NEWS

Spopola il pneumatico invernale

11 aprile 2012

Otto milioni di pezzi venduti lo scorso inverno: i pneumatici invernali sono montati ormai sul 20% del parco circolante.

NUMERI IMPORTANTI - Al termine della stagione, Federpneus ed Assogomma hanno tirato le somme: durante i mesi scorsi inverno sono stati venduti 8 milioni di pneumatici invernali contro i 6,5-7 milioni dell'inverno precedente. “A fronte di un parco circolante di 36 milioni di autovetture, circa il 20% - stima Assogomma - dispone ormai di un doppio treno di pneumatici”. Il mercato delle coperture invernali ha raggiunto circa il 25% del mercato complessivo di dei pneumatici sostituiti ogni anno, quantificabile in circa 30 milioni di unità.

MOLTIPLICAZIONE DELLE ORDINANZE - Parte di tanto successo è senz'altro da imputare alle avverse condizioni climatiche dello scorso inverno, accompagnate da un aumento esponenziale del numero di ordinanze riguardanti l'obbligo di utilizzo di pneumatici invernali o catene a bordo. A fronte di circa 80 ordinanze della passata stagione fredda infatti, quest'anno se ne sono contate quasi 250, che hanno interessato tutta la Penisola, nessuna regione esclusa.


Pneumatici invernali neve assogomme 06


PIÙ SICURI D'INVERNO - “Gli italiani - ha detto Fabio Bertolotti, direttore di Assogomma - si stanno orientando sempre più verso l'utilizzo di pneumatici invernali, a prescindere dalle imposizioni legislative, perché sono indiscutibilmente ritenuti l'unica soluzione per tutta la stagione fredda: capaci di assicurare reali vantaggi in termini di sicurezza stradale, contribuendo a migliorare la circolazione e la mobilita' durante il periodo più critico dell'anno.”

CATENE E GOMME, MONDI DIVERSI - Per quanto riguarda la prossima stagione fredda, Assogomma ha annunciato che interverrà presso le istituzioni affinché si giunga ad una semplificazione e ad una armonizzazione della normativa su scala nazionale. “Occorrerà infatti prevedere - conclude Bertolotti - periodi di vigenza che siano quanto più possibile omogenei, evitando che una discutibile equivalenza giuridica tra due prodotti diversissimi, come i pneumatici invernali e le catene 'a bordo', che trovano ambiti temporali di applicazione ancor più differenti, siano anche considerati equivalenti sotto il profilo tecnico-prestazionale: una convinzione che, come è stato più volte dimostrato, è priva di ogni fondamento tecnico e pratico.”



Aggiungi un commento
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 aprile 2012 - 18:27
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di nimlot61
11 aprile 2012 - 19:12
ma sei sicuro di aver montato la copertura giusta? Lo sai che come pneumatico invernale dovresti cercare di mettere la misura più piccola che il tuo libretto di circolazione prevede? E poi quelle estive costano meno? Non credo proprio. Se usi le gomme giuste nella giusta stagione, giuidi in sicurezza, non fai altro che del bene a te stesso, a chi trasporti e a chi incroci sulla strada. Pensaci, non é una spesa in più, é un modo intelligente godere la guida della tua splendida BMW! Che tra l'altro essendo a trazione posteriore lo richiede più di altre. Buona guida! Vincenzo!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 aprile 2012 - 19:15
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di nimlot61
11 aprile 2012 - 19:21
eh immaginavo, ma non é necessario, la prossima volta guarda bene sul libretto, vedrai che è come ti dico ed il costo dell'invernale sarà decisamente piu' basso, con il minor costo la prima volta ti paghi anche 4 cerchi in ferro che trovi dappertutto a buon prezzo, e poi il pneumo invernale se è più stretto lavora meglio sulla neve sull'acqua e naturalmente sul ghiaccio. Alla fine dei costi non spendi di più e sei tranquillo a viaggiare con la sicurezza in macchina! Saluti.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
11 aprile 2012 - 19:26
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Bmw Xdrive
11 aprile 2012 - 22:22
guarda che la sua bmw serie 5 è a trazione integrale. ha scritto pure la prova. LEGGERE PRIMA DI PARLARE!!!!!!!!!!!
Ritratto di osmica
12 aprile 2012 - 10:35
Ridicolo criticare scelte altrui senza conoscere le necessità e percorsi guidati da quella persona. Se bisogna montare le gomme più "strette", allora dovremmo tutti guidare la Panda 4x4 (la vecchia) con le 135mm. Se va poche volte sulla neve (o ha poca probabilità di incontrarla) ma preferisce mantenere un'elevata tenutà sull'asciutto non capisco perchè deve prendere le 195 quando può avere le 235... E delle buone gomme, seppur larghe, vanno benissmo anche sul bagnato.
Ritratto di nimlot61
13 aprile 2012 - 18:54
ridicolo mi sembri tu...che come tanti altri siete legati al mito della gomma larga...la piu' larga che si puo'...guarda che con le velocità che il codice concede qualsiasi macchina é sicura con le gomme che il costruttore prescrive. Il costruttore sa benissimo e non te...come si comporta la tua macchina in tutte le condizioni che lui ha testato. Infatti se usi la gomma meno larga per l'invernale non vuol mica dire che la macchina non va bene o non sta in strada...se però ti piace fare lo sborone in giro e buttare i via i soldi sono cavoli tuoi. Basta che non ti incrocio in giro e non mi vieni addosso...hehehe!!!
Ritratto di osmica
13 aprile 2012 - 19:15
Non so chi sei, e non so come tu possa affermare quello che hai detto. 1) So benissimo che un battistrada stretto sulla neve è meglio del largo. Come ho anche scritto (ma non ti riesce neppure leggere). 2) Il discorso del costruttore che sa e io no. Francamente, il tuo discorsone sta anche al contrario. Ovvero va benissmo anche il battistrada largo, altrimenti non avrebbero offerto una tale dimensione. 3) Sborone? Buttare via soldi? Se uno vuole avere le 18'' dovè il problema? Uno può spendere come vuole o deve approvare il primo utente anonimo di turno? Tra l'altro monto delle 15 - 185 d'inverno e 215 d'estate. 4) "basta che non ti incontro e non mi vieni adosso" Ma hai appena sostenuto che il costruttore ha fatto i test e lui sa! Sei incoerente... E ti fa pure ridere! Alla prossima!
Ritratto di steinge
12 aprile 2012 - 14:45
io monto le 235/45R18 estive, al costo dei soli pneumatici invernali da 18" ho acquistato cerchi mak e nokian 215/50/R17 a 1000€. In questo modo risparmio 50€ l'anno per montaggio e rimontaggio degli pneumatici sul cerchio delle estive, miglior sicurezza e confort. Potevo montare le 205/65R16 ma non ero pronto al salto da 18 a 16.
Ritratto di fabri99
11 aprile 2012 - 18:41
4
Grazie alla potente pubblicità tutto sto successo.. Saluti ;)
Ritratto di Fisher
11 aprile 2012 - 19:02
Qui è intervenuta la Casta per fare un favore ad un settore al collasso. Hanno messo l'obbligatorietà delle gomme da neve su un sacco di strade sti buffoni.
Ritratto di fabri99
12 aprile 2012 - 17:44
4
Su tutti i canali TV di auto, come AutoTV, ha dedicato molti servizi alle gomme invernali, dicendo che non basta solo la trazione integrale e consigliatodetele vivamente...Saluti :)
Ritratto di Robx58
11 aprile 2012 - 18:46
13
da novembre ad aprile, e catene a bordo per eventuali difficoltà. Gli pneumatici termici dovrebbero essere montati da tutte le auto circolanti in Italia dal mese di novembre fino a metà aprile, indifferentemente dalla residenza esclusa solo la Sicilia. Sono il no problem nella circolazione con le basse temperature, e la sicurezza nelle strade innevate, solo che, essendoci la possibilità di usare le catene, la gente va in giro d'inverno con temperature di -5° o giù di lì con le estive, non sapendo che probabilmente, se deve intervenire con freni e sterzo, l'auto va dove vuole lei con le conseguenze in merito. Se fosse obbligatorio montare le gomme termiche dal 15 novembre fino a metà aprile tutti indistintamente, tutti ( pulmann, camion, furgoni, auto, moto ecc...) sono sicuro che si verificheranno molti meno incidenti. Certo, è una spesa lo so bene, ma vale la pena, io sono 16 anni che le monto e non ho mai avuto problemi di sorta.
Ritratto di Fisher
11 aprile 2012 - 19:07
obbligherei gli Enti pubblici a mettere in sicurezza le strade della Bosnia Erzegovina post-bombardamento. Sai, mi dispiacerebbe finire in un fosso per mancanza di guard-rail ma con le gomme nuove ...
Ritratto di osmica
12 aprile 2012 - 10:27
Con le estive esci di strada ben prima. Ovviamente se riesci a partire dal parcheggio.
Ritratto di yeu
11 aprile 2012 - 18:49
Da quando li monto non ho mai avuto la necessità di usare le catene.Posso dire che sono davvero efficaci.
Ritratto di nimlot61
11 aprile 2012 - 19:15
Certo é assolutamente vero io ho tre macchine e per tutte e tre ho il treno completo di quattro pneumo di gomme invernali che mi monto e mi smonto in garage! Piu' naturalmente le catene sempre a bordo perché un paio di volte nonostante le termiche le ho dovute usare. Buona guida e saluti. Vincenzo.
Ritratto di Bmw Xdrive
11 aprile 2012 - 22:32
io non le ho mai messe le invernali ma dall'anno prossimo ho deciso che le metterò. il bello è che una settimana in montagna non ho mai dovuto mettere le catene ma indovinate quando le ho dovute mettere?????? quando ha fatto quella nevicata disastrosa a roma. io con il mio s-max con il differenziale elettronico (simula un autobloccante) le catene o gomme termiche non mi sono mai servite nemmeno per la settimana in montagna. quest'anno l'unica volta che ho dovuto mettere le catene è stato quando ha fatto quella nevicata disastrosa a roma. ci ho messo 6 ore per attraversare mezza roma in genere ci metto 40minuti. era tutto bloccato dalle auto che non avendo ne catene ne gomme invernali non avevano la possibilità di andare avanti e quindi si fermavano in mezzo alla strada. poi ho comprato anche una classe c sw che arriverà a luglio e che ha la trazione posteriore quindi con le gomme da neve starò più sicro anche sul bagnato. ciao a tutti
Ritratto di fra89
12 aprile 2012 - 20:07
non pensi che la colpa sia stata del comune di roma quel giorno?!o della protezione civile?!si sapeva che doveva nevicare cosi tanto e non hanno fatto niente per prevenire...poi roma è tutta una collina, bastano due fiocchi e non sali piu...io personalmente la trovo un assurdità che per una nevicata ogni 27 anni mi devo comprare 2 treni di gomme per metterle dove poi?!è giusto l'obbligo di catene...ma ogni zona ha le sue esigenze...
Ritratto di Bmw Xdrive
12 aprile 2012 - 21:12
si hai pienamente ragione. ciao
Ritratto di Gianpietro_67
12 aprile 2012 - 08:07
Sono d'accordo con l'obbligo dei pneumatici invernali da novembre ad aprile, perchè se TUTTI LE MONTEREBBERO NELLE STRADE CI SAREBBERO MENO CODE E INGORGHI. La spesa iniziale è un pò cara ma sicuramente costano meno i pneumatici che la propria VITA.
Ritratto di hiej
12 aprile 2012 - 08:29
io le invernali le uso, ma tenerle per 6 mesi (15/11 - 15/04) mi sembra esagerato! Perlomeno per chi vive in panura: qui da me se si escludono gli ultimi 2 giorni, è da quasi un mese che le temp. non scendono sotto i 10 gradi. Usare le invernali in queste condizioni oltre che anti economico (mi si sono consumate più in questi ultimi 15gg che nei 4 mesi precedenti) è anche meno sicuro...
Ritratto di simone gt
12 aprile 2012 - 09:57
E' assurdo però che dalle mie parti (300 mt s.l.m.) c'è l'obbligo fino al 15-04. Con le temperature elevate di questi giorni, le gomme si distruggono, e l'auto non si comporta come dovrebbe, oltre ad aumentare i consumi. Inoltre, sempre causa ordinanza, sono stato costretto ad acquistare le catene anche per la seconda auto, che quando nevica non uso. Immagino quante catene da neve siano state acquistate per rimanere inutilizzate all'interno dei bagagliai delle autovetture.
Ritratto di Bellafrance
12 aprile 2012 - 10:19
trovo anch'io assurdo l'obbligo legato alla data del 15-4 quando già un mese fa all'ora di pranzo il termometro segnava 26 °C. Per il resto le gomme invernali sono un ottimo acquisto anche solo con temperature basse, se poi nevica la differenza con le estive è ancora maggiore.
Ritratto di Franchigno
12 aprile 2012 - 13:01
Sono tre anni che le uso,sono(sopratutto sulla neve)incredibili,in alcuni casi aderiscono meglio delle catene!Senza considerare la comodita....Mai più catene!!
Ritratto di evilwithin
12 aprile 2012 - 13:20
Sicuramente le invernali sono utili; ma devo anche dire che in 43 anni di guida con gomme normali anche d'inverno, non mi sono mai capitati sbandamenti nè nulla si simile. ...è un'innovazione, ma non rende automaticamente "pericoloso" ciò che prima era normale... Quindi trovo che le imposizioni da parte degli enti locali (che spesso manco mettono le catene agli spargisale) siano un modo per scaricare con la forza sui privati costi che loro non vogliono sostenere (e che pure verrebbero dalle nostre tasche: ma evidentemente, per quelli, hanno in mente altro...)
Ritratto di gig
12 aprile 2012 - 13:30
A parer mio sono utili solo se si vive in montagna, dove spesso nevica: io una volta sono stato in Abruzzo senza gomme invernali nè catene (eppure nevicava!) e sono riuscito, anche se con cautela, ad affrontare una discesa, con la neva a terra! Ci dev' essere proprio tantissima neve per rendere utili questi pneumatici!
Ritratto di alminore
12 aprile 2012 - 15:22
1
da 5 anni uso pneumatici termici con grande soddisfazione, e se come quest'anno già a marzo la temperatura si alza, le sostituisco e tengo in auto le catene,così per il codice della strada sono in regola e non rovino la copertura delle termiche.
Ritratto di milziade368
12 aprile 2012 - 17:58
...per poi decidere di conseguenza. La mania di voler regolamentare tutto è offensiva anche per le intelligenze medio-basse. Chi deve viaggiare con qualsiasi tempo è bene faccia scelte conseguenti. Chi invece trova la neve neanche ogni quarto di secolo e non ha la necessità giornaliera dell'auto, al limite, di termico.... le calosce! In ogni caso, per prudenza, conviene sempre dotarsi di un paio di catene. Costano così poco, a... ferragosto!
Ritratto di ale2612
12 aprile 2012 - 19:49
Io sono un grande fan delle gomme winter,non c'è di meglio che guidare con le giuste gomme,senza contare che chi non mette le invernali perché le ritiene superflue dovrebbe trovarsi a mettere le catene sotto una bella nevicata,di sera a bordo tangenziale con le mani intorpidite dal freddo,così vedono se sono soldi ben spesi,senza contare che le termiche sono utilissime anche su asfalto freddo o bagnato/ghiacciato...pero' io adesso vedo tanta gente che non ha ancora messo le gomme estive,credo purtroppo causa mancanza fondi....così quest'estate le scalderanno troppo e il prossimo inverno non so cosa si ritroveranno sotto le ruote
Ritratto di Franchigno
13 aprile 2012 - 11:11
Se parliamo di un uso prevalente in città posso essere in parte d'accordo,però(come nel mio caso)se per lavoro o per diletto vai spesso in montagna con le gomme normali non vai da nessuna parte.Ogni nevicata sei costrtetto a montare le catene con tutti i disagi che ne derivano,difatti non vedi quasi più nessuno che le usa.Le invernali o meglio termiche sono insostituibili.Riguardo la spesa hai un esborso iniziale che amortizzi nel tempo,perchè di fatto usi per anni due treni di gomme,uno in inverno e l'altro in primavera, estate, autunno
Ritratto di JDM
16 aprile 2012 - 16:15
Spopola ? Non lo so avete messo la legge...mi sembra ovvio...notiziona !!
Ritratto di vagirimo
16 aprile 2012 - 16:32
4
almeno questo...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser