NEWS

Ordinanza antineve, anche Varese fa retromarcia

08 novembre 2010

Dopo Milano, anche la vicina provincia lombarda ci ripensa: resta l’obbligo di montare gomme invernali o di avere le catene a bordo, ma non si multeranno i trasgressori nelle giornate di sole.

NIENTE MULTE SE C’È BEL TEMPO - Sull’obbligo delle gomme antineve, anche Varese fa retromarcia. Dopo che la provincia di Milano ha deciso di rimandare “a data da destinarsi” l’entrata in vigore dell’ordinanza che obbliga a montare gomme invernali o ad avere catene a bordo dal 15 novembre, anche il vicino capoluogo lombardo di provincia allenta la presa sugli automobilisti. Certo, l’obbligo resta in vigore ma, in caso di bel tempo, i trasgressori non rischieranno di incappare nei 78 euro di multa previsti. Un po’ come è stato deciso di fare a Como. E dire che la provincia di Varese era la più integralista sul fronte “anti-sdrucciolo”, dato che imponeva l’uso delle gomme invernali o delle catene a bordo anche nelle giornate di sole. “Daremo disposizione alla polizia provinciale di non sanzionare gli automobilisti, a meno che si rendano responsabili di atti di grave intralcio al traffico, ovvero escano senza gomme adatte mentre nevica”, ha spiegato Dario Galli, presidente della provincia di Varese.

TEMPI (TROPPO) STRETTI - A far cambiare idea alla giunta di centrodestra, le proteste degli automobilisti contro l’ennesima “tassa occulta” (e pazienza per chi ha già provveduto a mettersi in regola). Oltre alla difficoltà di gommisti e meccanici di far fronte alla forte domanda nei tempi previsti. Senza contare le difficoltà delle istituzioni: a Milano, per esempio, pare non ci siano i fondi per installare tutti i necessari cartelli di segnalazione dell’obbligo sugli oltre 900 chilometri di strade provinciali interessati dal provvedimento. Per non parlare delle spese per mettere in regola mezzi pubblici e ambulanze.



Aggiungi un commento
Ritratto di medo
8 novembre 2010 - 13:21
....."casino" Italiano. C'è poco da commentare.....
Ritratto di P206xs
8 novembre 2010 - 17:06
1
ma come si fa...se uno va nella provincia vicina..a sapere le regole...COSE DA PAZZI!!!!
Ritratto di trap
8 novembre 2010 - 18:09
...può permettersi anche i pneumatici invernali. Poi gran parte del loro costo viene compensato dal fatto che non si consumano quelli estivi.
Ritratto di P206xs
8 novembre 2010 - 19:24
1
ma che dici...ci sono molti che girano con auto usate o vecchie che magari hanno acquistato a poche migliaia di euro e che non sanno manco quanto gli resisteranno ....e che fanno comprano le gomme nuove?? spendendo di più di ciò che vale la stessa auto??
Ritratto di fastidio
9 novembre 2010 - 10:00
8
In realtà io ero abbastanza d'accordo in quanto durante le nevicate degli anni scorsi alcune zone erano paralizzate per colpa di chi era senza pneumatici invernali/catene..basta dire l'anno scorso 7 ore per fare milano-lecco (50 km)..
Ritratto di roberv40
14 novembre 2010 - 19:22
anche se come al solito in parte era una legge per spillarci dei soldi e in parte volta alla sicurezza mi e' sembrata la solita presa per il C... la normativa vale solo sulle strade provinciali e non su quelle comunali secondo me questa norma avrebbe dovuto farla la regione cois' si va in contro solo al caos adesso le province fanno retromarcia si sono accorti solo ora che hanno comunicato della normativa solo 10 giorni prima che entrasse in vigore e si sono accorti solo dopo che tutti i gommisti se ne sono approfittati aumentando i prezzi dei pneumatici con la scusa che non si trovano sul mercato vista la crescente richiesta. la solita ladrata all' italiana come e' succeso con l'avvento dell' euro nessuno controlla mai.