MOTORE RIFATTO - La base è quella della Porsche 911 Turbo S, con il suo 3.8 da 580 CV e 750 Nm di coppia massima. Ma il tuner Wimmer è andato oltre, istallando due nuovi e più grandi turbo, nuovi alberi a camme e ovviamente un intercooler maggiorato. All’interno, tutta la testata è stata rivista, pistoni compresi. C’è poi la nuova pompa di benzina ad alta pressione e il filtro dell’aria racing. Ovviamente, la centralina è stata completamente rimappata, come si dice nel gergo dei tuner. Tutto questo lungo e dettagliato lavoro ha prodotto 840 CV, 860 Nm di coppia e una velocità massima di 364 km/h. Lo 0-100? In 2,6 secondi, grazie anche alla trazione integrale che scarica a terra tale potenza.
ASSETTO E SCARICO - Certo anche lo scarico è originale della Porsche 911 Turbo S è stato sostituito con uno della Wimmer in acciaio a doppio catalizzatore sportivo. L’assetto è adesso KW Club Sport. Wimmer sostiene che è possibile anche rivisitare il cambio PDK per renderlo più sportivo. Il resto lo fanno i dettagli estetici, a partire dal colore arancione della carrozzeria e dai cerchi originali neri da cui spuntano le pastiglie freno gialle. Un’idea del costo dei quest’operazione? 310.000, compreso l’acquisto dell’auto, chiaro, che a listino in Italia parte da 22.728 euro.