NEWS

Tra poco si decide il futuro dell’ex Bertone

14 novembre 2011

La fabbrica dovrebbe occuparsi di un modello della Maserati, ma previa approvazione del nuovo contratto di lavoro aziendale anche da parte della Fiom. In gioco c’è il futuro degli oltre mille lavoratori in cassa integrazione da due anni.

SI SCROPRONO LE CARTE - Per l’ex Bertone, oggi potrebbe essere il giorno della verità. In queste ore, presso la sede dell’assessorato al lavoro della regione Piemonte, la Fiat dovrebbe finalmente scoprire le carte circa il futuro dello stabilimento di Grugliasco (nella foto), illustrando ai sindacati i piani di sviluppo. L’amministratore delegato Sergio Marchionne ha più volte ventilato la possibilità di assegnare all’azienda torinese la realizzazione di un modello della Maserati, previa la proroga di un anno della cassa integrazione straordinaria in cui sono, da due anni, gli oltre mille dipendenti dell’ex Bertone. Tutto però può accadere. Il fatto è che c’è di mezzo il no della Fiom all’applicazione degli accordi (restrittivi) già sottoscritti a Pomigliano d’Arco e Mirafiori da tutti i sindacati, meno che dai metalmeccanici della Cgil, e che da gennaio dovrebbe essere applicato a pressoché tutti gli stabilimenti del gruppo, rendendo carta straccia il contratto nazionale di lavoro.

SUL TAVOLO LA “QUESTIONE FIOM” - Marchionne è stato chiaro: senza il via libera di tutti i sindacati, di Grugliasco non se ne fa nulla; un modo, questo, per proteggersi da eventuali ricorsi legali. In base al nuovo contratto studiato ad hoc per la Fiat, infatti, l’organizzazione sindacale che rifiuta di firmare non può, in pratica, avere rappresentanza in azienda. Una disposizione che farebbe a pugni con il diritto del lavoro italiano e che finirebbe con l’estromettere dal gruppo il maggiore sindacato metalmeccanico del nostro paese. In più, all’interno della Fiom la posizione non è unica: nelle scorse settimane, infatti, è arrivato il via libera all’accordo dei delegati di fabbrica; tuttavia, Marchionne vuole il sì anche dell’organizzazione territoriale.

TROPPI DIPENDENTI?
- La questione non si esaurisce qui. Una delle possibilità, su cui si è discusso negli ultimi giorni, è che la Fiat confermi i propri piani per l’ex Bertone, ma senza richiamarne in servizio i dipendenti. In base agli accordi presi con i commissari straordinari nel 2009, al momento dell’acquisizione (per 17 milioni) dell’azienda finita in bancarotta, il Lingotto si era impegnato a garantire lo stipendio ai lavori per un biennio; termine, questo, che scade sabato. Dopo, la casa torinese sarebbe libera da obblighi. Se a questo si aggiunge che il vicino stabilimento di Mirafiori ha diversi lavoratori in eccedenza, ce n’è di che impensierire i sindacati.



Aggiungi un commento
Ritratto di Mech
14 novembre 2011 - 15:35
o come vuole la fiat... il sindacato ha un ruolo fondamentale!
Ritratto di Mech
14 novembre 2011 - 15:35
o come vuole la fiat... il sindacato ha un ruolo fondamentale!
Ritratto di Mech
14 novembre 2011 - 15:35
o come vuole la fiat... il sindacato ha un ruolo fondamentale!
Ritratto di P206xs
14 novembre 2011 - 16:38
1
Come sempre NON una riga sull'OTTAVO TITOLO CONSECUTIVO DI LOEB............manco mezza riga sulla Le mans Series......che ieri si è conclusa in cina......con doppietta peugeot.......
Ritratto di alberto89
14 novembre 2011 - 17:08
ma scusa ma le decidi tu le notizie...se non le trovi guarda da un'altra parte...
Ritratto di P206xs
14 novembre 2011 - 18:52
1
Su un giornale di auto forse se ne dovrebbe parlare.......e visto che sono un utente iscritto, oltre che un cliente del giornale mi sembra giusto dar risalto a certe cose piuttosto che ad altri argomenti che poco hanno a che fare con l'auto!!
Ritratto di Mech
15 novembre 2011 - 14:43
meglio sapere che psa ha vinto il rally piuttosto che nostri lavoratori che non hanno il futuro... e poi parliamoci chiaro: quando mai alVolante ha parlato di gare sportive??? parla di cose più pratiche (e a me va bene cosi)
Ritratto di P206xs
15 novembre 2011 - 15:02
1
sul sito vi è spazio per entrambe le cose......peccato che quando vince la ferrari lo pubblicano.......o hanno pubblicato le gare monomarca porsche......dove di sicuro vince una porsche...
Ritratto di gig
14 novembre 2011 - 18:43
... desidererei solo le prove. Ma non voglio insistere. Forse avranno problemi con il pc che le invia. Attenderò... Un saluto a tutti ed alla redazione

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser