MOTORI “SUPERSTITI” - Dal 1983 al 1987 le monoposto di Formula 1 della scuderia McLaren erano dotate di un motore V6 biturbo di 1.5 litri realizzato dalla Porsche e marchiato Tag. Alcuni esemplari di quel fortunato sei cilindri (vinse tre titoli con Niki Lauda e Alain Prost) sono “sopravvissuti” fino ad oggi, tanto è vero che il piccolo costruttore inglese Lanzante ha deciso di rimetterli a nuovo e destinarli a una serie speciale basata sulla Porsche 911 Turbo del 1975, la mitica 930 (è il suo codice di progetto), una sportiva che ha già raggiunto quotazioni molte elevate ma che in questa versione diventerà sicuramente un pezzo da collezione (più di quanto lo sia già).
ACCORDO CON LA MCLAREN - Lanzante ha mostrato il primo degli undici esemplari che intende realizzare all’ultimo Rennsport Reunion, il grande raduno riservato alle Porsche più sportive dove ha annunciato di essere già d’accordo con la McLaren Racing (la divisione dell’azienda inglese che si occupa della gestione del team di Formula 1) per utilizzare gli undici motori rimanenti. La scelta della Lanzante è ricaduta sulla Porsche 911 Turbo serie 930 non a caso, visto che negli Anni 80 fu costruito un esemplare sperimentale dell’auto con il motore di Formula 1 per effettuare alcuni test. Ai tecnici e collaudatori spetta ora il non facile compito di mettere a punto il comportamento su strada dell’auto, visto che il V6 biturbo sviluppava una potenza massima di almeno 750 CV (ma in configurazione da qualifica superava i 1.000 CV) ed erogava la potenza in maniera decisamente brutale.