TRA DUE MESI - Mancano ormai pochi mesi all'arrivo della versione più “pepata” della Polo, la GTI. Era infatti più di un anno, dal lancio dell'attuale generazione della Polo, che la GTI mancava dai listini. A un prezzo indicativo di 21.200 euro, la Volkswagen lancerà sul mercato a luglio una piccola “bomba” da 180 CV (250 Nm la coppia massima) che, a differenza della Golf GTI, monterà di serie il cambio DSG a doppia frizione. Secondo la casa, l'accoppiata del 1.4 TSI turbobenzina unita a questo genere di trasmissione garantisce un risparmio del 25% sui consumi rispetto alla precedente Polo GTI.
BUONA LA PERCORRENZA MEDIA - Nonostante la potenza elevata per la Polo GTI viene dichiarata una percorrenza media di 16,6 km con un litro a fronte di emissioni di 139 g/km di CO2. Rispetto al modello precedente, il numero dei cavalli non è aumentato ma il vecchio 1.8 turbo, secondo la Volkswagen, permetteva di percorrere 12,9 km/l con emissioni di 188 g/km. Merito anche del peso contenuto in 1.194 kg, la nuova Polo GTI raggiunge i 229 km/h e tocca i 100 km/h in 6,9 secondi. Come la Golf GTI, anche questa Polo monta il differenziale elettronico XDS che frena la ruota interna alla curva, evitandone lo slittamento, migliorando l'aderenza nelle curve affrontate più "allegramente".
I cerchi da 17 pollici, il paraurti sportivo e lo spoiler posteriore rendono questa Polo una vera GTI.
SICURA - Oltre agli ormai “classici” dispositivi di sicurezza offerti di serie, come il controllo di stabilità e della trazione, gli airbag frontali, laterali e posteriori, la GTI è la prima Polo che può montare come optional i fari bixeno con lui diurne a led e il tetto apribile “Panorama”.
DOVE SI VEDE CHE È UNA GTI - Esteticamente, la Polo GTI si caratterizza per le prese d'aria con struttura a nido d'ape, la cornice della calandra di colore rosso e per i cerchi da 17 pollici a cinque fori che lasciano intravedere le pinze rosse dei freni. Non mancano nemmeno lo spoiler anteriore e posteriore e il paraurti sportivo che nella parte inferiore richiama le forme di un diffusore. L'atmosfera “GTI” si sente anche nell'abitacolo. Dentro, la Polo più sportiva si fa notare per i sedili sportivi in tessuto con la tipica fantasia scozzese e gli inserti di colore nero lucido. Inoltre il volante è dotato delle levette per cambiare marcia senza staccare le mani dal volante.