:49
Innanzitutto complimenti per l'articolo. Secondo me utilizzare internet per l'acquisto degli pneumatici conviene. Andare dal gommista di fiducia "al buio" può veramente fare brutte sorprese. Per il sito in oggetto beh lascia il tempo che trova. Di recente ho trovato un ottimo comparatore <a href="http://www.cercopneumatici.it" style="color:blue">CercoPneumatici.it</a> che confronta i prezzi dei migliori venditori di gomme online come gommadiretto,123gomme etc. Ho acquistato lì gli pneumatici e non ho avuto alcun problema.
Ritratto di denise83
22 luglio 2013 - 12:34
Con i gommisti non mi sono mai trovata granchè (anche perchè sparano delle cifre notevoli) di conseguenza per cambiare le gomme ho preso in considerazione di recente l'acquisto online. All'inizio ero un po' scettica poichè anche io ho trovato recensioni non proprio positive a riguardo, poi un amico di mio marito mi ha consigliato questo sito http://www.euroimportpneumatici.com e devo dire la verità mi sono trovata bene! Prima di tutto sono stati cortesi e veloci, ma soprattutto ho risparmiato davvero tanto rispetto al gommista. Ciò che posso dire quindi è che sono favorevole all'acquisto online purchè si abbia modo di trovare un sito affidabile!
Ritratto di cripato
20 ottobre 2013 - 23:04
Ciao ragazzi io ho acquistato gomme su questo sito,però ho comprato prima che cambiasse gestione e non mi ero trovato male..anzi ho mandato i 4pneumatici in dietro xke si erano rovinati e me li hanno ritirati e rispediti a spese loro,e hai tempi quelle otto line telefoniche che dicevano funzionavano tutte. Poi Mi stavo attingendo a comprare altri pneumatici e per fortuna mi sono fermato Xke avevo letto che aveva cambiato gestione,e da li mi accorsi che questo sito non era più affidabile come prima.PECCATO
Ritratto di STEFANO FORCINITI
25 novembre 2014 - 17:58
Ho avuto un'ottima esperienza sul portale www.gommericambi.com
Ritratto di TuningON
29 marzo 2015 - 13:07
Io posso dire di aver avuto buone esperienza con gli acquisti online, ho acquistato recentemente da www.lasupergomma.com prezzi ottimi e mi hanno fatto anche la fattura. Hanno impiegato 3 giorni le gomme per arrivare, era al limite delle 72ore che dicono loro il che comunque va bene, mi hanno spiegato che dipende dal loro fornitore e dal momento in cui ricevono il pagamento, ho pagato con bonifico quindi probabilmente è normale. Per gli pneumatici non mi posso lamentare, li ho visti sul sito ho cercato qualcosa su internet e non ne sono rimasto deluso. Secondo me bisogna solo informarsi bene sul sito e se possibile contattarli. Spero di essere stato d'aiuto !
Ritratto di andy78
8 aprile 2015 - 12:22
saranno ormai dieci anni che acquisto gomme in internet per tutte le auto , non sono mai rimasto deluso, anzi....come hanno detto altri utenti basta informarsi sul sito dove si acquista ed è molto difficile rimanere "fregati" poi possono sempre accadere degli intoppi del tipo che consegnano magari con un paio di giorni di ritardo, a mè non è mai capitato, ma non mi interesserebbe perchè non aspetto di ordinare le gomme quando ormai sono lisce.... una volta mi è capitato che avessere finito il modello da mè ordinato e prontamente l giorno dopo mi hanno accreditato i soldi su carta di credito.... possibilità di ordinarsi le gomme della marca e modello che si vuole, con marche magari sconosciute alla maggior parte delle persone più ma di gran lunga migliori.... penso che le comprerò sempre su internet a meno di non trovare la gomma che voglio io a un prezzaccio ciao a tutti
Ritratto di evy
28 aprile 2015 - 10:31
venditore deludente sconsigliato .: ho acquistato 4 gomme pagando con pay pal le ho portate dal mio gommista che le ha montate ma nel momento di equilibrarle si notava che erano completamente ovalizzate e mi fu consigliato di non montarle perche su un auto sarebbero state pericolose , gomme 235/45/17, rimontavo le vecchie gomme spendendo 50euro . contattavo cosi il numero verde di John Pitstop e mi veniva prima detto che se non erano state usate mi sarebbero state rimborsate , poi dopo mie insistenze mi dicevano che sarebbe passato il loro corriere , poi che dovevano contattare il fornitore , secondo me tutte dilazioni per non rimborsare il prodotto difettato a piu di un mese dall sollecito rimborso non ho avuto nessuna chiamata dall venditore e ho buttato il costo delle gomme + 50 euro per il gommista , valutate voi la serieta dell venditore John Pitstop
Ritratto di evy
28 aprile 2015 - 10:31
venditore deludente sconsigliato .: ho acquistato 4 gomme pagando con pay pal le ho portate dal mio gommista che le ha montate ma nel momento di equilibrarle si notava che erano completamente ovalizzate e mi fu consigliato di non montarle perche su un auto sarebbero state pericolose , gomme 235/45/17, rimontavo le vecchie gomme spendendo 50euro . contattavo cosi il numero verde di John Pitstop e mi veniva prima detto che se non erano state usate mi sarebbero state rimborsate , poi dopo mie insistenze mi dicevano che sarebbe passato il loro corriere , poi che dovevano contattare il fornitore , secondo me tutte dilazioni per non rimborsare il prodotto difettato a piu di un mese dall sollecito rimborso non ho avuto nessuna chiamata dall venditore e ho buttato il costo delle gomme + 50 euro per il gommista , valutate voi la serieta dell venditore John Pitstop
Ritratto di luca1981
31 luglio 2015 - 11:57
io ultimamente sto acquistando i pneumatici da cercaofferta.net e devo dire che nella spedizione e la qualità del pneumatico è ottima, come il rapporto qualità prezzo, per la mia macchina ultimamente sto utilizzando i pneumatici aeolus, che fa parte del gruppo pirelli ecco il link http://cercaofferta.net/negozio-online-pneumatici/pneumatici-auto.html
Ritratto di Lorenzo Sabatino
10 marzo 2016 - 18:19
Buonasera a tutti io sono almeno 8 anni che acquisto i pneumatici online. Devo dire che non ho mai avuto problemi. Purtroppo la categoria dei gommisti lascia molto a desiderare dal punto di vista della consulenza. Ho riscontrato poca propensione ad aggiornarsi. Dato che so cosa acquistare sono completamente autonomo. Ho provato diversi siti e devo dire che mi sono trovato meglio di tutti acquistando da www.trovagomme.it Sono di Milano, persone molto serie che poi ho saputo arrivano da una esperienza di più di 60 anni nel settore automotive. Come partner di montaggio hanno la catena Magneti Marelli Checkstar che a mio parere, se hanno deciso di lavorare con loro, ne avranno sicuramente valutato la serietà. Buona lettura a tutti e complimenti ad AlVolante! Lorenzo
Ritratto di DavideEA79
21 maggio 2016 - 09:08
EVITATE WEBPNEUMATICI pessima esperienza con webpneumatici, al limite della truffa, ordino delle michelin camping ma non vedendole arrivare nonostante una mail in cui dicevano che erano in consegna il giorno dopo (3 giorni prima..) gli scrivo, mi comunicano che le avevano finite perchè più utenti le avevano ordinate contemporaneamente vabbè, telefonicamente mi dicono cosa è disponibile e opto delle delle hankook, mi arriva dopo un paio d'ore una nuova conferma d'ordine dove erano state inseriti costi di noitfica sms e assicurazione spedizione NON richiesti nell'ordine delle michelin fatto su internet, scrivo di toglierle ma non ne vogliono sapere, arrivando a minacciare che se non le avessi ritirate avrebbero aggiunto spese di giacenza e reso... no comment
Ritratto di DavideEA79
21 maggio 2016 - 09:12
aggiungo solo che se volete acquistarle fatelo su gommadiretto.it, il 10 anni con loro non mi è mai successa una cosa del genere
Ritratto di maripoppins
6 luglio 2016 - 17:00
Buonasera, qualcuno mi sa consigliare su un sito valido per acquisto gomme onn line e su che marca orientarmi per 4 gomme estive 215/40/17 87w di buona qualità, attualmente monto le Dunlop. Grazie
Ritratto di maripoppins
6 luglio 2016 - 17:02
Buonasera, qualcuno mi sa consigliare su un sito valido per acquisto gomme onn line e su che marca orientarmi per 4 gomme estive 215/40/17 87w di buona qualità, attualmente monto le Dunlop. Grazie
Ritratto di TuningON
6 luglio 2016 - 18:04
Posso consigliarti di andare su amazon o www.lasupergomma.com
Ritratto di maripoppins
6 luglio 2016 - 19:04
Ti ringrazio. Ma come marca?
Ritratto di TuningON
6 luglio 2016 - 19:07
Stai parlando di marchi molto rinomati, ogni marca ha le sue specifiche, Bridgestone è una gomma dura e rigida ad esempio, quindi la sensazione di guida cambia, Dunlop è più morbida quindi per rimanere su una gomma simile puoi provare Michelin, good year, Continental e forse Pirelli.
Ritratto di maripoppins
6 luglio 2016 - 19:46
Grazie,sei stato molto chiaro.
Ritratto di maripoppins
6 luglio 2016 - 19:02
Ti ringrazio. Ma come marca le brigstone sono valide?
Ritratto di Paolo Gambardella
28 dicembre 2016 - 21:23
Io mi sono trovato sempre benissimo ad acquistare online. Ho scoperto 2 siti e da anni ormai mi affido sempre a loro. https://www.gomme-usate.com e https://www.gommenuove.com. Sono gestite da una società italiana, il che fa sempre piacere. Mi hanno assistito anche nello scoprire la convenienza delle gomme usate, ma c'è un ottimo risparmio anche sul nuovo.
Ritratto di vecio49
18 giugno 2017 - 15:39
Ho avuto una pessima esperienza nell' acquisto diretto di gomme invernali presso un noto venditore nel 2014, nonostante fossi un ottimo e vecchio cliente. Da allora ho provato l' acquisto via internet presso un dealer straniero e mi sono sempre trovato bene. Il 1° giugno 2017 ho visto dei prezzi presso un grossista padovano, sono rimasto attratto dal prezzo decisamente favorevole € 120 l'uno degli Hankook W320A nella misura 245/65-17 111H , nel prezzo è compreso IVA e trasporto e PFU + 12 € per il contrassegno. Per un totale di € 492. Ho cercato di contattarli al n.ro di telefono pubblicizzato in pagina per la conferma dell' mio ordine e della spedizione da parte loro. Niente, non risponde, nessuno, c'è una segreteria che avvisa che il n.ro è inesistente o adibito ad altro. Contatti internet, buio totale. Per fortuna ho scelto il pagamento in contrassegno da farsi al vettore alla consegna della merce. Con questo venditore non mi è possibile mettersi in contatto in nessun modo. Per caso solo dopo l' acquisto, ho trovato decine e decine di recensioni dei suoi clienti e le sue risposte. Credo si potrebbe fare un libretto che riscuoterebbe sicuramente un successo a livello mondiale. Io visto che non perdo nulla aspetto la merce ordinata, anche se ho poche speranze di vedere arrivare gli pneumatici.
Ritratto di vecio49
30 giugno 2017 - 15:34
Il 18 c.m. ho scritto in merito ad un ordine di un treno di pneumatici da me ordinati tramite internet da un grossista di Padova e mai arrivati. Oggi venerdì 30 giugno ho dovuto mandare lettera di disdetta o rinuncia all' ordine da me fatto, visto che il 22giugno finalmente sono riuscito ad avere un contatto telefonico e chiedere come mai non era ancora arrivato il mio ordine. Venivo rassicurato che facevano un controllo e sarei stato immediatamente contattato. Oltre non essere contattato non sono più riuscito a mettermi in contatto con loro. Una segreteria risponde che il numero è inesatto o inattivo. Oggi ho disdettato l'ordine senza fare polemiche segnalando che le 24/48 ore che loro reclamizzano per consegnare la merce è trascorso da parecchio tempo. Certo, dopo questa esperienza diffido da certi prezzi civetta e da un tipo di pubblicità "fatta alla mediterranea". Prima di fare ordini in questo sito leggetevi le recensioni e capirete da soli. Peccato, io non le avevo viste prima. Non è difficile localizzare il sito.
Ritratto di vecio49
3 luglio 2017 - 15:47
Vorrei una volta per tutte togliermi una curiosità che mi rode dentro e lo chiedo alla redazione di al Volante. Vedo sempre più spesso nel Web, offerte di pneumatici di provenienza asiatici con sigle di velocità strabilianti Y - W - ZR ecc. Gli stessi, sull' etichetta delle caratteristiche molti sono nelle classi A o B sia nel basso coefficiente di rotolamento, sia verso la tenuta sul bagnato. Questi pneumatici pubblicizzati con queste caratteristiche strabilianti vengono venduti a prezzi veramente ridicoli se paragonati ai cosiddetti marchi premium o high quality. Due sono le cose che non tornano... o i primi barano sulle loro caratteristiche, o gli altri vogliono farci pagare i loro prodotti quasi il doppio di quanto valgono realmente. Se poi un Costruttore si dissangua per sostenere gare ecerte forme di pubblicità al consumatore non dovrebbe interessare. Posso avere una risposta da al Volante in merito? Se si, grazie.
Ritratto di vecio49
3 agosto 2017 - 15:06
Il 27 luglio ho voluto tentare l'acquisto tramite internet di quelle gomme che non mi sono mai arrivate dal venditore cialtrone di Padova. Questa volta ho scelto Specialgomme.com, pagamento fatto in giornata tramite bonifico bancario. A dire il vero... ero un po' scettico. Oggi 03 agosto ho ricevuto tramite GLS le 4 Hankook 245/65-17 111H W320A, ora sono in casa. Il dot di questi pneumatici è recentissimo (2717). Il costo totale è stato di € 477,04 il più basso sul mercato odierno. Meglio di così non mi poteva andare.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser